image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Taaac, la storia ricomincia! Yamaha non scherza e chiama Andrea Dovizioso: a Sepang sulla rivoluzionaria M1 col V4

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 gennaio 2025

Taaac, la storia ricomincia! Yamaha non scherza e chiama Andrea Dovizioso: a Sepang sulla rivoluzionaria M1 col V4
Maledette porte chiuse! Sì, come andrà e quanto andrà forte la nuova Yamaha M1 con il V4 probabilmente non riusciremo a saperlo, visto che Dorna ha vietato l’ingresso a giornalisti e fotografi per lo Shakedawn di Sepang. Quello che sappiamo, invece, è che ci sarà Andrea Dovizioso a tenere ufficialmente a battesimo una moto che segna una svolta epocale nella storia di Yamaha. Il “padre” dell’imbattibile Ducati Desmosedici, quindi, è pronto a darsi da fare per creare la rivale perfetta della sua creatura…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Eh ma le giapponesi sembrano dormire! Ormai è quasi un mantra, solo che almeno per Yamaha non è così e è da un po’ che lo diciamo. Anzi: in Yamaha non scherzano e si sono messi giù a fare in fretta davvero. In fretta e sul serio. L’ha ammesso anche Fabio Quartararo, che ora è a detta di tutti quello che potrebbe sorprendere nel 2025 che sta per cominciare. Anche perché a questo punto non è più del tutto escluso che Yamaha non decida di mandare in pista sin da questa stagione il suo nuovissimo motore V4. Che fosse pronto da tempo lo sapevamo e anche Max Bartolini l’aveva ribadito, ma che avesse già “una moto intorno” è una sorpresa per tutti. Ma evidentemente è così vista la bomba del giorno: sarà Andrea Dovizioso (secondo quanto riportato da motorsport.com) a tenerlo a battesimo a Sepang tra pochissimi giorni, in occasione dei primi test ufficiali della MotoGP.

https://mowmag.com/?nl=1

Una scommessa, quella del V4, affidata quindi al talento, all’esperienza e alla sensibilità del pilota italiano, pronto a rimettersi in gioco per guidare da protagonista una svolta che per Yamaha può essere definita epocale. E per cui vale la pena rimettersi il casco dopo l’addio alle corse nel GP di San Marino del 2022. La Yamaha, che negli ultimi anni ha vissuto un periodo di flessione, ha deciso di puntare su una configurazione motore che rappresenta una vera e propria rivoluzione per il marchio. Sebbene il progetto del V4 fosse già noto, il suo debutto anticipato negli Shakedown Test a Sepang ha colto tutti un po' di sorpresa. La scelta di Yamaha di affidarsi a Dovizioso è stata giustificata, ufficialmente, per sopperire all’assenza di Cal Crutchlow, fermo per un infortunio alla mano, ma è chiaramente una dichiarazione di intenti: tornare a competere a alti livelli chiedendo all’uomo che ha fatto crescere l’oggi imbattibile Ducati Desmosedici di accompagnare lo sviluppo. Peccato solo che lo Shakedown Test a Sepang, si svolgerà a porte chiuse.

Andrea Dovizioso

Rinforzata dall’esperienza del forlivese, già avvezzo al V4 dai suoi anni in Ducati, quindi, la squadra di Iwata spera di ottenere feedback preziosi per sviluppare al meglio la nuova moto. Dovizioso, pur non gareggiando ufficialmente da due anni, non ha mai perso il contatto con i prototipi. Il suo coinvolgimento nei test, insieme ai piloti ufficiali Fabio Quartararo e Alex Rins, e al nuovo collaudatore Augusto Fernández, racconta quanto Yamaha, adesso che potrà contare anche su Pramac, la squadra satellite campione del mondo, sia intenzionata mettere definitivamente fine ai suoi anni difficili. Il V4, testato in forma embrionale a Jerez, rappresenta un cambiamento radicale rispetto al tradizionale motore a quattro cilindri in linea di Yamaha. Con tutti i suoi rivali già sulla configurazione a V, la casa giapponese ha deciso di seguire la stessa strada, ma con il suo solito tocco di originalità. Con l'esordio del nuovo motore che, però, resta per ora previsto per il 2026.

Il ritorno di Dovizioso, testimoniato anche sui suoi profili social, dove ha condiviso il suo allenamento per i test di Sepang, è un segnale che la Yamaha è pronta a ripartire con determinazione. La sua esperienza, unita alla voglia di innovare, potrebbe essere la chiave per il rilancio del team nella stagione 2025. La storia è appena ricominciata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Andrea Dovizioso (@andreadovizioso)

More

Sì, Valentino Rossi ha vinto quasi 3 milioni di euro: ma non è come sembra e questa è tutta un’altra pazzesca storia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, Valentino Rossi ha vinto quasi 3 milioni di euro: ma non è come sembra e questa è tutta un’altra pazzesca storia

Uccio a fuoco sul 2025: Vale che “ci sarà”, Marquez che “faticherà”, Acosta “niente di serio” e la “sensazione di un ritorno al passato"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Uccio a fuoco sul 2025: Vale che “ci sarà”, Marquez che “faticherà”, Acosta “niente di serio” e la “sensazione di un ritorno al passato"

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]
  • Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

    di Alice Cecchi

    Kimi Antonelli, ancora i fantasmi di Monza: “Ho paura, sono troppo prudente”. Ma le prestazioni dicono altro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La “Lost Generation” del tennis tra promesse mancate e successi sfiorati: gli Australian Open hanno sancito il tramonto dei talenti degli anni ’90?

di Alice Lomolino

La “Lost Generation” del tennis tra promesse mancate e successi sfiorati: gli Australian Open hanno sancito il tramonto dei talenti degli anni ’90?
Next Next

La “Lost Generation” del tennis tra promesse mancate e successi...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy