image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uccio a fuoco sul 2025: Vale che “ci sarà”, Marquez che “faticherà”, Acosta “niente di serio” e la “sensazione di un ritorno al passato"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

29 gennaio 2025

Uccio a fuoco sul 2025: Vale che “ci sarà”, Marquez che “faticherà”, Acosta “niente di serio” e la “sensazione di un ritorno al passato"
Se potesse manderebbe avanti il tempo per cominciare subito. E’ quello che si legge negli occhi di Alessio “Uccio” Salucci durante il media scrum all’indomani della presentazione del Team Pertamina Enduro VR46 e dell’allenamento a Lombok dei piloti della squadra insieme agli altri della VR46 Riders Academy. Il 2025 sarà un anno speciale e non solo perché “Valentino Rossi sarà più spesso tra noi”, ma…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Adesso fa il team director, ma a dispetto di un ruolo che prevede impostazione da manager e dichiarazioni ponderate al limite della banalità, Alessio Salucci da Tavullia riesce a essere ancora , semplicemente, Uccio. Battuta sempre in tasca, modi veloci e occhi che raccontano di un ragazzo che ormai ha superato i quaranta da un pezzo, ma che fa i conti con l’entusiasmo delle prime volte all’inizio di ogni stagione, anche ora che le responsabilità sono di più e che c’è pure una vera e propria investitura ufficiale da timoniere. Qualcuno lo chiamerebbe percorso di crescita e sfida, ma forse troppe definizioni non servono per raccontare l’inizio di un nuovo capitolo di una storia che è speciale. E che, adesso, suona pure un po’ di ritorno al passato, come ha raccontato lo stesso Uccio nello scrum di ieri con la stampa.

https://mowmag.com/?nl=1

La nuova era del Team Pertamina Enduro VR46

Con l'uscita di scena di Pramac come team satellite Ducati, la VR46 si è assunta il compito di diventare il partner privilegiato di Borgo Panigale, equipaggiata con la GP25. “È cambiata la parte tecnica; abbiamo più persone e più pezzi. Più ingegneri. Io con Vale sono stato sempre in team ufficiali quindi mi sembra un po’ come un ritorno al passato” - ha dichiarato Uccio, evidenziando come la squadra si stia preparando a sfruttare al meglio questa nuova opportunità. La stagione 2023 ha visto Marco Bezzecchi ottenere un terzo posto in campionato, la 2024 è stata condizionata da “pneumatici nuovi che ci hanno costretto a faticare tanto perché non riuscivamo a farli performare sulla GP23”, ma ora con il suo passaggio ad Aprilia del Bez, il team si concentrerà su Franco Morbidelli e Fabio Di Giannantonio. “Fabio non vede l’ora – scherza Uccio – sembra un bambino che non si tiene. E sono molto contento che Franco sia con la nostra squadra quest'anno. È un pilota molto bravo e conosco molto bene il ragazzo che è. Per me, nell'ultima parte della stagione 2024, Franco è sicuramente migliorato molto”. Questo cambiamento riflette non solo un'opportunità di crescita per il pilota, ma anche un impegno del team nel fornire il supporto necessario per il suo rilancio. Tanto che il contratto è sì di un solo anno, “ma spero che resti con noi molto più a lungo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

La sfida dei giganti e “i panni di Tardozzi”

La griglia della MotoGP 2025 è pronta per una serie di scontri epici. Marc Márquez e Pecco Bagnaia sono destinati a essere protagonisti, ma la competizione non si ferma qui. “Insieme a Martin, sono i tre più forti in griglia. E no, non mi piacerebbe essere nei panni di Tardozzi – ha poi scherzato Uccio, sottolineando la difficoltà di gestire due piloti come Pecco e Marquez nello stesso box - Davide dovrà essere molto bravo a gestire due piloti fortissimi. Per me esiste il pilota forte e quello fortissimo, Pecco è nella seconda categoria, ha qualcosa in più e tutte le carte per giocarsi il titolo contro Marquez, Martin, e ci metto anche Diggia". Ma è, di fatto, qualcosa che a Alessio Salucci da Tavullia non interessa ora se non sul piano della curiosità e, ovviamente, dell’amicizia con Pecco Bagnaia. In questa chiave nella sfida tra i due campionissimi della Ducati potrà piuttosto tornare utile Valentino Rossi. Il 46, infatti, ha deciso di ridurre i suoi impegni automobilistici per dedicarsi maggiormente al progetto MotoGP, promettendo di essere presente in almeno sei o sette Gran Premi quest'anno. “Vale è sempre più dentro al progetto MotoGP - ha affermato Uccio - Quando Vale viene a una gara, non viene per una vacanza ma per trascorrere molto tempo nel nostro box, con i nostri piloti e sicuramente potrà giovarne anche Pecco. Più Vale verrà e più aiuterà Pecco, anche se Bagnaia ha già dimostrato di essere tosto psicologicamente: ha carattere. Se continuerà così, non sarà facile nemmeno per Marquez batterlo”.

20250129 100154522 1934
Valentino Rossi tra Franco Morbidelli e Pecco Bagnaia

L'enigma Pedro Acosta: “sì, ma niente di serio”

Nel panorama dei giovani talenti, Pedro Acosta è un nome che risuona con forza. Tuttavia, Uccio ha chiarito la posizione della squadra di tavullia dopo le tante voci circolate nelle scorse settimane: “Non ne ho mai parlato seriamente nel nostro team.” Nonostante le speculazioni su un suo possibile arrivo, il pilota è attualmente legato a KTM, e la VR46 non ha intenzione di intavolare discussioni premature. “Acosta è un pilota fantastico - ha ammesso – ma non siamo andati mai a fondo. Piuttoto mi dispiace molto per la situazione che si è creata in KTM, non è un bel momento ma spero che tutto torni a posto nel più breve tempo possibile”.

20250129 095530359 3563
Pedro Acosta e Valentino Rossi al Ranch

Gigi Dall’Igna e una “certezza incrollabile su Ducati”

Per il team ufficiale Ducati, la presenza di Marc Márquez ha aggiunto un nuovo livello di complessità nella gestione della squadra. Tuttavia, Uccio ha espresso fiducia nella professionalità di Ducati e dei suoi leader. “Parlo molto con Gigi e lo vedo molto motivato anche per il nostro team. Dimostreranno per l'ennesima volta la loro professionalità e sono sicuro che, nel caso Di Giannantonio arrivi a fine stagione giocandosi il titolo, ci daranno il massimo supporto. Quello che è successo lo scorso anno con Pramac e Jorge Martin l’abbiamo visto tutti” . Una affermazione mette in luce l'unità e la determinazione del gruppo Ducati nel sostenere i propri piloti, indipendentemente dalle sfide interne e dai colori. Con un messaggio neanche troppo in codice per Fabio Di Giannantonio: “Quando Ducati ti dà la possibilità di usare quella moto, ha già messo in preventivo che puoi arrivare a giocarti il campionato. Sono cose che possono succedere, anzi io lo spero per noi che possa succedere ancora”.

20250129 095615456 1085

La sensazione di “un ritorno al passato”

La stagione 2025 è vista come un ritorno alle origini, con un rinnovato impegno di Rossi nel paddock e un box con tanti più uomini del solito al lavoro. “Giorno dopo giorno, mese dopo mese, Vale è sempre più dentro al progetto MotoGP perché gli piace molto la sua squadra – ha raccontato – E’ un valore in più per il Diggia e Morbidelli, ma anche per tutti i piloti dell’Academy. E poi sono curioso e non vedo l’ora di rimettermi a lavorare con Ducati: abbiamo già visto la serietà che hanno”. Una partnership con Ducati che non è solo una questione di motori e componenti, ma di strategia e visione comune, mirando a alzare ancora e di più il livello e magari pure il gap con gli avversari.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

More

[VIDEO] Ducati Panigale V4 vs Aprilia RSV4 vs Honda CBR: sfida totale a Lombok. Ah, ci sono anche Pecco, Morbidelli, il Diggia, il Bez e Marini

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] Ducati Panigale V4 vs Aprilia RSV4 vs Honda CBR: sfida totale a Lombok. Ah, ci sono anche Pecco, Morbidelli, il Diggia, il Bez e Marini

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Crisi KTM: 17 milioni di azioni e si ricomincia a produrre, ma su un solo turno e guardando all’Asia. Mentre per la MotoGP…

Tutti gli errori di Honda raccontati dal “quasi pensionato” Stefan Bradl. E sull’arrivo di Espargarò e “quella volta con Marquez”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Tutti gli errori di Honda raccontati dal “quasi pensionato” Stefan Bradl. E sull’arrivo di Espargarò e “quella volta con Marquez”…

Tag

  • Alessio Salucci
  • intervista
  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona

di Alice Cecchi

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli che allenerà con Charles Leclerc a Barcellona
Next Next

Ancora test per Lewis Hamilton con la Ferrari: ecco i punti deboli...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy