image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Takaaki Nakagami: “Sono
proprio curioso di vedere
i dati di Alex Marquez”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 ottobre 2020

Takaaki Nakagami: “Sono proprio curioso di vedere i dati di Alex Marquez”
Il giapponese del Team di Lucio Cecchinello continua a essere il più costante in pista e anche domenica, ad Aragon, è entrato nel parco chiuso come miglior pilota di una squadra satellite. Fino all’esplosione di Alex Marquez è stato a tutti gli effetti quello che ha “salvato” la stagione di Honda

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il metodo giapponese è chiaro: sbagliare il meno possibile per capitalizzare tutto. E lui, Takaaki Nakagami, forse in controtendenza con la tradizione nipponica nel motorsport, lo sta applicando in pieno in questo motomondiale 2020. Tanto da risultare il miglior pilota Honda in classifica generale. Basta pensare che è sempre andato a punti, senza prove spettacolari, ma mettendo nel sacco ogni volta qualcosa.

All’inizio, non lo ha mai nascosto, ha fatto ricorso ai dati di Marc Marquez: una sorta di tesoro per lui, visto che corre con la moto 2019 e che quindi tutti i parametri registrati dall’otto volte campione del mondo nel 2019 sono perfettamente aderenti alle caratteristiche della sua moto. Ma ora sulla scena è arrivato, e anche di prepotenza, pure Alex Marquez e per Takaaki Nakagami nessuna invidia, anzi: “Alex viene da due gare pazzesche – ha affermato – Sono veramente molto contento per lui e non vedo l’ora di analizzare i suoi dati per capire se anche io potrò trovare ulteriori margini di miglioramento dai suoi riferimenti”.

Visualizza questo post su Instagram

たまにはビデオクリップを😄 アラブの曲みたいだな😂 I want to share this video clip with you guys 😄 Enjoy! Thanks @motogp 😎

Un post condiviso da takanakagami (@takanakagami) in data: 27 Ago 2020 alle ore 5:25 PDT

Collaborazione, dunque, in casa Honda, con l’azienda dell’Ala Dorata che si è ritrovata per buona parte della stagione a puntare tutto sul team satellite di Lucio Cecchinello, in attesa che le cose cominciassero a girare anche in HRC e che Alex Marquez trovasse la quadra per la RC213V e per la MotoGP in generale. “Devo congratularmi con Alex – ha concluso Nakagami - Quando all'inizio mi ha superato all'ultima doppia curva a sinistra del MotorLand di Aragon, non riuscivo a credere che avrebbe finito la gara e che potesse mantenere quel ritmo ancora per molto: ha avuto davvero una battuta extra forte. Mi piacerebbe vedere i suoi dati su questa gara. Analizzerò tutto con la mia squadra. Per quanto mi riguarda, al GP di Aragon, all'inizio ho cercato di salvare le gomme. Penso sempre alla fine della gara. Sono felice di essere riuscito a sorpassare Morbidelli proprio alla fine perché questo mi ha permesso di finire nel parco chiuso come miglior pilota di una squadra satellite”.

 

Se siete arrivati fino a qui seguiteci anche su Facebook e su Instagram

Visualizza questo post su Instagram

また来年ねー😌 See you next year my friend 😌 #ShoyaTomizawa #48

Un post condiviso da takanakagami (@takanakagami) in data: 21 Set 2020 alle ore 3:27 PDT

More

La Honda è una moto inguidabile! Parola di Marquez (Alex), Nakagami e Crutchlow

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

La Honda è una moto inguidabile! Parola di Marquez (Alex), Nakagami e Crutchlow

Alberto Puig: "Nakagami può vincere il Mondiale”. Intanto Mir e Suzuki, zitti zitti...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Alberto Puig: "Nakagami può vincere il Mondiale”. Intanto Mir e Suzuki, zitti zitti...

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Se il problema di Honda in MotoGP si chiama Alberto Puig

Tag

  • Honda
  • HRC
  • Takaaki Nakagami
  • Alex Marquez
  • Honda LCR
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”

    di Tommaso Maresca

    Le perle di Gabarrini che vi siete persi: "Bagnaia è permaloso, una volta mi fece proprio inca**are. In Honda ero malvisto dagli uomini di Marquez per via di Stoner, Lorenzo non sapeva usare il freno posteriore, ma poi...”
  • Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata

    di Tommaso Maresca

    Valentino Rossi giornalista, Cesare Cremonini in bagarre, Pecco Bagnaia felice: il Trofeo Walter Distillati 2025 è stato un inno alla “sburonaggine” di chi sa cazzeggiare seriamente. Ecco com’è andata
  • Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...

    di Matteo Merigo

    Jannik Sinner e l’amore con Laila Hasanovic, ma la stabilità di coppia serve davvero a uno sportivo? Lo psicologo Merigo: “Ecco perché fortifica”. E contro Bublik...
  • Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

    di Emanuele Pieroni

    Dainese, il Mugello, il casco del futuro e i social che non hanno capito un caz*o: no, Aldeguer non è più forte di Vale, Iannone e mezza VR46

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Elogio di Stefano Pioli, il supereoe silenzioso di Milano

di Tommaso Spada

Elogio di Stefano Pioli, il supereoe silenzioso di Milano
Next Next

Elogio di Stefano Pioli, il supereoe silenzioso di Milano

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy