image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tegola Ducati: Marc Marquez s’è dovuto operare. Intanto Gigi Dall’Igna torna così sui guai di Pecco Bagnaia

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

13 ottobre 2025

Tegola Ducati: Marc Marquez s’è dovuto operare. Intanto Gigi Dall’Igna torna così sui guai di Pecco Bagnaia
La frattura e il danno ai legamenti non mostravano sufficienti segni di stabilizzazione. Così si legge nel comunicato con cui Ducati ha fatto sapere che Marc Marquez è finito nuovamente sotto i ferri nell’Ospedale Ruber di Madrid. Intanto, in un documentario per AS, Gigi Dall’Igna s’è lasciato scappare una frase su cui i soliti maliziosi stanno già alimentando il solito fiume di commenti social

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

L’avevamo detto: quando c’è di mezzo il braccio destro di Marc Marquez, niente può essere definito “piccolo”. E è notizia di queste ore che il campione del mondo, dopo le rassicurazioni dei giorni scorsi, è dovuto nuovamente finire sotto i ferri nella sala operatoria dell’Ospedale Ruber. Il 93 è già a casa, l’intervento è andato bene e il pilota della Ducati potrà cominciare i primi esercizi di fisioterapia, ma è chiaro che per lui e per Ducati non è una buona notizia. La decisione di operarsi, infatti, non è stata figlia della volontà di accelerare il rientro in pista, ma degli accertamenti fatti nelle scorse ore che hanno evidenziato come la frattura alla clavicola rimediata a Mandalika non si sia ricomposta come era stato previsto.

https://mowmag.com/?nl=1

"Dopo aver esaminato la lesione alla scapola destra – si legge nel comunicato diffuso da Ducati - Marc Márquez è stato sottoposto con successo a un intervento chirurgico presso l'Ospedale Internazionale Ruber di Madrid. La stessa équipe medica che lo aveva visitato sette giorni prima ha stabilito che la frattura coracoidea e il danno ai legamenti non mostravano sufficienti segni di stabilizzazione dopo una settimana di immobilizzazione. Pertanto, dato il rischio di instabilità residua, si è deciso di procedere con la stabilizzazione chirurgica e la riparazione dei legamenti acromioclavicolari. Marc è già a casa, continuerà il suo processo di recupero e i suoi progressi determineranno i tempi del suo ritorno alle competizioni". Nessuna ulteriore informazione sui tempi di recupero, anche se una cosa è più che certa: nessuno a Borgo Panigale ha fretta e meno che mai ce l’ha Marc Marquez, visto che ha già raggiunto il suo obiettivo di stagione e che adesso può tranquillamente permettersi di prendersi tutto il tempo necessario. Almeno fino al test di Valencia, quando proverà per la prima volta la Desmosedici del 2026.

20251013 140716827 8390
L'incidente di Mandalika tra Marco Bezzecchi e Marc Marquez

Intanto, a far discutere in Spagna è il documentario realizzato da As.com in cui Gigi Dall’Igna, parlando proprio di Marc Marquez, ha rilasciato dichiarazioni che possono prestarsi a interpretazioni maliziose. “Marc – ha detto – mi rende la vita molto più facile”. Niente di non vero e niente di non già evidente, ma questo può significare anche che, prima di Marc Marquez, Gigi Dall’Igna ha avuto una vita resa difficile? L’ingegnere italiano non è certo il tipo che si lascia andare a affermazioni non ragionate o sull’onda dell’entusiasmo e l’impressione che qualcosa possa essersi rotto davvero nel rapporto con Pecco Bagnaia oggettivamente c’è.

“Marc – ha detto Dall’Igna - l'ho trovato molto facile da gestire, un pilota che sa mettere a proprio agio tutti coloro che lo circondano, coloro che lavorano per lui. Ecco perché dico che, per me, questo è ovviamente un valore aggiunto, perché motivare le persone è uno dei miei compiti. Senza dubbio, da questo punto di vista, Marc mi semplifica la vita. Sicuramente è un compagno di squadra difficile, non perché faccia qualcosa per irritare il compagno di squadra o i piloti che guidano la stessa moto, ma semplicemente perché è così forte: con questa moto non ha rivali. Quello che succederà domani è difficile da prevedere perché i piloti intorno a lui sono molto forti, ma vedremo. Sarò contento se le cose continueranno così: penso che Marc abbia anni davanti a sé per aumentare ulteriormente il suo palmares. E quindi, secondo me, sarà giusto fare un bilancio quando deciderà di appendere il casco al chiodo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marc Márquez (@marcmarquez93)

More

Piccola frattura? Di “piccolo”, nel braccio martoriato di Marc Marquez, non c’è niente: ecco perché il 93 vola a Madrid (ma ha un messaggio su Bezzecchi)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Piccola frattura? Di “piccolo”, nel braccio martoriato di Marc Marquez, non c’è niente: ecco perché il 93 vola a Madrid (ma ha un messaggio su Bezzecchi)

Ma questo Gigi Dall’Igna? Si coccola Aldeguer, fa gli auguri a Marc Marquez e taglia corto su Pecco Bagnaia: “s’è già detto tanto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ma questo Gigi Dall’Igna? Si coccola Aldeguer, fa gli auguri a Marc Marquez e taglia corto su Pecco Bagnaia: “s’è già detto tanto”

Ma che deve fare di più questo Nicolò Bulega? Per battere Toprak (che se l’è presa con Iannone) servirà la Ducati (e i ducatisti)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Ma che deve fare di più questo Nicolò Bulega? Per battere Toprak (che se l’è presa con Iannone) servirà la Ducati (e i ducatisti)

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni

    di Luca Vaccaro

    La tripla crisi di Ferrari: gli scontri interni in Formula 1, Elkann se ne lava le mani e la prima elettrica fa crollare le azioni
  • I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

    di Emanuele Pieroni

    I piloti della MotoGP andrebbero forte in SBK solo con le Panigale? Oh Toprak, scendi dal trespolo (perchè domani è vicino)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Ma che deve fare di più questo Nicolò Bulega? Per battere Toprak (che se l’è presa con Iannone) servirà la Ducati (e i ducatisti)

di Emanuele Pieroni

Ma che deve fare di più questo Nicolò Bulega? Per battere Toprak (che se l’è presa con Iannone) servirà la Ducati (e i ducatisti)
Next Next

Ma che deve fare di più questo Nicolò Bulega? Per battere Toprak...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy