image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tempesta di emozioni per Franco Morbidelli, ma manca un pezzo troppo importante

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 settembre 2021

Tempesta di emozioni per Franco Morbidelli, ma manca un pezzo troppo importante
Yamaha ha ufficializzato oggi, anche se si sapeva da tempo, l’arrivo di Franco Morbidelli nel team factory, con l’italobrasiliano che proverà ad essere della partita già da domani a Misano. Ieri, per il Morbido, il saluto di tutta la squadra Petronas, compreso quel Ramon Forcada con cui aveva instaurato un rapporto straordinario e che, a quanto pare, non potrà seguirlo nel box principale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La notizia era nota da tempo e la stessa Yamaha l’aveva confermata, ma adesso è arrivata proprio l’ufficialità, con tanto di foto di rito: Franco Morbidelli sarà un pilota del team factory di Yamaha fino alla fine dell’anno e per tutta la prossima stagione. Per l’italobrasiliano, fino a qualche mese fa, la M1 ufficiale era un sogno, al limite un obiettivo, invece il destino (e i capricci di Maverick Vinales) ha voluto che quel sogno e quell’obiettivo venissero agguantati molto prima. Precisamente domani. "Sono molto contento e felice di affrontare questo weekend e questo nuovo capitolo tanto atteso con il team Factory Yamaha - ha detto l'italobrasiliano - Ho cercato di recuperare il più possibile per la fase finale di questo campionato. Volevo tornare su una pista che conosco bene e di cui ho un ottimo ricordo, come Misano. Voglio davvero salire sulla moto e iniziare il mio viaggio con il Monster Energy Yamaha MotoGP Team. Ovviamente devo e voglio ringraziare tutte le persone che hanno reso possibile tutto questo, a partire da Ito-san, Lin, Maio, Sumi-san, la VR46 Riders Academy e tutte le altre persone che hanno reso possibile questa collaborazione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

Tra queste, anche se non è citato, c’è certamente Ramon Forcada. E’ il più esperto dei capotecnici del paddock ed è anche l’uomo a cui, probabilmente, Franco Morbidelli deve di più. Il loro non è stato solo un rapporto di lavoro, ma anche un legame umano fortissimo e che secondo molti ha rappresentato il segreto del passaggio di Franco Morbidelli da “normale” pilota a campione capace di arrivare ad un passo dal titolo mondiale della classe regina nonostante una moto non ufficiale. Ecco perché nel sogno che Franco Morbidelli sta vivendo oggi, in questa tempesta di emozioni sicuramente positive, sembra mancare un pezzo fondamentale. Ieri, Ramon e Franco, si sono incontrati dalle parti di Misano, nel corso della “visita a sorpresa” che gli uomini di Petronas hanno fatto all’italobrasiliano. Un grande abbraccio e un ad majora rappresentato anche nella foto pubblicata sui suoi profili social dal pilota: “Questi ragazzi sono stati al mio fianco per due anni e mezzo – si legge nel post - abbiamo avuto momenti meravigliosi insieme e insieme abbiamo combattuto ferocemente, ma in armonia – ha scritto Morbidelli - è difficile per me separarmi da questo gruppo e sento che lo stesso è per loro, ma a volte lo sport è così. Sono solo grato per aver avuto la possibilità di lavorare con persone e professionisti così fantastici! Domani inizia un nuovo capitolo per tutti noi, che sia bello come quello che abbiamo fatto insieme... o meglio! Grazie”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Franco Morbidelli (@frankymorbido)

Lo sport, ha ragione Morbidelli, è pure separazione. Oltre che gratitudine. Ma dovrebbe essere anche ricerca continua del risultato e della performance. Ecco perché sono in tanti a nutrire dubbi sull’opportunità di separare una coppia che ha funzionato così bene in Petronas: quella tra Morbidelli, appunto, e Ramon Forcada. Per questo la voce che circola con insistenza in queste ore riguarda la possibilità che i due riescano a ritrovarsi l’anno prossimo, con Forcada pronto ad occupare un posto nel team factory che aveva già occupato sia con Jorge Lorenzo che con Maverick Vinales. Difficile capire se sarà così o meno e, sicuramente, un’operazione di questo tipo non avverrà per le sole cinque gare che restano di questo mondiale 2021. Il 2022, invece, è tutto da scrivere e l’impressione è che Yamaha dovrebbe davvero valutare l’ipotesi per consentire a Morbidelli di giocarsi fino in fondo le sue carte, soprattutto in considerazione del fatto che, al di là dei contratti, Forcada è comunque da sempre un uomo Yamaha e che anche il team di Razlan Razali, che l’anno prossimo cambierà nome per effetto dell’uscita di scena dello sponsor Petronas, resterà legato alla casa di Iwata.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Monster Energy Yamaha MotoGP (@yamahamotogp)

More

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La vera storia di Franco Morbidelli, nel nome del padre, di due donne e di una terra

Cristina, la mamma di Franco Morbidelli: non abbiamo mai smesso di crederci

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Cristina, la mamma di Franco Morbidelli: non abbiamo mai smesso di crederci

Franco Morbidelli raccontato dagli amici che hanno fondato il suo fanclub: «Trova motivazione anche nella sofferenza»

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli raccontato dagli amici che hanno fondato il suo fanclub: «Trova motivazione anche nella sofferenza»

Tag

  • Franco Morbidelli
  • GP di San Marino
  • M1
  • Marco Simoncelli World Circuit
  • Mercato piloti
  • Misano
  • Misano Adriatico
  • Monster Energy
  • Motmondiale
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • MotoGP 2022
  • Petronas Sepang Racing Team
  • Piloti
  • Ramón Forcada
  • Yamaha

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula 1 non è buttare fuori la gente. Ricciardo e Alonso non lo fanno, eppure sorpassano” [VIDEO e AUDIO]

di Matteo Cassol

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula 1 non è buttare fuori la gente. Ricciardo e Alonso non lo fanno, eppure sorpassano”  [VIDEO e AUDIO]
Next Next

Hill contro Verstappen (ripensando a Schumacher): “La Formula...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy