image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Terremoto in Ferrari? Pesanti indiscrezioni dicono che la macchina di Lewis Hamilton a Barcellona sia stata modificata a sua insaputa. E adesso…

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

13 giugno 2025

Terremoto in Ferrari? Pesanti indiscrezioni dicono che la macchina di Lewis Hamilton a Barcellona sia stata modificata a sua insaputa. E adesso…
Dopo le indiscrezioni sui possibili addii, per ragioni differenti, di Charles Leclerc e Frederic Vasseur ecco che un’altra bomba si fa largo nel paddock di Montreal, motivando la delusione e la stizza di Lewis Hamilton al termine dell’ultima gara corsa a Barcellona: l’inglese aveva lamentato un feeling terribile con la sua SF-25, giustificato nel post gara da un problema sulla vettura, eppure c’è chi parla di altro…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Continua a far parlare di sé la Ferrari, che in Canada non sta vivendo un inizio di fine settimana semplice, nonostante l’azione sul cittadino intitolato a Gilles Villeneuve non sia ancora iniziata. Nei giorni precedenti si è parlato di una crisi in atto a Maranello, tra possibili addi, su tutti quelli di Frederic Vasseur e Charles Leclerc, oltre che di malumori ormai nemmeno troppo mascherabili, guardando soprattutto a un Lewis Hamilton mai visto così giù di morale. Dice di crederci al 100% in questa sua nuova avventura, eppure non accenna sorrisi e, quando parla, sembra sempre limitarsi a dire il minimo indispensabile, liquidando ogni domanda con risposte quasi a monosillabi.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopo le notizie girate nei giorni scorsi e che raccontavano di un clima tutt’altro che sereno nella Scuderia però, ecco che un’altra bomba è servita, perché dietro la grandissima delusione, oltre che stizza, di Hamilton al termine del GP di Barcellona (chiuso in sesta posizione), ci sarebbero motivazioni ben precise, come scritto sulle pagine del Corriere dello Sport da Fulvio Solms: “Vasseur al Montmelò aveva dichiarato che i piloti avessero avuto due problemi diversi, precisando: ‘Non diremo quali’. Uno ve lo sveliamo noi: sulla Rossa di Hamilton due modifiche relative alle altezze da terra erano state apportate a sua insaputa. Avete letto bene: Lewis non ne sapeva nulla ed è stato informato solo a gara finita, prendendola molto male”. Se così dovesse essere, quello che sembrava un puzzle difficile da comporre prende invece pian piano forma, perché sì, anche in Spagna c’era stato un grande passo indietro nelle prestazioni dell’inglese in gara rispetto a quanto fatto vedere nel corso di prove libere e qualifiche. 

Un argomento su cui lo stesso Sir Lewis è tornato a parlare durante il Media Day canadese, pur dicendosi sollevato per i “problemi” individuati sulla sua vettura: “Il team non vuole che ne parliamo troppo, ma entrambe le macchine hanno avuto problemi che ci hanno ostacolato enormemente già da metà gara. Non sapendo del problema, alla radio avevo detto che l’auto mi dava le peggiori sensazioni mai avute e a causa di quel guaio era veramente così” ha esordito Hamilton, aggiungendo: “A fine gara ho pensato che non mi era mai capitato di provare un feeling così brutto per tanto tempo in un gran premio. Solo dopo le interviste televisive sono tornato dagli ingegneri e abbiamo scoperto insieme che c’era un problema. Sentirlo è stato un po’ un sollievo, e mi ha permesso dopo di non sentirmi così male.”

Lewis Hamilton Ferrari Imola
Lewis Hamilton cammina sconsolato in Pit Lane, 2025.

Certo è che sentire un Sir Lewis così fa riflettere: un pilota che ha fatto del motto “Still I Rise” il suo mantra, capace di realizzare anche l’impossibile ma che oggi sembra disilluso, spento dopo un inizio ben più complicato di quanto egli stesso potesse immaginare. Cambiare squadra, ambiante e cultura rappresentava l’ennesima sfida di una carriera fatta di vittorie e di domini, ma anche di momenti duri affrontati e superati, ma ad oggi però tutto sembra difficile da interpretare e se quanto riportato dal Corriere dello Sport dovesse essere vero rappresenterebbe un qualcosa di difficilmente giustificabile. Una cosa però è certa: a Maranello la situazione è delicata e se non dovessero arrivare i risultati a spazzare via un clima sempre più teso una nuova rivoluzione potrebbe essere dietro l’angolo, costringendo tutti a ripartire daccapo, ancora una volta.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tachicardia da crono: Valentino Rossi sfiora la pole alla 24 Ore di Le Mans, la Ferrari soffre e la Cadillac vola come se la guidasse Elvis

di Alice Cecchi Alice Cecchi

Motorsport

Tachicardia da crono: Valentino Rossi sfiora la pole alla 24 Ore di Le Mans, la Ferrari soffre e la Cadillac vola come se la guidasse Elvis

La F1 in Canada è profondo rosso perché si parla solo del divorzio tra Ferrari e Leclerc, che però smentisce: “Non commento, amo la squadra e voglio riportarla in alto”. E su Vasseur…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La F1 in Canada è profondo rosso perché si parla solo del divorzio tra Ferrari e Leclerc, che però smentisce: “Non commento, amo la squadra e voglio riportarla in alto”. E su Vasseur…

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

Ok ma l’avete sentito Lando Norris su Oscar Piastri e sulla rincorsa al titolo Mondiale? “Corriamo per McLaren e io voglio godermi la vita”. E Max Verstappen è sempre nella sua testa…

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • gp canada
  • Lewis Hamilton

Top Stories

  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?

    di Cosimo Curatola

    Vedi Jorge Martín a Misano con l’Aprilia MotoGP e pensi: ma non è che per evitare il divorzio bastava farlo godere per mezza giornata?
  • Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, dopo il flop della Ligue 1, anche in Italia il servizio è a rischio? Paolo Ziliani: “Devono 700 milioni alla Serie A per i diritti, ma…”. Il problema è solo la pirateria dello streaming?
  • I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"

    di Tommaso Maresca

    I macigni di Maverick Vinales: "Valentino Rossi mi ha battuto una volta sola, quando la Yamaha seguì le sue idee. Rifiutare la Ducati nel 2019 fu un errore totale"
  • Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

    di Tommaso Maresca

    Che bella la MotoGP spiegata da Albesiano: "I tecnici europei aggirano le regole, i giapponesi no! Tutto si è ribaltato da quando la Formula 1..."

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

FERMI TUTTI: Jorge Martín ha chiesto altri soldi all’Aprilia? L’operazione per portarlo in Honda salterà con Alberto Puig? Ecco come procede questo mercato MotoGP

di Cosimo Curatola

FERMI TUTTI: Jorge Martín ha chiesto altri soldi all’Aprilia? L’operazione per portarlo in Honda salterà con Alberto Puig? Ecco come procede questo mercato MotoGP
Next Next

FERMI TUTTI: Jorge Martín ha chiesto altri soldi all’Aprilia?...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy