image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Test su Audi al Paul Ricard, i risultati di Valentino Rossi sorprendono ma c'è un motivo

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

10 marzo 2022

Test su Audi al Paul Ricard, i risultati di Valentino Rossi sorprendono ma c'è un motivo
Prima due giorni in pista per il Dottore che in attesa del debutto ufficiale di Imola ha preso confidenza con la sua nuova vettura a quattro ruote

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

E' ufficialmente iniziata con i test sul circuito Paul Ricard l'avventura di Valentino Rossi nel GT World Challenge Europe. Il Dottore ha sfrecciato sulla sua nuova Audi R8 LMS GT3 evo II insieme a Frédéric Vervisch e Nico Müller.

E' stata una due giorni in terra francese per il nove volte campione del mondo che però lunedì ha fatto a meno del tempo in pista e si è accontentato di presentare il design del veicolo .

Martedì, invece, Valentino è effettivamente salito in macchina e ha completato alcuni giri, più che altro per acquisire maggiore familiarità con l'Audi, senza cercare la prestazione. Si spiega anche così il 22° posto nella prima sessione, ottenuto facendo segnare il tempo di 1'54''331. Per avre comunque un raffronto, il miglior crono lo ha stabilito in 1'52''533 la Mercedes-AMG GT3 di Al Manar Racing by HRT.

Nella seconda sessione della giornata, Rossi ei suoi due compagni di squadra hanno chiuso al 18° posto, migliorando anche il tempo sul giro con 1'53''960 minuti. La più veloce è stata un'altra R8 LMS GT3 evo II schierata dal team francese Sainteloc Racing, con il tempo di 1'52''971.

Per saperne di più, ora bisognerà aspettare all'apertura della stagione, in programma dal 1 al 3 aprile 2022 a Imola.

More

Jorge Lorenzo: “Con Bastianini Ducati non sbaglia e si assicura un altro campione dopo Valentino Rossi”

MotoGP

Jorge Lorenzo: “Con Bastianini Ducati non sbaglia e si assicura un altro campione dopo Valentino Rossi”

Aldo Drudi: “Give peace a chance? Il motociclismo è un inno alla vita. Qatar come Misano? Non hanno voluto”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Aldo Drudi: “Give peace a chance? Il motociclismo è un inno alla vita. Qatar come Misano? Non hanno voluto”

Marc Marquez: “MotoGP senza Valentino Rossi? Non era più mio rivale”. E non è che abbia tutti i torti

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marc Marquez: “MotoGP senza Valentino Rossi? Non era più mio rivale”. E non è che abbia tutti i torti

Tag

  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che fa pole e vittoria (senza abbassatore) in Malesia e non riesce a festeggiare è il racconto perfetto del suo 2025
  • Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez

    di Emanuele Pieroni

    Il botto, il cuore enorme di Bulega, Toprak che saluta la SBK da Campione del Mondo? No, ricorderemo un frame che asfalta l’idiozia di questa domenica a Jerez
  • Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)

    di Emanuele Pieroni

    Alex Marquez ha vinto a Sepang, la Gresini Racing è Best Independent Team e Nadia Padovani dovrebbe sentirsi in colpa (ma non è come pensate…)
  • Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Questa Ducati senza Marc Marquez mostra tutta la sua debolezza? No, più che l’assenza dello spagnolo pesa la Dorna [VIDEO]
  • Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão

    di Cosimo Curatola

    Il disastro di Sepang? L’occasione per capire che Aprilia non aveva mai fatto così bene in MotoGP. E senza Jorge Martín, che salterà anche Portimão
  • Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

    di Emanuele Pieroni

    Il cinico dubbio su Ducati a Sepang? Un foro piccolissimo sulla gomma di Pecco Bagnaia “ha coperto” un errore che piccolo non è

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Formula 1, inizia l'era dei droni: sicurezza a rischio per lo spettacolo?

di Andrea Gussoni

Formula 1, inizia l'era dei droni: sicurezza a rischio per lo spettacolo?
Next Next

Formula 1, inizia l'era dei droni: sicurezza a rischio per lo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy