image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

The Racing Masterpiece: a Jerez Pecco Bagnaia ha demolito una leggenda per prenderne il posto

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 aprile 2024

The Racing Masterpiece: a Jerez Pecco Bagnaia ha demolito una leggenda per prenderne il posto
Francesco, Pecco Bagnaia: il numero uno. Ce l’ha scritto sulla moto, sulla tuta, nel box. E nella domenica del GP di Spagna c’è scritto anche in classifica vicino al suo nome. A Bagnaia serviva un Marc Marquez così per produrre un capolavoro, che sembra solo l'inaugurazione di una stagione storica

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

La sala stampa di Jerez è strapiena di giornalisti e fotografi spagnoli. Di fronte alla nostra scrivania sono in cinque a lavorare per Marc Marquez. E se il clima del venerdì è buono, il sabato migliora: Marc scivola a quattro giri dalla fine, ma dopo aver messo in banca una pole position che gli mancava da più di un anno è più l’attesa per la domenica che la delusione per l’occasione persa. Poi però è arrivato Francesco, Pecco Bagnaia. Così bravo da riportarci indietro di 15 anni, forse anche qualcosa in più: da quando non lo si vedeva, al primo giro, un doppio sorpasso all’esterno? Solo quello è il capolavoro di una carriera, che si ricorda a vita, che valida il biglietto. Pecco partiva dalla terza fila, fuori da curva 6 al primo giro era secondo dietro a Jorge Martín. Lì è rimasto, senza pensare alla gomma davanti e a tutto il resto, finché all’11° giro Martín si è steso.

A questo punto Marc Marquez, dalla terza piazza, comincia a risalire. Passa Bezzecchi al 14° giro, poi si mette a picchiare duro per riprendere Bagnaia. Lo spagnolo è più forte nel T3, l’italiano risponde al T4. I due cominciano a produrre tempi senza criterio: record, record, record. Al 2q1° giro lo scontro, inevitabile, dopo che Marquez ha finalmente ripreso Bagnaia, apparentemente condannato a resistere chiudendo tutte le porte. Quella, forse, è la sorpresa più grande: Bagnaia che non resiste, contrattacca. Se serve, sportella. Perché queste sono le corse e lui preferisce dirlo che farselo ricordare. E quell’altro, preso quasi di sorpresa, fatica a reagire, recupera, ci riprova, si perde.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Ducati Corse (@ducaticorse)

Perché nel frattempo Francesco Bagnaia fra segnare un 1:37.499 sul finale, è il giro veloce della gara. Lo fa mentre altri piloti viaggiano due secondi e mezzo più piano. Scontato dire che quello di oggi è stato un duello impossibile e irripetibile, come l’emozione che produceva un Valentino Rossi nelle sue giornate più giuste quando contro aveva Jorge Lorenzo, Casey Stoner, Dani Pedrosa.

La sala stampa in tutto questo è come Wall Street nei primi anni duemila, alla fine però applaudono tutti. Noi, quattro italiani seduti vicini, un po’ di più. L’inno suona forte. Il GP delle Americhe ad Austin era stata la gara dell’anno ed è stata superata a piè pari dalla domenica di Jerez. Ecco perché ci sono buone possibilità che questo sia solo l’inizio di un’era d’oro per il motociclismo e per Pecco Bagnaia: i mondiali non si perdono con una scivolata, ma si vincono con gare come questa.

Certo si potrà dire che non ce n'era bisogno, che a un tre volte campione del mondo non serve confrontarsi con un fuoriclasse per misurare il proprio valore. Tant'è che Bagnaia ha vinto tre titoli mondiali, due in fila. Eppure, se vuoi entrare nella leggenda devi prendere il posto di qualcuno: Pecco l'ha fatto.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Valentino Rossi gode con Bagnaia: "Marquez tende a mangiarti in testa, sono in debito con Pecco..."

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Valentino Rossi gode con Bagnaia: "Marquez tende a mangiarti in testa, sono in debito con Pecco..."

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin

Dopo la Sprint di Jerez Marc Marquez è pronto alla guerra: “La gente parla, ma io so quello che sto facendo e sono contento”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Dopo la Sprint di Jerez Marc Marquez è pronto alla guerra: “La gente parla, ma io so quello che sto facendo e sono contento”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin

di Emanuele Pieroni

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la lotta con Marc Marquez e il crash di Jorge Martin
Next Next

Boia che bagarre a Jerez! Su Pecco Bagnaia tutti zitti dopo la...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy