image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Titolo Ferrari (solo) entro quattro anni? Binotto dà ragione a Elkann e sente “totale supporto”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

11 settembre 2022

Titolo Ferrari (solo) entro quattro anni? Binotto dà ragione a Elkann e sente “totale supporto”
Il team principal della Ferrari si allinea alle promesse non troppo ambiziose del presidente John Elkann (che aveva parlato di Mondiale “di qui al 2026”): “Non vuol dire – commenta Binotto – che lo vinceremo proprio in quell’anno, ma la strada resta in salita”. E sottolinea che, a dispetto dei risultati di quest’anno, non ci saranno gerarchie interne tra Leclerc e Sainz: “Entrambi i piloti hanno diritto a iniziare la stagione con le medesime opportunità”

di Redazione MOW Redazione MOW

Ieri John Elkann, presidente Ferrari, aveva detto: “Sono fiducioso che di qui al 2026 la Ferrari tornerà a vincere un Mondiale costruttori e un Mondiale piloti”. Un obiettivo per evitare di arrivare ai vent’anni (!) di digiuno. Parole non proprio entusiamanti per i tifosi del Cavallino, che però oggi vengono “sposate” dal team principal di Maranello Mattia Binotto: “La squadra – le sue dichiarazioni raccolte dalla Gazzetta – è sempre stata concentrata per fare bene e lo ha fatto con le vittorie di quest’anno, cosa che non era affatto scontata. Se guardiamo al passo avanti che abbiamo fatto dal punto di vista tecnologico, rispetto alla scorsa stagione, è stato immenso. Dobbiamo tornare indietro di parecchi anni in Ferrari per avvertire progressi del genere per cui la squadra sta lavorando in modo unito, consapevole della propria forza ma anche dei propri limiti sui quali dobbiamo migliorare. Da parte del presidente abbiamo sempre avuto il suo totale supporto, lo sapevamo, ci confrontiamo costantemente e vedere la sua intervista che lo ribadisce, dà fiducia, dà serenità perché anche nei momenti difficili poter lavorare in totale serenità è molto importante”.

elkann binotto
Mattia Binotto e John Elkann

In realtà Elkann aveva anche espresso un parere piuttosto perentorio sullo stesso Binotto, quando gli era stato chiesto se fosse soddisfatto del lavoro del team principal: “Soddisfatto no, perché penso che si possa sempre far meglio. Ma credo che aver dato fiducia a Binotto e alla sua squadra sia stata la scelta giusta e ha pagato. Grazie a loro siamo tornati competitivi e vincenti”. Binotto concorda con la necessità di ridurre gli sbagli (“Facciamo troppi errori” aveva detto il presidente): “Ce ne sono troppi per chi ambisce a vincere il campionato. Bisogna tendere alla perfezione e fare sicuramente meglio di quest’anno”.

Sì ma questo campionato? Davvero si parla di 2026 quando già quest’anno all’inizio sembrava alla portata? “Da qui al 2026 – dice Binotto – non vuol dire che lo vinceremo proprio in quell’anno, potrebbe essere prima e noi siamo qui a lavorare proprio per quello. Tornare a essere competitivi è il primo passo, lavorare sugli errori il prossimo e avere una mentalità definitivamente vincente sarà quello decisivo. La strada resta ancora in salita, lo sappiamo. Gli errori di questa stagione lo stanno dimostrando ma la squadra è desiderosa, vogliosa, determinata a progredire al più presto”.

Leclerc Binotto
Mattia Binotto e Charles Leclerc

Quanto alle gerarchie interne (Elkann aveva parlato di “Leclerc in pole position” per il Mondiale piloti), da Binotto arriva una mezza smentita, o comunque una precisazione: “Entrambi i piloti hanno diritto a iniziare la stagione con le medesime opportunità”. Sarà il modo giusto per far sì che la stagione prima o poi finisca con un titolo?

More

Elkann promette il Mondiale Ferrari, ma… “entro il 2026”. E su Binotto: “Non soddisfatto, però…” E sul dualismo Leclerc-Sainz...

di Redazione MOW Redazione MOW

Riponete le bandiere

Elkann promette il Mondiale Ferrari, ma… “entro il 2026”. E su Binotto: “Non soddisfatto, però…” E sul dualismo Leclerc-Sainz...

Ci siamo, Binotto ha detto la frase di cui tutti i tifosi avevano paura

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Ci siamo, Binotto ha detto la frase di cui tutti i tifosi avevano paura

Nico Rosberg durissimo contro Binotto: “In F2 e F3 lavorano meglio. Ormai ad ogni gara ci si aspetta…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Nico Rosberg durissimo contro Binotto: “In F2 e F3 lavorano meglio. Ormai ad ogni gara ci si aspetta…”

Tag

  • Carlos Sainz
  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • John Elkann
  • Mattia Binotto
  • Mondiale

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • 41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

    di Tommaso Maresca

    41 anni, 40 gradi e una fascetta di Michael Jordan per fermare i capelli (e il tempo): quella volta che Valentino Rossi ci ha fatto uscire dalla pandemia

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Vomitare nel casco a 300 km/h: Misano terribile per Pedro Acosta

di Emanuele Pieroni

Vomitare nel casco a 300 km/h: Misano terribile per Pedro Acosta
Next Next

Vomitare nel casco a 300 km/h: Misano terribile per Pedro Acosta

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy