image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toprak Razgatlioglu vince Gara1 a Misano davanti a un Nicolò Bulega "più incaz*ato che contento". Terzo a oltre 15 secondi Danilo Petrucci (e incaz*ato pure lui)

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

14 giugno 2025

Toprak Razgatlioglu vince Gara1 a Misano davanti a un Nicolò Bulega "più incaz*ato che contento". Terzo a oltre 15 secondi Danilo Petrucci (e incaz*ato pure lui)
Fanno un altro mestiere. Ormai è anche inutile ripetere che Toprak Razgatlioglu e Nicolò Bulega, come ha ribadito anche Danilo Petrucci nella sala stampa del Marco Simoncelli World Circuit, sono capaci di giocare su un livello irraggiungibile per tutti gli altri. L'hanno fatto anche oggi a Misano,con il turco che l'ha spuntata sull'italiano alle prese con qualche problema inaspettato e "da capire"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Non so quanto la penalità abbia condizionato la gara, di sicuro mi sono arrabbiato e l’ho anche detto in direzione gara che io non posso guidare anche la moto di Andrea Iannone”. Nicolò Bulega se l’è giocata fino all’ultimo in Gara1 con Toprak Razgatlioglu, ma la faccia non è quella di chi ha appena portato a casa un altro risultato importante e non scontato.

https://mowmag.com/?nl=1

“No – racconta – non ho avuto il feeling di ieri e di questa mattina, dobbiamo capire cosa è successo. E' vero che partivo quarto dopo la penalità, ma in mezzo giro ero davanti. Toprak dopo Most ha fatto un piccolo passo in avanti, ma noi oggi eravamo al novanta per cento: non siamo riusciti a dare tutto come avrei voluto”. Non fa drammi per il secondo posto, ma ammette di essere preoccupato per qualcosa che non aveva previsto. “E’ come se in gara fosse andato tutto diversamente da come avevo immaginato – ha aggiunto – forse ha influito anche la scelta delle gomme. Quando Toprak mi ha sorpassato ho avuto un problema con una marcia e lì ho dato anche una testata al cupolino che si è spaccato, ma non credo che il cupolino rotto possa aver influito. Dobbiamo lavorare e mettere a posto meglio il set up per domani perché siamo lì e possiamo vincere”.

Non è dietro che Bulega guarda – visto che il primo degli umani, Danilo Petrucci, ha chiuso con sedici secondi di distacco dai due extraterrestri – ma davanti. E davanti c’è stato quel Toprak che invece nella Superpole del mattino s’era complimentato per le cose che aveva visto fare a Nicolò e per il tempo strappato. "Sinceramente, per quello che si è visto questa mattina, non mi aspettavo di vincere qui - ha detto Toprak Razgatlioglu - In ogni caso sono molto contento di esserci riuscito grazie al lavoro fatto con la squadra. Con Nicolò abbiamo girato su tempi incredibili e quando a metà gara ho provato a chiudere un po' per preservare la gomma ho sentito che era di nuovo sotto. Lì ho capito che sarebbe stato un errore mettersi a fare calcoli e ho spinto tornando sotto l'1,34. Domani sarà ancora una gran battaglia".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

Terzo di giornata, come già accennato, un Danilo Petrucci tutt’altro che contento. “Preferirei – ha detto – essere il terzo di tre piuttosto che il primo di tutti gli altri: Nicolò e Toprak fanno proprio un altro mestiere e mi sembra evidente che non è questione di moto ufficiale, ma sono loro due a fare la differenza. Oggi ci abbiamo messo una toppa, la battaglia con Lowes è stata incredibile e ce le siamo date praticamente per tutta la gara. Il terzo posto sicuramente è un buon risultato, ma domani partirò di nuovo dietro per via di quello che tutti avete visto (Petrucci è stato rallentato da Iannone e dallo stesso Bulega in qualifica, come raccontato qui, ndr). Saremo costretti a un’altra rimonta. Con Nicolò ci siamo chiariti? Sì, subito e anche adesso qui in sala stampa. Con Iannone no”.

Quanto agli altri, Alex Lowes con Bimota e Andrea Locatelli con Yamaha hanno completato la top five, mentre Yari Montella ha chiuso ottavo dietro a Alvaro Bautista e Michael Ruben Rinaldi ha strappato una quindicesima posizione. Tante le cadute, a cominciare da quella di Axel Bassani nei primissimi giri, quando era secondo tra Bulega e Razgatlioglu. A terra anche Andrea Iannone, Remy Gardner, Dominique Aegerter, Bahattin Sofuoglu e Michael Van der Mark.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da WorldSBK (@worldsbk)

More

Pole e record per Nicolò Bulega sotto gli occhi di Pecco Bagnaia (arrivato in moto), ma la “passeggiata” con Andrea Iannone gli costa tre posizioni in Gara1

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Pole e record per Nicolò Bulega sotto gli occhi di Pecco Bagnaia (arrivato in moto), ma la “passeggiata” con Andrea Iannone gli costa tre posizioni in Gara1

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Intervista

“Il disco di Pecco è una cosa di testa? Fate voi le percentuali”: Michele Pirro a MOW tra Misano di notte, Bulega e l’ultima diavoleria di Ducati

Paolo Pavesio: “Scegliere Toprak avrà conseguenze, non è marketing”. Il boss di Yamaha ha fissato anche una data per Rins, Miller e Oliveira

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

SBK

Paolo Pavesio: “Scegliere Toprak avrà conseguenze, non è marketing”. Il boss di Yamaha ha fissato anche una data per Rins, Miller e Oliveira

Tag

  • MotoGP
  • SBK

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Pole e record per Nicolò Bulega sotto gli occhi di Pecco Bagnaia (arrivato in moto), ma la “passeggiata” con Andrea Iannone gli costa tre posizioni in Gara1

di Emanuele Pieroni

Pole e record per Nicolò Bulega sotto gli occhi di Pecco Bagnaia (arrivato in moto), ma la “passeggiata” con Andrea Iannone gli costa tre posizioni in Gara1
Next Next

Pole e record per Nicolò Bulega sotto gli occhi di Pecco Bagnaia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy