image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Toto Wolff difende Schumacher e attacca Steiner: “Viene dalle montagne, lì l’aria è rarefatta e non si pensa bene”

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

23 novembre 2022

Toto Wolff difende Schumacher e attacca Steiner: “Viene dalle montagne, lì l’aria è rarefatta e non si pensa bene”
Tra il serio e il faceto, il team principal della Mercedes ha tirato una frecciata mica da ridere al collega della Haas, difendendo il figlio d'arte

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Gunther Steiner non vuole pià sentir parlare di Mick Schumacher.

In Haas quest'anno il figlio d'arte non ha ottenuto i risultati sperati e soprattutto è costato carissimo al suo team in termini di incidenti. Per questo per la prossima stagione si è deciso di puntare su Nico Hulkenberg oltre che sul confermatissimo Kevin Magnussen. La scelta è stata criticata da Toto Wolff che ai microfoni di Sky Sport Deutschland, tra il serio e il faceto, con un occhiolino alla telecamera, ha attaccato il collega della Haas: "Gunther è Gunther, sapete, viene dalla montagna dove l'aria è più rarefatta e dove è più difficile produrre dei ragionamenti sensati".

Wolff ha comunque difeso Mick Schumacher, pilota che come il padre potrebbe entrare a far parte della Mercedes nel 2023: "Non abbiamo ancora parlato approfonditamente con Mick, ma apprezziamo il suo lavoro e secondo me merita un posto in griglia di partenza non da collaudatore. Forse potremmo fare qualcosa per lui".

Si è chiusa comunque nel peggiore dei modi l'avventura di Mick Schumacher con la Haas, con buona pace di chi sperava ancora in un rinnovo di contratto ormai quasi impossibile. "Penso che Mick abbia un grande potenziale, ma sappiate che costa una fortuna e che ha distrutto un sacco di macchine che ci sono costate un sacco di soldi che non abbiamo", aveva dichiarato il proprietario della Haas sul suo chiacchieratissimo pilota.

"Ora, se ci porti dei punti e sei Max Verstappen e distruggi delle macchine ce ne facciamo una ragione. Ma se sei nelle retrovie e distruggi delle macchine, allora la situazione diventa molto difficile". Un discorso che non ha bisogno di molte interpretazioni.

A Suzuka Steiner si era così sfogato: “Non c’è niente di buono in quell’incidente, non ho parlato con lui dell’accaduto, ma meno lo faccio, meglio è. Con gli spruzzi non si vede ad un certo punto, ma prima c’era dell’acqua. Non dubiterei di un pilota che dice quanto sia difficile, ma alla fine si tratta di una situazione autoinflitta".

More

Quando Roberto Maroni si batté per Monza e arrivò a minacciare Ecclestone (che gli fece cancellare il pass)

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Quando Roberto Maroni si batté per Monza e arrivò a minacciare Ecclestone (che gli fece cancellare il pass)

Jeremy Clarkson contro Verstappen: “Un marmocchio viziato che non capisce il concetto di gentilezza”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Jeremy Clarkson contro Verstappen: “Un marmocchio viziato che non capisce il concetto di gentilezza”

[VIDEO] Federica Masolin e Mara Sangiorgio in lacrime dopo l’addio di Vettel: la reazione delle due giornaliste in diretta

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

[VIDEO] Federica Masolin e Mara Sangiorgio in lacrime dopo l’addio di Vettel: la reazione delle due giornaliste in diretta

Tag

  • Toto Wolff
  • Formula 1

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Binotto si dà i voti di fine anno: ecco come giudica la stagione della Ferrari

di Andrea Gussoni

Binotto si dà i voti di fine anno: ecco come giudica la stagione della Ferrari
Next Next

Binotto si dà i voti di fine anno: ecco come giudica la stagione...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy