image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Troppa velocità e troppo poco peso! Chi lo ha detto ha già vinto il mondiale della sfiga

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

24 maggio 2023

Troppa velocità e troppo poco peso! Chi lo ha detto ha già vinto il mondiale della sfiga
Miguel Oliveira, pilota RNF Aprilia, ha parlato del suo inaspettato inizio di stagione nel Campionato del Mondo di Motociclismo: “È possibile essere campione quest'anno. Seduto qui, ferito e dicendo questo è difficile, ma ci credo. L'infortunio alla spalla che ho non è limitato nel tempo, quindi non ne sono sicuro. La priorità è tornare al 100%”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Miguel Oliveira ha raccontato come si sente all'inizio del Campionato del Mondo di Motociclismo, in cui è stato danneggiato in quasi tutte le gare. Al momento è ancora infortunato, ma ha una grande speranza per il suo ritorno in pista: "La vittoria in MotoGP non è una caduta a terra, affatto. Quest'anno quelli che segnano molto durante il weekend di gara sono i piloti inaspettati. Quando le posizioni si solidificheranno e ci sarà più prevedibilità, le cose si calmeranno. È possibile essere campione quest'anno. Seduto qui, ferito e dicendo questo è difficile, ma ci credo. L'infortunio alla spalla che ho non è limitato nel tempo, quindi non ne sono sicuro. La priorità è tornare al 100%. Se ci vorrà più tempo, ci vorrà più tempo".

Miguel Oliveira
Miguel Oliveira

Ciò che in prima battuta lo ha separato dal Campionato del Mondo è stato un infortunio dovuto al suo scontro con Marc Márquez, in Portogallo. Al Gran Premio di Spagna tutto è cambiato, l’attuale infortunio è arrivato con la caduta a Jerez dopo lo scontro con Fabio Quartararo: "Il recupero è tra cinque o sei settimane, ma come ho detto, potrebbe volerci più tempo. Tutto è su semplici circostanze di gara, anche se chiedo anche responsabilità. È importante fornire responsabilità in modo che si rispettino gli avversari. Ci discutiamo posizioni con delle moto che pesano 100 chili e vanno a 300 chilometri orari, quindi non si può andare dritti e rilasciare i freni. Ci deve essere responsabilità. Confido che la giuria penalizzi quando accadono questi eventi. C'è una mancanza di coerenza e coerenza nelle sanzioni, questo è sicuro".

More

Dopo l'era di Valentino Rossi resta solo Marc Marquez: ecco gli stipendi della MotoGP! Fine dello scialo...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Dopo l'era di Valentino Rossi resta solo Marc Marquez: ecco gli stipendi della MotoGP! Fine dello scialo...

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Melandri, bombe e tecnica: “Marc Marquez da mondiale solo su KTM, Bagnaia ha ragione sui team. Quartararo? È avvilito”

Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGP

Adesso è ufficiale, Yamaha resta sola: chissà cosa diranno i piloti…

Tag

  • Miguel Oliveira
  • Motorsport
  • MotoGP

Top Stories

  • Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Gigi Dall’Igna: non saranno i nuovi motori o gli abbassatori vietati e l’aerodinamica ridotta a rivoluzionare la MotoGP
  • La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez

    di Emanuele Pieroni

    La MotoGP è una canzone italiana! Chiedetelo a Casey Stoner che è tornato da Valentino Rossi, al venerato Kevin Schwantz e pure a Alex e Marc Marquez
  • “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”

    di Emanuele Pieroni

    “Togliere i mondiali? Marc Marquez vincerà il nono”: Giacomo Agostini si tiene stretti i suoi 15 titoli e avvisa che “i rischi sono ben altri”
  • Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma l’avete vista la testata alla Zidane con cui Valentino Rossi ha “insegnato il mestiere” a Fabio Di Giannantonio?
  • A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore

    di Emanuele Pieroni

    A Misano, nel segreto di un box chiuso, Valentino Rossi “ha incontrato” la sorella giovane (e maggiorata) del suo grande amore
  • È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

    di Tommaso Maresca

    È primo, ma mette sempre davanti gli altri: Marco Bezzecchi a Motegi col “non sono schiavo dei controlli” ha conquistato anche i puristi

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Dopo Pecco Bagnaia anche Luca Marini: l’infortunio a scoppio ritardato è il nuovo fenomeno della MotoGP

di Emanuele Pieroni

Dopo Pecco Bagnaia anche Luca Marini: l’infortunio a scoppio ritardato è il nuovo fenomeno della MotoGP
Next Next

Dopo Pecco Bagnaia anche Luca Marini: l’infortunio a scoppio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy