image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Troppe gare di Formula 1 in un anno? La considerazione (perfetta) di Charles Leclerc

  • di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

14 agosto 2023

Troppe gare di Formula 1 in un anno? La considerazione (perfetta) di Charles Leclerc
Il monegasco della Ferrari Charles Lecerc, in una recente intervista rilasciata a Motorsport.com, dice la sua sul numero crescente di Gran Premio di Formula 1 in un anno con l'attesa di 24 weekend di gara nel 2024

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Sposta il centro dell'attenzione, Charles Leclerc: da sé agli altri. Lo fa in una recente intervista rilasciata al giornalista Roberto Chinchero su Motorsport.com a metà stagione 2023, al centro della pausa estiva di questo campionato complesso per lui e per la Ferrari. Tra considerazioni sul passato, sul presente e sul futuro della sua carriera, il monegasco - rispondendo a una domanda sull'incremento di Gran Premi in una stagione della massima serie - ha risposto togliendosi dal centro del discorso, e pensando ai "meno privilegiati" del circus. 

A partire dal 2024 infatti i weekend di gara saranno 24, il tetto massimo raggiunto in accordo tra Liberty Media, FIA e tutti i team. Da alcune considerazioni fatte in questi mesi dal CEO Stefano Domenicali però, visti i forti interessi di tutto il mondo nei confronti della Formula 1 in questo momento, non è da escludere un ulteriore aumento di Gran Premi a partire dal 2025 o dal 2026, con la possibilità di vedere 25 o 26 gare in una sola stagione. 

20230814 111452772 6984

Un aumento che sicuramente piace ai tifosi, con più Gran Premi e più spettacolo, ma che allo stesso tempo mette in difficoltà chi lavora nel circus: "Spero che sia il limite massimo, non uno di più! Una parte di me capisce, non è facile se ti metti nei panni di Formula 1, abbiamo uno sport che sta vivendo un’esplosione di interesse, ed è un aspetto fantastico. Allo stesso tempo temo che possa diventare tutto un… po' troppo, e non lo dico dal punto di vista dei piloti, perché comunque abbiamo una vita bella e privilegiata".

I piloti infatti sono quelli che risentirebbero meno del peso dell'aumento di Gran Premi in un anno, grazie alla possibilità di muoversi con le maggiori comodità, arrivare nel paddock il giovedì a andarsene nella maggior parte dei casi già la domenica sera. I problemi, sottolinea Leclerc, riguardano tutte le altre persone che lavorano all'interno del circus: "Il problema si presenta se valutiamo la posizione dei meccanici, degli ingegneri o degli addetti alla logistica, c’è una parte del personale operante sui campi di gara che arriva in pista tre giorni prima di noi e riparte due giorni dopo il Gran Premio. Io sono felice ogni volta che salgo in macchina, ma allo stesso tempo credo che ogni weekend di gara debba essere qualcosa di unico, e se corriamo ogni fine settimana finiremo col perdere quella sensazione speciale che si prova alla vigilia di un Gran Premio".

More

Continuano le paparazzate a Charles Leclerc: il pilota fotografato in yacht a Porto Cervo con la fidanzata

di Redazione MOW Redazione MOW

Formula 1

Continuano le paparazzate a Charles Leclerc: il pilota fotografato in yacht a Porto Cervo con la fidanzata

Dieci anni in rosso: Charles Leclerc e le scelte in una storia che gli assomiglia

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Dieci anni in rosso: Charles Leclerc e le scelte in una storia che gli assomiglia

Ferrari, Vasseur rivela le aspettative per la monoposto del 2024

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Ferrari, Vasseur rivela le aspettative per la monoposto del 2024

Tag

  • Charles Leclerc
  • Ferrari
  • Formula 1
  • Scuderia Ferrari

Top Stories

  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”

    di Domenico Agrizzi

    VIVA IL RE! Usyk campione del mondo dei pesi massimi. Ora Oleksandr è il più grande pugile della storia? Risponde Giovanni De Carolis: “Meglio di Mike Tyson, The Gipsy King e George Foreman, ma...”
  • Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez è il re, ma LA DUCATI NON È PIÙ LA REGINA? Ascoltate Pol Espargarò per capire cosa è successo alla Desmosedici a Brno
  • È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo

    di Emanuele Pieroni

    È ancora Marc Marquez vs Valentino Rossi: “La pace? Quando non dipende solo da te…”. Preparatevi alle cannonate del 93 anche su Pedrosa, Stoner e Lorenzo
  • Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Guido Meda a MOW: “Marc Marquez? Non gli si può fare una colpa se vince tutto”. E poi sui piloti, il lavoro, Valentino come un film e un consiglio a Bagnaia [VIDEO]

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Addio di Roberto Mancini alla Nazionale: ecco i retroscena. Ed ecco chi potrebbe essere il nuovo ct dell’Italia: non solo Spalletti o Conte...

di Giulia Sorrentino

Addio di Roberto Mancini alla Nazionale: ecco i retroscena. Ed ecco chi potrebbe essere il nuovo ct dell’Italia: non solo Spalletti o Conte...
Next Next

Addio di Roberto Mancini alla Nazionale: ecco i retroscena. Ed...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy