image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti gli occhi sono su Marc Marquez, ma forse è Fabio Di Giannantonio il più veloce sulla Ducati GP 2023

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

27 febbraio 2024

Tutti gli occhi sono su Marc Marquez, ma forse è Fabio Di Giannantonio il più veloce sulla Ducati GP 2023
Ha dovuto lasciare la sella del team Gresini a Marquez, ha rischiato di non poter correre nel 2024, ma per fortuna è riuscito a saltare in sella alla Ducati del team VR46. Anzi, non per fortuna. Fabio Di Giannantonio lo sta dimostrando

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Ci sono dei momenti, nella carriera di un pilota, in cui avviene qualcosa. Cosa? Difficile dirlo. Sicuramente sono tanti gli aspetti da tenere in considerazione, ecco perché è bello raccontare alcune di queste storie, roba alla Fabio Di Giannantonio. Il 2023 è stato un anno sicuramente particolare per il pilota romano, che dopo un 2022 parco di soddisfazioni (ventesimo in classifica generale con 24 punti) ha iniziato l'anno in salita raccogliendo 37 punti in dieci gare e salendo al massimo all'ottava posizione in gara. Poi, il “click”, come direbbe Marc Marquez. Due podi, una vittoria in Qatar e un totale di 114 punti nelle ultime dieci gare.

Un finale di stagione che lo ha tenuto con il fiato sospeso,
perché quando un 8 volte campione del mondo bussa alla porta del tuo team non gli si può dire di no. Gresini non poteva lasciarsi sfuggire questa occasione e Fabio ha rischiato di restare a piedi. Nel walzer delle selle però si è liberata la Ducati del team VR46 lasciata da Luca Marini, così Fabio ha trovato una nuova casa e, zitto zitto, ha già brillato nei test del Qatar. Non in termini di tempo sul giro netto, questo è chiaro, tuttavia Fabio è stato il più efficace per consistenza e naturalezza: i tempi gli venivano con costanza e senza sforzo, a differenza degli altri, e secondo l'occhio attento di Simon Crafar, ex pilota e presentatore Dorna, è stato lui il pilota più veloce su di una Ducati GP23.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pertamina Enduro VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Ma torniamo alla nostra domanda: cosa è successo a metà campionato l'anno scorso? Ha chiesto qualcosa di simile Crash.net al suo ex capotecnico, Frankie Carchedi. "Ho capito che avrebbe potuto essere tra i migliori a Silverstone - dice Carchedi - perché poco prima di fermarsi per cambiare la moto (aveva iniziato a piovere, ndr) aveva raggiunto Pecco girando più veloce di lui. Poi il meteo è cambiato e lui è finito tredicesimo. Ma lì abbiamo capito che il potenziale c'era, doveva solo riuscire a qualificarsi meglio. È migliorato in tutto il fine settimana, così non è più stato costretto a partire dietro. Nelle prime dieci gare non è mai entrato in Q2, dopo lo ha fatto regolarmente. A Phillip Island era in seconda fila. Poi finalmente ha ottenuto la prima fila in Qatar e ha vinto. A Valencia è partito dalla quarta fila, però sapevamo che aveva il passo per vincere; infatti in otto giri ha recuperato quasi 3,5 secondi su Pecco. Poi è stato penalizzato per la pressione bassa dell'anteriore, che si è abbassata perché dopo la collisione tra Marquez e Martin si è trovato la pista libera e l'aria fresca. Da quando è passato alla VR46, di Giannantonio è arrivato settimo nei test di Valencia, poi ottavo a Sepang e in Qatar. Ma a Sepang ha realizzato la migliore simulazione di Sprint e si è classificato terzo, a pari merito con il campione del mondo Bagnaia, ma correndo con la GP23. Sarà interessante vedere come porterà avanti la progressione. Speriamo che vada bene, ma sempre un punto dietro di noi”, ha concluso Carchedi, che quest’anno lavorerà a fianco di Marc Márquez.

Al netto della battuta, che fa anche capire l'ottimo rapporto che ha legato capotecnico e pilota lo scorso ano, resta il fatto che Fabio è stato il pilota che è cresciuto maggiormente nelle prestazioni nell'ultimo periodo, un motivo di interesse in più per seguire la stagione alle porte.

https://mowmag.com/?nl=1

More

Mattia Pasini a MOW, in cabina per Sky e in pista con Boscoscuro: “Marquez ha parlato per anni di Ducati, ora deve vincere. Pecco? Bravo a zittire tutti”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Mattia Pasini a MOW, in cabina per Sky e in pista con Boscoscuro: “Marquez ha parlato per anni di Ducati, ora deve vincere. Pecco? Bravo a zittire tutti”

Max Biaggi: “Clima ostile nel motociclismo perché non ero del Nord”. E poi il calcio, la scoperta tardiva delle moto e l'incontro che gli ha cambiato la vita

di Lorenzo Fiorentino Lorenzo Fiorentino

MotoGP

Max Biaggi: “Clima ostile nel motociclismo perché non ero del Nord”. E poi il calcio, la scoperta tardiva delle moto e l'incontro che gli ha cambiato la vita

Piero Taramasso a MOW: “La regola delle pressioni? Quest’anno ce ne scorderemo. I tester migliori sono Marc Márquez, Pecco Bagnaia e…”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Piero Taramasso a MOW: “La regola delle pressioni? Quest’anno ce ne scorderemo. I tester migliori sono Marc Márquez, Pecco Bagnaia e…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Mattia Pasini a MOW, in cabina per Sky e in pista con Boscoscuro: “Marquez ha parlato per anni di Ducati, ora deve vincere. Pecco? Bravo a zittire tutti”

di Cosimo Curatola

Mattia Pasini a MOW, in cabina per Sky e in pista con Boscoscuro: “Marquez ha parlato per anni di Ducati, ora deve vincere. Pecco? Bravo a zittire tutti”
Next Next

Mattia Pasini a MOW, in cabina per Sky e in pista con Boscoscuro:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy