image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti pazzi per Pedro Acosta… tranne Pedro Acosta! Ecco cosa dicono di lui e cosa invece dice lui

  • di Paolo Covassi Paolo Covassi

7 febbraio 2024

Tutti pazzi per Pedro Acosta… tranne Pedro Acosta! Ecco cosa dicono di lui e cosa invece dice lui
Secondo giorno di test a Sepang e ancora un ottimo tempo per Pedro Acosta, che ieri aveva chiuso secondo dietro a Jorge Martin. Ma se per il ducatista è "solo" una conferma, per il nuovo arrivato è una sorpresa che ha meravigliato tutti. Ma Pedro è consapevole che bisogna essere cauti: l'ha imparato nella prima stagione in Moto2...

di Paolo Covassi Paolo Covassi

La stagione 2024 di MotoGP si apre sotto ottimi auspici, perché sono parecchi i temi interessanti: il ritorno di Marc Marquez e il suo passaggio in Ducati, la conferma di Bagnaia, la voglia di rivincita di Martin, Honda, Yamaha, KTM e Aprilia che faranno di tutto per stare davanti alle moto di Borgo Panigale... e come se non bastasse, ecco che spunta lui dal cilindro: Pedro Acosta. Non è che sia proprio uno sconosciuto o l'ultimo arrivato, si presenta con in tasca due titoli mondiali e non è poco... ma probabilmente nessuno si aspettava di vederlo in cima alla classifica dei tempi fin dai primi giorni di test e, ieri, piazzarsi con il secondo tempo alle spalle di Jorge Martin, che è pur sempre vicecampione del mondo della stagione appena terminata!

E così tutti i piloti parlano di aerodinamica, grip, prestazioni, soluzioni da testare e... di lui. Dopo i commenti positivi di Marc Marquez è rimasto impressionato anche l'unico che ha saputo fare meglio: Jorge Martin. "Pedro? La verità è che mi ha sorpreso. È chiaro che dopo quattro giorni di test ha già lavorato molto e conosce bene il circuito. Ma è proprio questo che deve fare. Bisognerà vedere quando correremo su altri circuiti dove arriverà da vero debuttante... vedremo cosa farà. In ogni caso, davvero, ci ha sorpreso tutti". Non meno entusiaste le parole di Aleix Espargaro, che dopo aver fatto i complimenti all'Aprilia per i passi avanti e la complessità di gestire tutte le varianti legate all'aerodinamica della sua RS-GP 2024 ha voluto dire la sua sul nuovo pilota GasGas: “A parte i tempi, ho potuto girare con lui in pista e lui guida davvero in modo spettacolare. Pedro ha già fatto cose incredibili che gli hanno permesso di vincere il campionato di Moto2 e continua a guidare in maniera spettacolare. È andato molto veloce oggi e, soprattutto... guida molto bene".

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Insomma, tutti più o meno colpiti e meravigliati dalla nuova matricola... tranne lui. Sì, perché Acosta non si nasconde ma, nemmeno, si lascia entusiasmare troppo da questi risultati: "Sono venuto senza aspettative e continuo a non averne. Qualsiasi cosa arrivi, ben venga, anche tutti i fallimenti o gli errori. Alla fine, questo ci darà più esperienza e più consapevolezza, che è qualcosa che mi manca. A volte rientro al box e non so cosa mi manca. So che manca qualcosa, ma non so cosa. Ogni passo sarà utile per capire di cosa abbiamo bisogno. Stiamo andando forte, ma ci sono molte persone che vanno forte nei test e poi spariscono durante l'anno. Non credo che sia realistico fare questo test, e non credo che sarà realistico fare il Qatar. Nel primo anno di Moto2 avevo grandi aspettative e non è andata per niente bene (quinto nel mondiale Moto2, miglior rookie dell'anno n.d.r.), quindi ora sarò più rilassato". E sempre rispetto alla Moto2 a impressionarlo non sono tanto le prestazioni, quanto le possibili modifiche: “La cosa bella è che in Moto2 finivano presto le novità da provare, in MotoGP, invece, hai così tante cose che il ventaglio delle opzioni si apre molto di più. Le direzioni da prendere sono tante, anche se sono quattro giorni che giriamo e ce ne restano ancora due. Mi è piaciuto perché ci aiuterà in futuro a mettere da parte la velocità e provare a migliorare altri aspetti. Alla fine, hanno voluto che provassi delle cose e, anche se non è il mio lavoro, sarà positivo per me e per KTM”.

Certo, in gara sarà tutta un'altra cosa, proprio perché le odierne MotoGP vantano un'aerodinamica così esasperata e spesso i piloti si trovano in difficoltà proprio perché vengono "aspirati" dalla moto che precede: “Non ho ancora controllato l'aspirazione, ma sono riuscito a percorrere una media distanza. Quando non sei né dentro né fuori, la turbolenza è maggiore. Il problema è che la moto inizia a muoversi e tu non ti fermi perché la ruota anteriore rimane per aria".

E se tutti (tranne lui stesso) sono rimasti impressionati, chi è il pilota che ha colpito Pedro? “Quello che ho seguito di più è stato Vinales - aggiunge Pedro - È un ottimo pilota, sa come muoversi. Il vero problema è che con l'Aprilia fanno alcune linee, la Ducati altre e la KTM altre ancora. È vero che stare dietro a Jack Miller mi ha aiutato, è bello vedere come guidano”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Pedro Acosta (@37pedroacosta)

More

La peggior Ducati a Sepang è quella di Marc Marquez, ma chi ci gode è fuori strada: “A Valencia non è stato normale”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La peggior Ducati a Sepang è quella di Marc Marquez, ma chi ci gode è fuori strada: “A Valencia non è stato normale”

Day2 a Sepang: Bastianini e Binder la sorpresa, Martin e Di Giannantonio la costante. Tutti i tempi, le foto, i crash e le curiosità di giornata

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Day2 a Sepang: Bastianini e Binder la sorpresa, Martin e Di Giannantonio la costante. Tutti i tempi, le foto, i crash e le curiosità di giornata

Ha ragione Marc Marquez: l’aerodinamica ha rotto il ca*zo! A Sepang si sta vedendo davvero di tutto…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Ha ragione Marc Marquez: l’aerodinamica ha rotto il ca*zo! A Sepang si sta vedendo davvero di tutto…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Paolo Covassi Paolo Covassi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Moto o "friggitrici a aria" per cucinare gli avversari? Così Aprilia spinge fortissimo sull'aerodinamica

di Paolo Covassi

Moto o "friggitrici a aria" per cucinare gli avversari? Così Aprilia spinge fortissimo sull'aerodinamica
Next Next

Moto o "friggitrici a aria" per cucinare gli avversari? Così...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy