image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutti vogliamo il ritorno di Marc Marquez, ma Fabio Quartararo di più!

4 settembre 2022

Tutti vogliamo il ritorno di Marc Marquez, ma Fabio Quartararo di più!
Tornerà e sarà subito a giocarsela lì con i primi. E' quello che ci auguriamo tutti e che, probabilmente più di tutti, si augura anche Fabio Quartararo. Attenzione, nessuno parla di "biscotto" o robe così, ma il francese ha bisogno di mettere qualcuno tra lui e le Ducati. E ce ne è solo uno che può farlo...

Scordatevi le ipotesi di biscottone e scordatevi pure le teorie sulla sacra alleanza giapponese per piegare le italiane. Però che Marc Marquez tornerà e sarà verosimilmente un arbitro del mondiale tenetelo bene a mente, visto che uno così riesce a essere protagonista anche quando protagonista non può esserlo più. Non è una critica, sia inteso, ma ani è il riconoscimento del talento disumano di un pilota che sta per tornare in pista dopo due anni di guai. Anche a Misano, pure se non sarà della partita, il palcoscenico è stato suo, perchè è così che funziona con i fenomeni veri. Lo rivedremo in sella da martedì, in occasione dei test e poi, stando alle notizie semiuffciali che circolano, sarà regolarmente in grigli a Aragon. Potrà ancora vincere il mondiale? No, non potrà più. Ma potrà in qualche modo contribuire a farlo andare in una direzione piuttosto che in un'altra.

E' piuttosto chiaro, anche dai tempi fatti proprio a Aragon con una "semplice" CBR600RR, infatti, che Marc Marquez non tornerà per fare presenza. Così come è chiaro, purtroppo, che Fabio Quartararo può contare su un discreto vantaggio rispetto a Pecco Bagnaia, ma non può contare sulla quantità di "alleati" sui cui invece può fare affidamento Pecco. Che non significa, lo ripetiamo, che Marc Marquez e Fabio Quartararo si incontreranno col favore del buio per stringere chissà quale malefico accordo, ma semplicemente che per il francese è il benvenuto chiunque sia minimamente in grado di spezzare un po' il rosso Ducati. E nelle scenario della MotoGP attuale l'unico è, oltre allo stesso Fabio Quartararo, proprio Marc Marquez.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Per questo ieri il francese, scherzando (ma neanche troppo), se ne è uscito con una battuta che suonava più o meno così: "Spero che Marquez mi aiuti a battere i Ducati". Detta così, "i Ducati". Come se si trattasse di un esercito pronto a coprire le spalle al capospedizione. Probabilmente non è ancora così e a Borgo Panigale sono ancora tutti piuttosto liberi di fare quello che vogliono, ma è chiaro che se si dovesse arrivare lì lì alla fine della stagione, tutti i piloti della Desmosedici dovranno in qualche modo accettare l'idea di piegarsi a un qualche gioco di squadra. E Fabio Quartararo ne è ben consapevole. Così come è consapevole che la sua M1, per quanto lui riesca a farla andare forte, è una moto che soffre tremendamente in bagarre, soprattutto quando si è costretti a partire dalle retrovie. Anche a Misano il paradosso Yamaha è stato evidente: passo tra i migliori, ma niente tempo degno di nota, con il francese che anche domani in gara dovrà spararsi davanti prima possibile per evitare che la sua gomma anteriore cominci a deteriorarsi prima del tempo lasciandogli zero possibilitàdi risalire in corsa.

Il tutto mentre Pecco Bagnaia, il suo rivale per il mondiale, sarà contornato da almeno altre tre Ducati, che se la giocano, ma un po' meno di tutte le altre. Come è normale che sia. Insomma, chiunque potrà mettersi in mezzo tra Pecco e le Ducati da una parte e Fabio Quartaro dall'altra, è il benvenuto per il francese

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Il vizio del dovere: l’ultima del Dovi è arrivata davvero. E adesso…

Vi faccio un Inno di Mameli così! Come Woodstock, ma al GP di Misano…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Vi faccio un Inno di Mameli così! Come Woodstock, ma al GP di Misano…

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

La rivoluzione di Marc Marquez, che è tornato in MotoGP a Misano e (probabilmente) correrà ad Aragon

Tag

  • Fabio Quartararo
  • GP di Misano
  • Marc Marquez
  • Misano World Circuit Marco Simoncelli
  • MotoGP
  • video

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il Sic, Vale, Dovi e pure un po' Marquez... Ne è rimasto solo uno e se li mette in sella tutti

di Emanuele Pieroni

Il Sic, Vale, Dovi e pure un po' Marquez... Ne è rimasto solo uno e se li mette in sella tutti
Next Next

Il Sic, Vale, Dovi e pure un po' Marquez... Ne è rimasto solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy