image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Tutto sul venerdì di Misano della MotoGP: l'orgoglio nazionale contro i Marquez Bros, i giochi di squadra in Aprilia, i passi gara, i timidi ghigni di Bagnaia

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

12 settembre 2025

Tutto sul venerdì di Misano della MotoGP: l'orgoglio nazionale contro i Marquez Bros, i giochi di squadra in Aprilia, i passi gara, i timidi ghigni di Bagnaia
Cinque italiani nei primi dieci al termine del venerdì di Misano, che è stato bello perché ci ha trasmesso vecchie certezze: il sole settembrino sul Santa Monica genera quasi sempre distacchi ridotti, tanto grip e sessioni dense, combattute sotto tutti i punti di vista. Time attack e simulazioni di passo gara questa volta hanno prodotto valori simili, con i fratelli Marquez in palla come sempre, l’Aprilia che sperimenta compattandosi come la migliore delle famiglie e Bagnaia che sembra aver definitivamente trovato un forcellone da cui ripartire. Rispetto alle aspettative, l’unica delusione risponde al nome di Enea Bastianini, ma domani…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

È stato un bel venerdì di libere e Prequalifiche quello di Misano. Cielo sereno trapuntato qua e là da qualche nube simpatica, brezza di settembre frizzantina ma gradevole, un buon numero di appassionati già assiepati su tribune e prati (da segnalare un enorme striscione dedicato a Deniz Oncu da parte di tifosi metà turchi e metà norvegesi sugli spalti del rettilineo dei box), condizioni ideali per divertirsi in moto. Tendenza storica del Santa Monica è quella di compattare i piloti in pochi decimi, e questa giornata non ha fatto eccezione. I distacchi sono ravvicinati sia in termini di time attack, sia dal punto di vista del passo gara, con i long run più indicativi che sono stati sciorinati nei primi quaranta minuti delle Prequalifiche. I fratelli Marquez e Bagnaia hanno lavorato a fondo con coppia di pneumatici medi, tra i tre il migliore è stato Marc, che al quindicesimo giro di gomma ha siglato un importante 1’31”288 (il record in gara risale all’anno scorso e appartiene a Bagnaia, 1’30”877). I due piloti ufficiali Aprilia e Franco Morbidelli, invece, hanno dimostrato che la soft resta comunque un’opzione sulla lunga distanza: Bezzecchi, con una gomma ipoteticamente usurata come se avesse già percorso due terzi di gara (20 giri) ha registrato un 1’31”648 che non bisogna sottovalutare.

Gli ultimi venti minuti, come spesso accade al venerdì, sono stati i più spettacolari. Eppure questa volta, in maniera per certi versi eccezionale, le fasi del time attack hanno ricalcato l’andamento delle simulazioni di passo gara: Marquez che abbassa il tempo e Bezzecchi che gli si avvicina, Marc che si avvicina al record e Marco che fa più o meno la stessa cosa. Alla fine della fiera, la miglior prestazione è del 93, in vetta alla classifica con un 1’30”480 distante ancora quattro decimi dal record della pista di Bagnaia del 2024. Ad un decimo e mezzo dall’otto quasi nove volte campione del mondo troviamo l’Aprilia numero 72, che precede di una manciata di millesimi un determinato Franco Morbidelli, il quale nelle FP1 mattutine era sì scivolato, ma dopo essersi messo tutti alle spalle. Questa volta i segnali che arrivano da Pecco Bagnaia sembrano davvero essere incoraggianti: forcellone 2025 adoperato cinque giorni fa nella buona rimonta di Barcellona, nessun “lungo” in staccata e una promettente naturalezza nella sfondare a più riprese il muro dell’uno e trentuno nel time attack. Tradotto? Quarta posizione a due decimi scarsi dal compagno di squadra condita da qualche sobrio, scaramantico, abbottonatissimo sorriso nel suo lato del box al momento del rientro. Precedere Alex Marquez, oltretutto, è un altro buon indicatore di velocità, sommato al fatto che l’altra GP25 - quella di Fabio Di Giannantonio - chiude per un soffio la top ten. Tra Alex e il Diggia, che paga 435 millesimi dalla vetta, si inseriscono le Honda ufficiali di Joan Mir (scivolato nel finale al Tramonto) e Luca Marini. A bandiera a scacchi esposta, il pugnetto sventolato nell’aria dal numero 10 (decisamente insolito ad agitarsi per esternare le emozioni) dice molto della quantità di energia positiva che circola al momento nei box HRC. Il Maro, oltre ad essersi assicurato la Q2, ha anche un’ottimo ritmo, paragonabile a quello di Jorge Martín, protagonista insieme a Marco Bezzecchi di un vero lavoro di squadra targato Noale: hanno girato quasi sempre assieme, si sono scambiati cenni d’intesa dopo i rispettivi giri veloci e al rientro ai box sono stati accolti da una ramata di applausi combinata ad una bella serie di abbracci.

 

https://mowmag.com/?nl=1

Si è salvato dalle fiamme del Q1 Pedro Acosta, nono e unico dei piloti KTM che domattina alle 10:45 potrà restare al box a guardare gli altri scornarsi. Primi tra tutti i suoi compagni di marca, con Binder tredicesimo, Vinales quattordicesimo e un Enea Bastianini - diciassettesimo ad un secondo da Marc Marquez - che è stato la vera delusione di giornata. Per un soffio Fabio Quartararo e Johann Zarco hanno trovato le porte della qualificazione diretta in Q2 sbarrate, mentre sono rimasti più distanti Raul Fernandez, Jack Miller e un Fermín Aldeguer che ancora una volta non digerisce il venerdì. Chiude il gruppo Augusto Fernandez col nuovo quattro cilindri a V di Iwata, davanti ad Alex Rins, Ai Ogura, Miguel Oliveira (scivolato due volte al mattino) e a Somkiat Chantra. Tra un casco speciale e l’altro, domattina le cose cominceranno a farsi serie.

20250912 173243354 1161
i tempi delle Prequalifiche di Misano

More

Il futuro è adesso? Valentino Rossi, Casey Stoner, Kevin Schwantz, Agostini e le icone della MotoGP in smoking a Rimini: signori, è l’era Liberty Media

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Il futuro è adesso? Valentino Rossi, Casey Stoner, Kevin Schwantz, Agostini e le icone della MotoGP in smoking a Rimini: signori, è l’era Liberty Media

Sembrava un finto Marc Marquez, invece era quello vero: tre futuristiche mense scolastiche per Benetússer e "niente soldi"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sembrava un finto Marc Marquez, invece era quello vero: tre futuristiche mense scolastiche per Benetússer e "niente soldi"

Andrea Dovizioso magistrale sulla Yamaha V4: “Un orgasmo, l'ho capito dal primo giro. Una wild card a Valencia? Me l’hanno chiesto…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Andrea Dovizioso magistrale sulla Yamaha V4: “Un orgasmo, l'ho capito dal primo giro. Una wild card a Valencia? Me l’hanno chiesto…”

Tag

  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Marc Marquez
  • Alex Marquez
  • Aprilia Racing
  • Marco Bezzecchi
  • Jorge Martin
  • GP di Misano

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?

    di Cosimo Curatola

    Ma se il problema di Pecco Bagnaia, in crisi con Ducati, fosse lo stesso che abbiamo avuto tutti noi almeno una volta nella vita?
  • Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?

    di Emiliano Raffo

    Aldo Grasso spara sulla telecronaca di Lele Adani in Rai? Ma quando erano Clerici e Tommasi a personalizzare le telecronache (di tennis) il critico tv era a fare un "pranzo al sacco"?
  • Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

    di Emanuele Pieroni

    Non vola una mosca: buon segno o no? Fabio Quartararo ha provato il V4 di Yamaha a Barcellona, ma tutto tace

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Offesa alla boxe, ridicolo”: Patrizio Oliva picchia duro su Tyson vs Mayweather (Netflix). E Canelo contro Crawford? “Sfida affascinante tra due stili, ma il mio preferito…”

di Domenico Agrizzi

“Offesa alla boxe, ridicolo”: Patrizio Oliva picchia duro su Tyson vs Mayweather (Netflix). E Canelo contro Crawford? “Sfida affascinante tra due stili, ma il mio preferito…”
Next Next

“Offesa alla boxe, ridicolo”: Patrizio Oliva picchia duro...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy