image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Sembrava un finto Marc Marquez, invece era quello vero: tre futuristiche mense scolastiche per Benetússer e "niente soldi"

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

12 settembre 2025

Sembrava un finto Marc Marquez, invece era quello vero: tre futuristiche mense scolastiche per Benetússer e "niente soldi"
Benetússer, una delle comunità devastate dalla forza dell'uragano nei mesi scorsi, ha tre nuovissime mense scolastiche dotate di ogni tecnologia e confort. Le ha volute Marc Marquez, che si è occupato di tutto in gran segreto, salvo poi ritrovarsi a ammettere il suo gesto dopo il ringraziamento pubblico di una amministratrice, con il 93 che ne ha approfittato pure per spiegare perchè non gli piace donare direttamente denaro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il bene di fa in silenzio. E è, effettivamente, quello che Marc Marquez ha fatto, solo che spesso capita che in silenzio decide di non restarci chi quel bene lo ha ricevuto. Per dire grazie e per dare un segnale. E allora si scoprono storie belle, come quella che ha avuto per protagonista proprio Marc Marquez e che stanno riportando in questi giorni diverse testate spagnole. Benetússer, comune valenciano di sedicimila abitanti ancora scosso dal passaggio devastante dell'uragano Irma, ha vissuto nei giorni successivi momenti di confusione e bisogno, finché una telefonata inaspettata non ha cambiato la prospettiva.

https://mowmag.com/?nl=1

Da chi? Dal pilota di MotoGP Marc Márquez, che ha contattato il Consiglio Comunale per offrire aiuto diretto ai bambini colpiti. L'assessore all'Istruzione Ana Martín ricorda lo stupore iniziale di fronte a quell'appello. "Ho pensato 'Dai, un altro che cerca di ingannarmi, che cerca di approfittarsene, passo! Mi stanno prendendo in giro!' – racconta - Quell'incredulità ha lasciato spazio alla speranza quando è tato chiaro che dall'altra parte del telefono c’era una persona realmente incaricata da Marc Marquez”. L’otto volte campione del mondo, però, è stato chiaro sin da subito: non voleva una donazione economica tradizionale.

Marc Marquez GP Catalogna 2025

"Al giorno d'oggi è molto difficile capire i tempi e come vengono effettivamente utilizzati quando si fanno donazioni economiche – ha raccontato proprio Marquez - Non dico che dare direttamente denaro, sia una cosa negativa, ma preferisco donare in forma materiale, non depositare denaro su un conto e poi non sapere come e quando sarà usato. Tu mi dici di cosa hai bisogno e io te lo compro". L'idea era chiara: un intervento che rimanesse e fosse tangibile per i bambini. Così, dopo aver valutato le necessità, si è deciso di attrezzare tre mense scolastiche dotandole di tavoli, sedie, utensili e persino lettini per permettere ai più piccoli di riposare durante le giornate scolastiche.

"Marc voleva aiutarci con qualcosa che rimanesse con i bambini – ha raccontato ancora l’assessore - qualcosa di cui tutti potessero godere fin dall'inizio e che rimanesse con loro per sempre". Per Márquez la priorità è sempre stata la concretezza e la rapidità dell'intervento: "Quando succede qualcosa ho sempre cercato di aiutare, ma non mi piace che venga reso pubblico. Alla fine, ho sempre vissuto in Spagna, ho sempre pagato le tasse in Spagna, ma ovviamente penso che gli aiuti dovrebbero arrivare molto più rapidamente quando accadono catastrofi". E’ quello che lui ha fatto con una iniziativa strettamente privata. "Sono state persone incaricate da lui – racconta ancora l’assessore – a occuparsi di tutto e a garantire che gli aiuti arrivassero dove necessario e in tempi rapidi. Ora abbiamo spazi scolastici più sicuri e confortevoli e, soprattutto, la certezza che la solidarietà può cambiare le cose: è stato un gesto meraviglioso”.

20250912 121751823 3739

More

“Che andassero…”: Marc Marquez (quasi) spazientito a Misano, c’entrano Valentino Rossi e i soliti discorsi. Poi: “Qui è casa di Ducati. Bagnaia? Se va forte…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Che andassero…”: Marc Marquez (quasi) spazientito a Misano, c’entrano Valentino Rossi e i soliti discorsi. Poi: “Qui è casa di Ducati. Bagnaia? Se va forte…”

Andrea Dovizioso magistrale sulla Yamaha V4: “Un orgasmo, l'ho capito dal primo giro. Una wild card a Valencia? Me l’hanno chiesto…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Andrea Dovizioso magistrale sulla Yamaha V4: “Un orgasmo, l'ho capito dal primo giro. Una wild card a Valencia? Me l’hanno chiesto…”

Rassegnatevi: Bagnaia e Marquez non si odiano, anzi! Lo dice un video e, ora, l’ha ripetuto anche Pecco a Misano: “Siamo due…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Rassegnatevi: Bagnaia e Marquez non si odiano, anzi! Lo dice un video e, ora, l’ha ripetuto anche Pecco a Misano: “Siamo due…”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…
  • Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o

    di Alice Cecchi

    Voi che attaccate Lewis Hamilton perché ha bidonato la Ferrari per stare con il suo cane, fatevelo dire chiaramente: non avete capito un caz*o
  • Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono

    di Emanuele Pieroni

    Marc Marquez a Motegi con la Ducati ha vinto il nono mondiale? No, ha vinto il perdono
  • Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

    di Emanuele Pieroni

    Oh, ma non sarà che Dorna e Liberty Media sono già allo scontro? Ezpeleta Jr: “Scioccato da certe notizie"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Doping legale? Schwazer, Sinner, Djokovic, Pantani: la (in)giustizia sportiva ha rotto il caz*o e va riformata. Perché l’innocenza non basta per essere innocenti?

di Eugenio Lanza

Doping legale? Schwazer, Sinner, Djokovic, Pantani: la (in)giustizia sportiva ha rotto il caz*o e va riformata. Perché l’innocenza non basta per essere innocenti?
Next Next

Doping legale? Schwazer, Sinner, Djokovic, Pantani: la (in)giustizia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy