image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Uccio Salucci: “Un team privato può vincere il mondiale? Certo, anche se Pramac è un team strano”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 luglio 2023

Uccio Salucci: “Un team privato può vincere il mondiale? Certo, anche se Pramac è un team strano”
I primi rivali di Pecco Bagnaia per la corsa al titolo sono piloti Ducati: da un lato Jorge Martín, dall’altro Marco Bezzecchi. E, se fino all’anno scorso sarebbe stato difficile anche pensarlo, ora la VR46 vuole di più, da una moto ufficiale (già promessa da Dall’Igna) al podio di fine stagione

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In questo 2023 la MotoGP è dominata dal binomio Bagnaia-Ducati e, per quanto manchino ancora 12 weekend di gara (sui 20 previsti) ad oggi è difficile immaginare un epilogo diverso rispetto all’anno scorso. Pecco ha 35 punti sul primo degli inseguitori, Jorge Martín, e 36 su Marco Bezzecchi, entrambi piloti Ducati. il primo “degli altri”, invece, è Brad Binder, attualmente ad 80 lunghezze dal piemontese. Per quanto sia stato lo stesso Bagnaia a ricordarci che un mondiale non è finito finché ci sono punti in gioco, il fatto che a competere  per lo stesso obiettivo ci siano tre Desmosedici - di cui una soltanto in mano al team ufficiale ed una con specifiche 2022 - ha fatto sollevare più di un sopracciglio, esattamente com’era stato nel 2022 con Enea Bastianini. La verità, lo ha detto chiaramente anche Bezzecchi dopo il GP d’Olanda, è che Pecco ha qualcosa in più, è più veloce e fregarlo è sempre difficilissimo al netto della situazione tecnica. Anche perché lui, Marco, quest’anno è già andato oltre le aspettative della squadra, come conferma Alessio Salucci - per tutti Uccio - in una breve intervista ai colleghi di Speedweek: “La stagione sta andando molto bene, siamo anche un po' al di sopra delle mie aspettative - e penso anche un po' al di sopra delle aspettative di tutti. Ma nelle riunioni dico sempre ai miei ragazzi che bisogna preoccuparsi un po'. Questa è un po' la chiave per rimanere concentrati e non lasciare mai nulla al caso. Ovviamente intendo in senso sportivo, in termini di modo in cui lavoriamo”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Mooney VR46 Racing Team (@vr46racingteam)

Arrivata la prima vittoria dell’anno, che Bez si era prefissato come obiettivo ad inizio stagione, non resta che alzare l’asticella: “Vorrei provare ad avere sempre entrambe le moto tra le prime cinque”, ha spiegato Uccio. “Essere tra i protagonisti, questo è l'obiettivo. Poi alla fine dell'anno vedremo dove andrà a finire. Ma non nascondo che mi piacerebbe vedere uno dei due piloti a Valencia al gala, i MotoGP Awards”.

Il che, chiaramente, significherebbe chiudere con un podio nella classifica mondiale, risultato evidentemente apprezzabile sia in termini di prestigio che di ritorno economico: “Lo si può sognare, devi anche sognare un po'. E dobbiamo anche essere consapevoli della nostra forza perché abbiamo dimostrato di poterci mettere in gioco. Teniamo i piedi per terra, ma cerchiamo anche di piazzare entrambe le moto tra le prime cinque ogni domenica . Un team satellite può vincere il titolo? Dal mio punto di vista sì. Il Team Pramac è un team clienti un po' strano, è più un team ufficiale che un team privato... Ma sulla carta è un team clienti e Martín è secondo, mentre Bezzecchi è terzo. I team clienti sono molto competitivi di questi tempi, soprattutto se guidi una Ducati. Queste sono moto davvero veloci”.

More

Morbidelli, Bezzecchi, Zarco e Rins: il mercato piloti MotoGP come un gioco delle sedie in cui nessuno resta a piedi

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Morbidelli, Bezzecchi, Zarco e Rins: il mercato piloti MotoGP come un gioco delle sedie in cui nessuno resta a piedi

[VIDEO] Sì, Valentino Rossi ha trovato la sua erede (che va già fortissimo)

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

[VIDEO] Sì, Valentino Rossi ha trovato la sua erede (che va già fortissimo)

Suzuki regala la sua MotoGP ad Alex Espargarò: bene per lui, malissimo per tutti gli altri [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Suzuki regala la sua MotoGP ad Alex Espargarò: bene per lui, malissimo per tutti gli altri [VIDEO]

Tag

  • Alessio Salucci
  • Luca Marini
  • Marco Bezzecchi
  • Mooney VR46 Racing Team
  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

“Acosta come Lorenzo, è un killer”: Albert Valera vuole anche “fare fuori” Enea Bastianini

di Emanuele Pieroni

“Acosta come Lorenzo, è un killer”: Albert Valera vuole anche “fare fuori” Enea Bastianini
Next Next

“Acosta come Lorenzo, è un killer”: Albert Valera vuole...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy