image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un’altra tegola sulla MotoGP: non si trovano 4,5 milioni di Euro! Doveva essere il GP della svolta e invece...

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 marzo 2023

Un’altra tegola sulla MotoGP: non si trovano 4,5 milioni di Euro! Doveva essere il GP della svolta e invece...
Carmelo Ezpeleta lo aveva annunciato con grande entusiasmo: nel 2023 correremo in India. Una notizia grandiosa anche le case costruttrici, visto che il mercato indiano fa appetito a molti. Adesso, però, è arrivata la doccia gelata: servono 4,5 milioni di Euro per adeguare il circuito e nessuno vuole sborsarli

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La MotoGP vuole aprirsi a altre realtà. Carmelo Ezpeleta lo dice da sempre e nel 2023 il calendario della MotoGP ha previsto tappe in Kazakistan e in India, solo che adesso una delle due è già a rischio. La notizia arriva direttamente dall’India, con il Times of India che sembra dare per scontato che il motomondiale non arriverà a Sokol il prossimo 24 settembre, come invece era stato programmato.

Il motivo? Non si trovano 4,5 milioni di Euro. E’ la cifra che servirebbe per adeguare il circuito alle corse in moto e garantire la massima sicurezza ai piloti in pista, ma nessuno sembra intenzionato a sborsare questa somma. E se anche i soldi si trovassero ci sarà tempo per redigere progetti e fare lavori, visto che ormai mancano solo sei mesi? Una domanda che oggettivamente sembra avere una sola risposta, con l’ipotesi di un possibile annullamento del GP d’India che rappresenterebbe una vera e propria tegola per la MotoGP e le case costruttrici. Quello indiano, infatti, è un mercato su cui le due ruote stanno puntando tantissimo, sfruttando la vetrina del motorsport e seguendo la strada già percorsa dalla Formula1 ormai dieci anni fa (prima di rinunciarci per via delle difficoltà burocratiche e le norme sulle spedizioni dei materiali).

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

“Ero scettico sulla possibilità che l'India potesse entrare nel calendario già nel 2023 –aveva detto Carmelo Ezpeleta nei mesi scorsi - Tuttavia, dopo aver incontrato il presidente della provincia dell'Uttar Pradesh e aver ottenuto l'impegno che il governo avrebbe fatto tutto quanto in suo potere per facilitare le procedure doganali, mi sono convinto che che per il Motomondiale sarà una grande opportunità”. Una convinzione che, però, è durata poco, visto che nelle scorse settimane i commissari della FIM hanno effettuato un sopralluogo nel circuito individuato, riscontrando la necessità di effettuare una serie di lavori per avere l’omologazione definita “di tipo A”.

“Servono – spiegano dal Times of India – 4,5 milioni di Euro che nessuno vuole sborsare. A ammetterlo pubblicamente è stata la Fairstreet Sports, società promotrice dell’evento, diretta da Pushkar Nath Srivastava, che ha spiegato che il Buddh Circuit è attualmente gestito dalla società Jaypee Group, mentre la gestione della pista è ancora in capo alla Yamuna Expressway Industrial Development Authority (YEIDA). In una lettera inviata ad entrambe le società, il promotore del Gran Premio d'India ha chiesto loro di avviare i lavori indicati dalla FIM per garantire la sicurezza della pista, e anche il promotore stesso si è offerto di realizzare tali lavori, senza ottenere però alcuna un risposta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Buddh International Circuit (@buddh.international.circuit)

More

Honda ha alzato bandiera bianca! La mossa disperata dopo la sfuriata di Marc Marquez

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda ha alzato bandiera bianca! La mossa disperata dopo la sfuriata di Marc Marquez

Non corriamo a Portimao! Tra i piloti della MotoGP comincia a montare la protesta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non corriamo a Portimao! Tra i piloti della MotoGP comincia a montare la protesta

“Marc Marquez è più lento!”: Alex Rins alza la cresta e lancia la sfida…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Marc Marquez è più lento!”: Alex Rins alza la cresta e lancia la sfida…

Tag

  • Calendario
  • Carmelo Ezpeleta
  • India
  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Eddie Jordan contro Toto Wolff: “Lui è il capo, si deve prendere la responsabilità”

di Alessio Mannino

Eddie Jordan contro Toto Wolff: “Lui è il capo, si deve prendere la responsabilità”
Next Next

Eddie Jordan contro Toto Wolff: “Lui è il capo, si deve prendere...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy