image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

“Marc Marquez è più lento!”: Alex Rins alza la cresta e lancia la sfida…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

15 marzo 2023

“Marc Marquez è più lento!”: Alex Rins alza la cresta e lancia la sfida…
L’analisi del passo gara dice che il pilota Honda più veloce nei test di Portimao è stato Alex Rins. E il pilota spagnolo ha voluto farlo notare, mandando un messaggio al suo ex compagno di squadra Joan Mir e pure al “mostro sacro” Marc Marquez…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Non è stato il prescelto, ma, almeno per adesso, è il più veloce. Alex Rins, dopo il clamoroso addio di Suzuki, si è accasato in Honda, ma sulla sponda del team privato di Lucio Cecchinello, perché Alberto Puig e i vertici della casa giapponese gli hanno preferito (giustamente, visto il mondiale vinto nel 2020) il suo ex compagno di squadra Joan Mir. E’ così che funzionano le corse e non è una novità che chi ha vinto di più venga scelto per primo. Alex Rins ne è consapevole e ha sposato senza fiatare la causa del Team LCR, contando anche sulla garanzia che la sua moto sarà uguale a quella degli ufficiali.

E’ con queste premesse che è salito per la prima volta, alla fine della scorsa stagione, sulla RC213V a Valencia e poi, all’inizio di questo, a Sepang per i primi test invernali. Giornate che sono servite per prendere le misure e per studiare i comportamenti di una moto molto diversa dalla Suzuki, visto il motore a V, ma anche per conoscere meglio la squadra e provare a capire dove si potrà arrivare. Poi, nella confusione generale di casa Honda, Alex Rins è tornato al lavoro in Portogallo. E, mentre tutti si chiedevano di Marc Marquez, ha fatto quello che nessuno si aspettava: mettere nel sacco il miglior passo gara tra i piloti della RC213V. Non che sia un risultato entusiasmante, visto che Ducati e Aprilia sono lontanissime, ma è comunque un segnale per tutti.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

“Siamo ancora lontani dai tempi migliori – ha detto Rins - E so che abbiamo ancora molto lavoro da fare, ma stiamo lavorando e anche il nuovo telaio provato a Portimao a me è piaciuto”. Un telaio che, invece, non è piaciuto affatto a Marc Marquez, tanto che Honda avrebbe commissionato a Kalex la realizzazione di uno nuovo da portare in pista già a maggio, nei test previsti a Jerez dopo il GP di Spagna (lo abbiamo raccontato qui). Rins, quindi, viaggia in direzione opposta e aggiunge: “Io mi sono trovato bene, pensavo di fare più fatica ad adattarmi alla Honda, venendo dal motore in linea della Suzuki. Sono più preparato di quanto mi aspettassi, anche se lo sforzo fisico con questa moto è maggiore”.

Per Alex Rins si tratta solo di capire meglio la moto e continuare a lavorare, con lo spagnolo che sembra aver deciso di volersi tenere fuori dalle tante polemiche sulla casa giapponese, che in qualche modo sono alimentate – anche se in maniera celata – dagli altri piloti del marchio. “Sul passo gara sono più veloce di Marc Marquez e di Joan Mir – ha concluso – I test di Portimao hanno detto questo, ma chiaramente significa poco e sicuramente facciamo cose diverse, quindi guarderò i loro dati per capire se e come posso migliorare ulteriormente. Sono totalmente concentrato sul mio lavoro, consapevole che siamo lontani dai migliori tempi, ma questo non mi scoraggia. Il nostro lavoro darà i suoi frutti. Abbiamo fatto una simulazione di gara sprint sia a Sepang che a Portimao. In Portogallo ero più vicino alle prime posizioni: abbiamo fatto un passo avanti e avere pezzi nuovi mi ha aiutato a capire la nostra situazione attuale. Non siamo messi così male”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Alex Rins 42 (@alexrins)

More

Non corriamo a Portimao! Tra i piloti della MotoGP comincia a montare la protesta

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Non corriamo a Portimao! Tra i piloti della MotoGP comincia a montare la protesta

Honda non è solo Marc Marquez! La certezza di Lucio Cecchinello ha un altro nome

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Honda non è solo Marc Marquez! La certezza di Lucio Cecchinello ha un altro nome

Ci sono un italiano, uno spagnolo e un giapponese! Ma niente barzelletta, perché questi non scherzano affatto...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Ci sono un italiano, uno spagnolo e un giapponese! Ma niente barzelletta, perché questi non scherzano affatto...

Tag

  • Alex Rins
  • Honda
  • MotoGP
  • Portimao

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Merzario rivela la “rovina” di Charles Leclerc: “Fatto campione prima di vincere”

di Alessio Mannino

Merzario rivela la “rovina” di Charles Leclerc: “Fatto campione prima di vincere”
Next Next

Merzario rivela la “rovina” di Charles Leclerc: “Fatto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy