image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un altro italiano si avvicina alla Formula 1: Brando Badoer entra nel McLaren Driver Development

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

8 ottobre 2024

Un altro italiano si avvicina alla Formula 1: Brando Badoer entra nel McLaren Driver Development
Dopo aver disputato una stagione positiva nella FRECA come pilota affiliato Mclaren, Brando Badoer è stato ufficializzato come membro del Driver Development Program del team inglese, che ha previsto per lui il prossimo anno lo step in Formula 3 in seno al team Prema

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Brando Badoer, figlio dell’ex test driver Ferrari Luca, è stato ufficializzato come pilota junior Mclaren, dopo che la scuderia di Woking lo ha osservato da vicino nel corso di questa stagione in FRECA, dove occupa attualmente il quinto posto in classifica. Inoltre, la scuderia ha comunicato come il giovane italiano il prossimo anno salterà in Formula 3, dove lo attende una nuova avventura con il team Prema, accanto all’altro giovane Mclaren Ugo Ugochukwu.

“Sono entusiasta di entrare a far parte del programma McLaren Driver Development – le parole di Brando Badoer – è un’opportunità fantastica per entrare a far parte di una squadra di grande tradizione e una comprovata esperienza nella formazione dei giovani piloti. Partecipare al Campionato FIA Formula 3 2025 con Prema Racing mi aiuterà a continuare la mia crescita e vorrei ringraziare tutto il team McLaren per il suo sostegno. Non vedo l’ora di imparare da tutti i membri del team e di correre con i suoi colori iconici”.

20241008 083057886 9737

Chi è Brando Badoer

Classe 2006, dopo una prima parte di carriera in karting dove riesce a mettersi in luce, sia a livello nazionale che internazionale, Brando esordisce in Formula 4 UAE assieme al team AKM Motorsport nel 2022, per poi disputare l’intera stagione nella Formula 4 Italiana con il team Van Amersfoort Racing. Al termine dell’annata, complici le difficoltà incontrate, decide di rimanere in F4 in vista della stagione seguente, una scelta che a fine 2023 pagherà: disputa prima alcuni round della serie UAE, poi l’intero campionato italiano, dove ottiene cinque podi e molteplici piazzamenti a punti che gli valgono il sesto posto finale e la chiamata di Mclaren, che decide di metterlo sotto contratto in qualità di pilota affiliato.

Ottime prestazioni che, oltre alla chiamata del team inglese, gli valgono anche la promozione in Formula Regional: l’esordio è nella serie Middle East in cui ottiene tre podi insieme al team PHM-AIX Racing, mettendo a segno una prima presa di contatto positiva in vista della stagione in FRECA, sempre in seno al team Van Amersfoort. Proprio nella serie europea, Brando si conferma, conquistando sette podi di cui 5 secondi posti con ancora due gare da disputare, a Monza, teatro dell’ultimo round stagionale.

 

 

20241008 083103475 4762

More

La vera eredità di Jules Bianchi a dieci anni dall'incidente di Suzuka 2014

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Formula 1

La vera eredità di Jules Bianchi a dieci anni dall'incidente di Suzuka 2014

Formula 1, quanto vale l'accordo decennale con il gruppo di Louis Vuitton, Moet e TAG Heuer?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Formula 1, quanto vale l'accordo decennale con il gruppo di Louis Vuitton, Moet e TAG Heuer?

Cosa c'è di vero nella storia della "prima apparizione pubblica" di Michael Schumacher?

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Cosa c'è di vero nella storia della "prima apparizione pubblica" di Michael Schumacher?

Tag

  • Formula 1
  • McLaren
  • Motori
  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Marc Marquez oltre il limite anche nell’ultimo giro di Motegi, ma non gli toglieranno il podio. Ecco perché…

di Emanuele Pieroni

Marc Marquez oltre il limite anche nell’ultimo giro di Motegi, ma non gli toglieranno il podio. Ecco perché…
Next Next

Marc Marquez oltre il limite anche nell’ultimo giro di Motegi,...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy