image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un diamante è per sempre,
ma certe Ducati di più!
E Casey Stoner mostra le sue...

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

2 ottobre 2020

Un diamante è per sempre, ma certe Ducati di più! E Casey Stoner mostra le sue...
Un piccolo angolo del garage di Stoner è dedicato a due tra le Ducati più veloci della storia con targa e specchi: una Desmosedici RR ed una Panigale 1299 Superleggera, per un totale di circa 150.000€. Più che per andare in pista però, l'australiano le impiega come… porta bambole!

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Casey Stoner è ancora il pilota più vincente mai visto nel Team Ducati in MotoGP. Con 23 vittorie ed il titolo mondiale nel 2007 si è ritagliato un posto tra le leggende a Borgo Panigale, dove è tornato tra il 2016 ed il 2017 in veste di collaudatore ed ambassador del brand. Così vederlo parlare di Ducati, anche soltanto in una storia Instagram, non può che attirare l’attenzione. Stoner mostra una piccola parte del suo garage dedicata a due tra le moto più iconiche mai prodotte dal marchio bolognese. Una Ducati Panigale 1299 Superleggera ed una Desmosedici RR, prima (ed in un certo senso unica) MotoGP stradale mai prodotta. Se la Desmosedici avesse un’anima sarebbe di certo combattuta: da un lato sei nel garage di Casey Stoner, dall’altro sua figlia ti usa come… porta bambole! Magari però vederle lì, parcheggiate e tirate a lucido, gli farà venire voglia di salire in sella e far girare un pochino il desmo. 

Queste serie limitate da aumento della salivazione sono quasi la norma per un brand come quello bolognese, basti pensare che solo pochi giorni fa è stata messa all’asta una Ducati 1098 R dedicata a Troy Bayliss, la numero 269 delle 500 che furono prodotte.

Volendo proprio esagerare poi, all’asta ci sarebbe anche la Ducati Panigale V4R (qui il link) con cui Scott Redding ha corso lo scorso anno (e vinto) nel campionato BSB. Il prezzo di riserva, in questo caso, è di 100.000 euro. Fate solo attenzione all'elettronica, perché nella Superbike inglese il controllo di trazione viene rimosso per regolamento.

More

Il sospetto di Luca Cadalora: Ducati favorisce Miller e Bagnaia già da questa stagione?

di Redazione MOW Redazione MOW

MotoGP

Il sospetto di Luca Cadalora: Ducati favorisce Miller e Bagnaia già da questa stagione?

La lettera d'amore di Francesco Bagnaia a Ducati nel giorno dell'annuncio ufficiale

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

La lettera d'amore di Francesco Bagnaia a Ducati nel giorno dell'annuncio ufficiale

Ramon Forcada: “Bravi tutti, buoni pochi e come Casey Stoner nessuno!”

MotoGP

Ramon Forcada: “Bravi tutti, buoni pochi e come Casey Stoner  nessuno!”

Tag

  • Casey Stoner
  • Ducati
  • MotoGP
  • Scott Redding
  • Superbike
  • Troy Bayliss
  • video

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Fagnani ci porta tra Le Leggende del Motociclismo

di Redazione MOW

Fabio Fagnani ci porta tra Le Leggende del Motociclismo
Next Next

Fabio Fagnani ci porta tra Le Leggende del Motociclismo

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy