image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Un po’ di noia e “zero aspettative per Losail”: Pedro Acosta mette le mani avanti, ma…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

19 febbraio 2024

Un po’ di noia e “zero aspettative per Losail”: Pedro Acosta mette le mani avanti, ma…
Pedro Acosta frena gli entusiasmi e spiega: "A Sepang non è stato reale". Il due volte campione del mondo, al suo primo anno in MotoGP, ha già fatto uscire di testa tutti quanti e sembra l'unico a restare con i piedi per terra: "Voglio solo imparare"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Dopo sei giorni a girare sempre sullo stesso circuito ho provato pure un po’ di noia” – pedro Acosta se ne è uscito così nell’intervista esclusiva realizzata da Manuel Pecino. Il ragazzino terribile della Murcia ha deciso di giocarsi la carta dell’atteggiamento distaccato e quasi del fastidio per essersi ritrovato tutti gli occhi puntati addosso. “E’ normale – ha detto – che a Sepang ho fatto buoni tempi, perché avevo girato lì già nello shakedown. Quel test, in verità, significa molto poco dal punto di vista della performance. E’ stato importantissimo per me per conoscere la moto e per capire qualcosa di più sulla MotoGP, ma i tempi non sono veritieri”. E’ l’estrema sintesi del Pedro Acosta pensiero, con il due volte campione del mondo che, però, è già sulla bocca di tutti. I suoi nuovi colleghi si sono detti impressionati di quello che è riuscito a fare a Valencia come a Sepang e chi lo conosce bene, come Efren Vazquez, lo ha addirittura paragonato a Marc Marquez. Adesso per lui è arrivato pure l’endorsement dal Giappone, con Nobuatsu Aoki che ha messo da parte il solito equilibrio da orientale sbilanciandosi così: “Sarà una stagione molto interessante perché Acosta è super talentuoso e la sua frenata è incredibile. In curva percorre meno metri degli altri piloti. Questa è la magia di Pedro Acosta. È impressionante, fa cose che nemmeno Marc è capace di fare”.

Insomma, non c’è un pezzo di mondo del motorsport in cui l’argomento non sia Pedro Acosta. E l’unico a dover provare a frenare gli entusiasmi è, paradossalmente, proprio Pedro Acosta. “Io sono contento solo di aver cambiato circuito e di poter provare nuove cose qui in Qatar – ha spiegato a Manuel Pecino – C’è solo da stare tranquilli, dato che abbiamo solo due giorni e questo sarà il primo vero test che dovremo affrontare. Voglio capire quanto possiamo adattarci velocemente, conoscere ancora meglio la moto e vedere la nostra velocità su un circuito diverso”.

Pedro Acosta MotoGP 2024 GasGas

Toni bassi e solo tanta voglia di rimettersi in sella, quasi volendo far passare in sordina il fatto che già tutti siano pazzi di Pedro Acosta. E che anche in KTM hanno cominciato a lavorare per fargli spazio nel team ufficiale, verosimilmente ai danni di Jack Miller. “Per me- ha però ribadito il pilotino di GasGas - la cosa più importante è questo test. Voglio essere in grado di vedere quanto velocemente riesco ad adattarmi a una nuova situazione. Il secondo e il terzo giorno dello shakedown di Sepang siamo stati veloci, ma al momento abbiamo solo due giorni: è una situazione nuova e reale e sarà bello lavorare senza troppi riferimenti”.

Lo spirito, quindi, è quello di chi intende ripartire da zero e senza alcuna aspettativa dai test di Losail in termini di cronometro. L’obiettivo è macinare km, simulare situazioni di gara e, più di tutto, conoscere i comportamenti di una MotoGP su un circuito che poi sarà anche il teatro del vero debutto tra i più veloci del mondo. “Quello che conta – ha concluso – è costruire una base forte. Avrò diverse cose da provare, non so esattamente cosa. Vogliamo fare una simulazione di gara completa: faremo la distanza, ma non i venti giri consecutivi. Non ho aspettative. Voglio iniziare da zero perché penso che quanto fatto in Malesia sia stato un po' irreale”.

Pedro Acosta MotoGP 2024 Test Sepang

More

“Saremo in otto!” Il pronostico di Jorge Martin e un’ammissione: “Ho imparato due lezioni”. Una riguarda Pecco…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

“Saremo in otto!” Il pronostico di Jorge Martin e un’ammissione: “Ho imparato due lezioni”. Una riguarda Pecco…

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L’astronave vuole la luna. Massimo Rivola: “La galleria del vento dice che l’Aprilia RS-GP non è solo la più bella”

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

L'ex compagno di squadra di Marc Marquez: "Ambizione disumana, ne ho visto solo un altro come lui". E avvisa Ducati...

Tag

  • MotoGP
  • MotoGP 2024
  • Pedro Acosta
  • Test di Losail

Top Stories

  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…

    di Luca Vaccaro

    Signori, ancora non avete capito perché questa McLaren domina? Sentite Andrea Stella: “Lavorato tanto per migliorare una vettura già competitiva”. E su Norris che non esulta…
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…
  • “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

    di Emanuele Pieroni

    “I contratti sono fatti per essere rispettati”: Pedro Acosta l’ha detto a Valentino Rossi e Ducati o al suo manager? Intanto KTM ha perso un altro pezzo grosso (che va in Honda)

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Matteo Bertelle a MOW: "Con le nuove Pirelli vedremo gare ancora più di gruppo. Con Almansa nel Team Snipers? Non sono la prima guida"

di Simone Landi

Matteo Bertelle a MOW: "Con le nuove Pirelli vedremo gare ancora più di gruppo. Con Almansa nel Team Snipers? Non sono la prima guida"
Next Next

Matteo Bertelle a MOW: "Con le nuove Pirelli vedremo gare ancora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy