image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi che spiega come si guida una moto è già in tendenza (e dovete vederlo) [VIDEO]

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

28 ottobre 2022

Se avete sempre voluto capire cosa prova un pilota durante un highside ma non volete distruggere la moto, potete fare come suggerisce Valentino Rossi: cabrio, autostrada, tuta integrale, casco ben allacciato e un amico a lanciarvi nel vuoto. Per come lo spiega in questo video, c’è poco da obiettare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Fai conto di andare in autostrada con una macchina, apri il tettino sopra ai 150 Km/h e poi, vestito da moto, uno ti butta dal tetto. Ecco, così è cadere con la moto”. Questa è l’introduzione al video con cui Geopop celebra il milione di iscritti sul suo canale YouTube. 

E quello descritto è un highside con la MotoGP, ma in macchina. A parlare, nella sua Tavullia con una Yamaha M1 parcheggiata a fianco, Valentino Rossi. Maglietta dei Ramones, sorriso. Andrea Moccia, che ha curato il servizio, fa domande che aiutano a capire la fisica della moto e le sue reazioni, dalla scesa in piega - spingendo sui manubri - a quando la moto ti sbalza in aria, sia in accelerazione che in frenata: “In accelerazione fai più strada, ti lancia come una catapulta, in ingresso di curva invece è più una palombella. Ma l’asfalto è duro”. Poi racconta del Mugello, nel 2010, quando durante le libere è caduto alle Biondetti rimediando la frattura di tibia e perone.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Geopop (@geopop)

Se Valentino Rossi è il pilota più amato della storia (per distacco) è anche per come racconta le cose: leggero e divertito, trova il modo di fartele capire anche se non hai mai visto una gara, che poi è anche il motivo per cui ha ricevuto una laurea honoris causa in comunicazione. Questo, spiegano da Geopop, è un estratto dell’intervista completa che verrà pubblicata a breve, una lunga chiacchierata di circa mezz’ora sulla fisica dei mezzi da corsa e non solo. A fare da tramite tra Valentino Rossi e la testata è stato Andrea Migno, che da grande appassionato dei loro contenuti ha convinto il Doc a partecipare. Secondo più di un’indiscrezione, Rossi tornerà nel paddock della MotoGP il prossimo weekend, a Valencia, per seguire da vicino la lotta al mondiale di Pecco Bagnaia: se le cose dovessero andare come previsto, si tratterebbe del primo pilota italiano a vincere un titolo in MotoGP da quello del 2009.

Qui il link al video di Geopop.

More

Carlo Pernat: "Mi girano i co**ioni per Bagnaia! Valencia? Ecco due finali!". E poi su Quartararo, Marquez e il "dopo Valentino"...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: "Mi girano i co**ioni per Bagnaia! Valencia? Ecco due finali!". E poi su Quartararo, Marquez e il "dopo Valentino"...

Reunion in vista tra Biaggi e Rossi in MotoGP: dopo aver lasciato la Moto3, Max potrebbe passare all’Aprilia

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Reunion in vista tra Biaggi e Rossi in MotoGP: dopo aver lasciato la Moto3, Max potrebbe passare all’Aprilia

Andrea Dovizioso si è inginocchiato a Pecco Bagnaia: storia di una fotografia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Andrea Dovizioso si è inginocchiato a Pecco Bagnaia: storia di una fotografia

Tag

  • MotoGP
  • Pecco Bagnaia
  • Valentino Rossi
  • video

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Hamilton contro Russell: “Sono io a fare tutto il lavoro”

di Andrea Gussoni

Hamilton contro Russell: “Sono io a fare tutto il lavoro”
Next Next

Hamilton contro Russell: “Sono io a fare tutto il lavoro”...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy