image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi con Yamaha? No! Ma il contrario è più di una possibilità…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 aprile 2023

Valentino Rossi con Yamaha? No! Ma il contrario è più di una possibilità…
Un mese fa ne aveva parlato la stampa inglese: “Yamaha potrebbe mettere tutta la sua struttura ufficiale nelle mani di Valentino Rossi”. Il Team Mooney VR46, quindi, come rappresentante ufficiale del colosso giapponese nel motomondiale e non certo come squadra satellite. La differenza è sostanziale, anche in termini economici…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è una possibilità concreta che Valentino Rossi e il suo Team Mooney VR46 lascino la Ducati? La risposta, soprattutto dopo il risultato portato a casa dal GP di Argentina, dovrebbe essere scontata: no! Invece proprio in queste ore è tornata più che attuale quella che fino a qualche giorno fa era sembrata solo una fantasiosa suggestione e di cui vi avevamo già parlato su MOW lo scorso 12 marzo (qui il link). Perché se da un lato è vero che oggi come oggi non esistono ragioni valide perché la squadra di Tavullia acquisti le moto dalla Yamaha piuttosto che dalla Ducati (visto che i costi sono più o meno gli stessi), la crisi in cui è piombata Yamaha potrebbe far rimescolare le carte. Con Valentino Rossi che, a quel punto, proprio come avevamo scritto il 12 marzo, non sarebbe un cliente Yamaha, ma proprio il capo della struttura racing del motomondiale.

In sostanza, Yamaha potrebbe smantellare il suo reparto corse per affidarne la gestione totalmente all’esterno (anche adesso è in qualche modo così, visto che la struttura racing è in Italia). E “quell’esterno” potrebbe avere un solo nome: Valentino Rossi. La storia della montagna che va da Maometto, in estrema sintesi, per non fare la fine della Suzuki e per non abbandonare del tutto una storia nelle competizioni motoristiche che è stata gloriosa e per molti anni anche vincente.

Un mesetto fa, circa, ne aveva parlato anche la stampa inglese e in queste ore lo ha fatto anche Paolo Scalera su GPOne. Opinioni? Profezie? Oppure qualcosa bolle in pentola veramente? Difficile da dire adesso, ma se davvero c’è una strada per un il ricongiungimento tra Valentino Rossi e Yamaha, questa sembra concretamente l’unica. Soprattutto, appunto, dopo un GP di Argentina in cui il Team mooney VR46 è finito sul podio con entrambi i suoi piloti nella Sprint di sabato e ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP nel GP di domenica. Con Bezzecchi e Marini che si sono affrettati, entrambi, a tessere le lodi delle loro Desmosedici, quasi a lasciar intendere ai vertici del Team Mooney che per nulla al mondo si allontanerebbero da Borgo Panigale.

Valentino Rossi e Davide Brivio Yamaha Gauloises

More

Guido Meda: “Sognavo da una vita di dire un ‘Marco c’è!’”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Guido Meda: “Sognavo da una vita di dire un ‘Marco c’è!’”

La peggiore pubblicità per Honda fa Marquez di cognome! L'ha detto anche Mauro Sanchini...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La peggiore pubblicità per Honda fa Marquez di cognome! L'ha detto anche Mauro Sanchini...

Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

Tag

  • M1
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Il talento non tramonta a Melbourne: Hamilton, Alonso e un podio che è storia e futuro insieme

di Giulia Toninelli

Il talento non tramonta a Melbourne: Hamilton, Alonso e un podio che è storia e futuro insieme
Next Next

Il talento non tramonta a Melbourne: Hamilton, Alonso e un podio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy