image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi con Yamaha? No! Ma il contrario è più di una possibilità…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

4 aprile 2023

Valentino Rossi con Yamaha? No! Ma il contrario è più di una possibilità…
Un mese fa ne aveva parlato la stampa inglese: “Yamaha potrebbe mettere tutta la sua struttura ufficiale nelle mani di Valentino Rossi”. Il Team Mooney VR46, quindi, come rappresentante ufficiale del colosso giapponese nel motomondiale e non certo come squadra satellite. La differenza è sostanziale, anche in termini economici…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

C’è una possibilità concreta che Valentino Rossi e il suo Team Mooney VR46 lascino la Ducati? La risposta, soprattutto dopo il risultato portato a casa dal GP di Argentina, dovrebbe essere scontata: no! Invece proprio in queste ore è tornata più che attuale quella che fino a qualche giorno fa era sembrata solo una fantasiosa suggestione e di cui vi avevamo già parlato su MOW lo scorso 12 marzo (qui il link). Perché se da un lato è vero che oggi come oggi non esistono ragioni valide perché la squadra di Tavullia acquisti le moto dalla Yamaha piuttosto che dalla Ducati (visto che i costi sono più o meno gli stessi), la crisi in cui è piombata Yamaha potrebbe far rimescolare le carte. Con Valentino Rossi che, a quel punto, proprio come avevamo scritto il 12 marzo, non sarebbe un cliente Yamaha, ma proprio il capo della struttura racing del motomondiale.

In sostanza, Yamaha potrebbe smantellare il suo reparto corse per affidarne la gestione totalmente all’esterno (anche adesso è in qualche modo così, visto che la struttura racing è in Italia). E “quell’esterno” potrebbe avere un solo nome: Valentino Rossi. La storia della montagna che va da Maometto, in estrema sintesi, per non fare la fine della Suzuki e per non abbandonare del tutto una storia nelle competizioni motoristiche che è stata gloriosa e per molti anni anche vincente.

Un mesetto fa, circa, ne aveva parlato anche la stampa inglese e in queste ore lo ha fatto anche Paolo Scalera su GPOne. Opinioni? Profezie? Oppure qualcosa bolle in pentola veramente? Difficile da dire adesso, ma se davvero c’è una strada per un il ricongiungimento tra Valentino Rossi e Yamaha, questa sembra concretamente l’unica. Soprattutto, appunto, dopo un GP di Argentina in cui il Team mooney VR46 è finito sul podio con entrambi i suoi piloti nella Sprint di sabato e ha conquistato la sua prima vittoria in MotoGP nel GP di domenica. Con Bezzecchi e Marini che si sono affrettati, entrambi, a tessere le lodi delle loro Desmosedici, quasi a lasciar intendere ai vertici del Team Mooney che per nulla al mondo si allontanerebbero da Borgo Panigale.

Valentino Rossi e Davide Brivio Yamaha Gauloises

More

Guido Meda: “Sognavo da una vita di dire un ‘Marco c’è!’”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Guido Meda: “Sognavo da una vita di dire un ‘Marco c’è!’”

La peggiore pubblicità per Honda fa Marquez di cognome! L'ha detto anche Mauro Sanchini...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

La peggiore pubblicità per Honda fa Marquez di cognome! L'ha detto anche Mauro Sanchini...

Nel video di Pecco e Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Nel video di Pecco e  Bezzecchi c’è il vero capolavoro di Valentino Rossi. Da copiare prima che sia troppo tardi!

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • Yamaha
  • M1

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Il talento non tramonta a Melbourne: Hamilton, Alonso e un podio che è storia e futuro insieme

di Giulia Toninelli

Il talento non tramonta a Melbourne: Hamilton, Alonso e un podio che è storia e futuro insieme
Next Next

Il talento non tramonta a Melbourne: Hamilton, Alonso e un podio...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy