image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: dal palco di Tavullia mano tesa a tutti i rivali storici. Tranne uno…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

8 settembre 2023

Valentino Rossi: dal palco di Tavullia mano tesa a tutti i rivali storici. Tranne uno…
Il tempo ha rimesso a posto tutto o più o meno tutto, con Valentino Rossi che scherza: "Ora che non sono più rivali, mi piacciono tutti i miei rivali". E poi spende una parola per ognuno, tranne uno che invece resta "l'innominato" della grande serata di Tavullia. E poi le grafiche speciali, i sorpassi più significativi e la vittoria che non dimenticherà mai...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Biaggi, Gibernau, Stoner, Lorenzo e l’innominato. Viene da sintetizzare così il capitolo di TavulliaVale in cui Valentino Rossi ha parlato dei suoi rivali storici. Perché l’ultimo nome, quello di Marc Marquez, non è praticamente mai uscito dalla sua bocca, nonostante l’otto volte campione del mondo spagnolo fosse stato chiaramente inserito nella clip preparata per la serata. Solo un passaggio velocissimo, per il Dottore, sul 2015, tra l’alto quando sul palco c’era Cesare Cremonini, che ha raccontato, appunto, di “46”, la canzone scritta nel 2015 proprio per l’amico Valentino Rossi. “Era il 2015. Capito? Il 2015!” – S’è limitato a ribadire il Dottore dal palco di TavulliaVale, con il pubblico che, poi, ha fatto il resto, tra applausi e gli immancabili fischi.

Ma se di Marc Marquez non s’è parlato, non si può dire altrettanto per quanto riguarda tutti gli altri rivali storici di Valentino Rossi, con il 46 che ha spiegato che ora i rapporti sono sicuramente migliori con tutti. E che il tempo, ormai nei panni di ex piloti, lo ha rimesso davanti sia a Biaggi, sia a Gibernau che a Lorenzo e Stoner. Con Jorge Lorenzo, in verità, i rapporti sono buoni da sempre. La stima di fondo non è stata mai nascosta, al di là degli screzi avuti in quelle stagioni in cui hanno condiviso il box: “Jorge – ha raccontato Vale – è anche venuto al Ranch. Ora che non siamo più rivali, la verità è che mi piacciono tutti i miei rivali”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

La solita battuta, per mettere definitivamente alle spalle episodi che hanno fatto parte della storia della MotoGP, ma che adesso non hanno più ragione di trascinarsi. “Stoner l’ho incontrato anche a Valencia – ha chiuso Valentino – abbiamo anche scherzato un po’”. Le rivalità, però, hanno scandito le fasi di una carriera che è stata lunghissima e che per molti che sono cresciuti a pane e Valentino Rossi portano anche grafiche e colori ben precise. I caschi, in particolare, tutti figli della mano estrosa di Aldo Drudi – ieri sul palco con Vale – che insieme al 46 ha raccontato come sono nate alcune delle grafiche più iconiche. “Il casco preferito? Quello con la mia faccia alla staccata della San Donato al Mugello. Vinsi quella gara poi e i caschi che hanno vinto sono quelli che ricordi anche come i più belli. L’ho già detto, sono tremendamente scaramantico. Un altro che ha un gran significato è quello con l’asino usato a Misano, a quella grafica ci ho pensato mentre rotolavo sulla ghiaia dopo una caduta nel gran premio precedente”.

Caschi che, però, non corrispondono sempre con i sorpassi più belli o con le vittorie più importanti. “La vittoria più importante? Sicuramente quella del 2004, alla prima gara con Yamaha. Sapevamo di poter fare bene, ma non ci aspettavamo certo di vincere e è stata una gioia incredibile. Il soprasso, invece, direi quello del 2009 su Jorge Lorenzo, a Barcellona. Per fortuna, però, di bei sorpassi e belle vittorie ne ho fatti anche molti altri”. Se li ricorda tutti, come ricorda tutti i nomi delle persone incontrate, soprattutto se avversari. Tranne un nome…che invece finge di non ricordare o che almeno sulla piazza di Tavullia non s’è proprio sentito.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Sport MotoGP (@skysportmotogp)

More

Valentino Rossi su Pecco Bagnaia: “Gli ho detto che è stato bravissimo a non farsi niente”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi su Pecco Bagnaia: “Gli ho detto che è stato bravissimo a non farsi niente”

Misano: Pecco Bagnaia mostra i segni, ma ha l’ok dei medici. Luca Marini annuncia il rinnovo…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Misano: Pecco Bagnaia mostra i segni, ma ha l’ok dei medici. Luca Marini annuncia il rinnovo…

Gli abbracci più degli abbassatori, le carezze più delle carene: la lezione di Barcellona

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Gli abbracci più degli abbassatori, le carezze più delle carene: la lezione di Barcellona

Tag

  • MotoGP
  • Tavullia
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)

    di Emanuele Pieroni

    Il GP d'Austria, Marquez, Aldeguer e quel box con le maniere semplici in cui è sempre festa per tutti (tranne per l’alluce di Fermin)
  • Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]

    di Cosimo Curatola

    Attenzione: Marc Marquez si è mangiato Ducati come aveva fatto con Honda? Forse, ma Dall’Igna non ha sbagliato niente. E adesso Martín e Bezzecchi… [VIDEO]
  • Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...

    di Emanuele Pieroni

    Che significa kairos? Chiedete a Enea Bastianini. Sul (non) miracolo di Balaton e sulla paura che salva se non le volti le spalle...
  • Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo

    di Emanuele Pieroni

    Ducati: una saracinesca su e l’altra giù come un sipario ormai calato? Marc Marquez ride, Pecco Bagnaia chiede spiegazioni e Gigi Dall’Igna replica freddo
  • ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

    di Giulia Sorrentino

    ALCARAZ, GRAVE ERRORE CON SINNER? L'allarme lanciato per gli Us Open dopo Cincinnati: “Se fossi stato l'allenatore di Carlos...”. Ma perché è preoccupato l'ex numero 1 del mondo Roddick?

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Le immagini del crash di Pecco Bagnaia dividono la MotoGP. Marquez: “Ho spento la tv per non distrarmi”. Quartararo: “19 replay inaccettabili”

di Tommaso Maresca

Le immagini del crash di Pecco Bagnaia dividono la MotoGP. Marquez: “Ho spento la tv per non distrarmi”. Quartararo: “19 replay inaccettabili”
Next Next

Le immagini del crash di Pecco Bagnaia dividono la MotoGP. Marquez:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy