image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi
e i video del saluto a Misano,
tra scuse e commozione:
“Sto dando il massimo,
ma non ce n'è”

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

20 settembre 2021

Valentino Rossi e i video del saluto a Misano, tra scuse e commozione: “Sto dando il massimo, ma non ce n'è”
Il nove volte campione del mondo non ha nascosto di essersi commosso davanti al muro giallo della Brutapela e si è detto dispiaciuto per il risultato. Il pubblico, però, la classifica non l’ha neanche guardata: era il primo dei “giorni di Vale” e i video che circolano in rete parlano chiaro

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In piedi sugli pneumatici messi a protezione del muretto, sotto la tribuna tutta gialla dove i suoi tifosi lo aspettavano per salutarlo nell’ultimo suo anno da pilota della MotoGP. L’agilità non è quella di una volta e nemmeno il piazzamento, con Valentino Rossi che a fine gara non ha nascosto di aver chiesto al suo casco (rosa per l’occasione) di proteggerlo non solo dai rischi di una corsa. Ma anche dagli occhi lucidi.  “Mi sono commosso – ha raccontato – quel saluto sotto quel muro giallo  è stato emozionante. So che la gente mi vuole bene, ma ogni volta è meraviglioso. Posso solo dire grazie”.

Grazie, ma anche “scusa” per un finale di stagione che ormai ha il valore di un lungo saluto, con Valentino che, però, s’è detto amareggiato per il risultato di Misano: “L'ultimo giro qui è stato fantastico – ha raccontato - Nella mia lunga carriera ho avuto un supporto incredibile, è commovente. Non mi hanno mai abbandonato, nemmeno nei momenti difficili. Mi dispiace per i tifosi perché vorrei essere più competitivo, sto dando il massimo! Mi dispiace, mi dispiace davvero non riuscire ad essere un pochino più avanti. È  bellissimo vederli tutti così gialli, dopo tanto tempo di tribune vuote o semivuote. Il fatto è che in queste gare nelle retrovie è tutto più difficile rispetto a quando si sta davanti . La posizione di partenza ha fatto perdere molto tempo, ma è stato altrettanto bello vedere così tanti tifosi, che ringrazio per il supporto. Per i piloti, correre davanti ai tifosi cambia la vita. Quando abbiamo corso su circuiti vuoti mi sono chiesto perché? ”.

Che il nove volte campione del mondo stia inseguendo un ultimo guizzo è chiaro ed evidente. “Ci ho provato in tutti i modi – ha aggiunto – In prova sono caduto due volte proprio nel tentativo di chiudere un giro buono che mi permettesse di guadagnare qualche posizione in griglia per regalare una gara migliore a tutta questa gente. La caduta di ieri mi ha fatto partire penultimo, poi alla curva quattro ci sono stati alcuni contatti e confusione e alla fine del giro ero ultimo. Il ritmo però era discreto, quindi ho recuperato: ho superato Dovizioso, Olivera, Morbidelli, Petrucci,  tanto che ad un certo punto mi sarei aspettato di leggere sulla classifica P3 da tutti i piloti  di livello che avevano passato”. È commosso, ma non perde il gusto della battuta e dell’autoironia, con il futuro che sembra non spaventarlo più di tanto: “Stiamo buttando giù un bel programma per correre in auto, nell’Endurance con auto GT. Ho avuto molte proposte e questo mi fa piacere, ci sono diverse porte aperte”.

Non lo spaventa neanche il futuro della MotoGP, perché Valentino Rossi si dice convinto che il motociclismo italiano saprà difendersi anche dopo la sua uscita di scena, nella consapevolezza che, comunque, in pista lascia eredi di livello assoluto. “L'Italia in MotoGP è in una buona situazione, anche senza di me e questo è positivo . Pecco lotterà per il mondiale l'anno prossimo lo sta facendo anche in questo. Poi, nel 2022, ci sarà anche Morbidelli, con in pista mio fratello Luca e Bezzecchi, anche se il suo ingresso nel team MotoGP non è ancora ufficiale. E poi c'è Bastianini: non è il nostro pilota, ma guida come un diavolo ea Misano ha anche segnato il giro più veloce. Avrà un buon futuro. Quanto alla gara di oggi posso solo fare dei gran complimenti a Pecco, è stato perfetto. Ad Aragon avevo capito che avevo vinto perché ero riuscito a seguire l’ultimo giro dai maxischermi, nonostante stessi girando anche io. A Misano, però, non è stato possibile, ma quando l’ho visto esultare nel giro d’onore ho capito. Peccato per i punti persi a inizio stagione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Tavullia in my💛 (@tavulliain)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da MotoGP™ (@motogp)

More

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

MotoGP

GP di San Marino: le MOWgelle della MotoGP dopo il quattordicesimo giorno di scuola

Valentino Rossi ministro dell’Istruzione (la scuola italiana che ci piace è quella dei piloti)

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGp

Valentino Rossi ministro dell’Istruzione (la scuola italiana che ci piace è quella dei piloti)

Elogio di ciò che ci insegna Pecco Bagnaia

di Moreno Pisto Moreno Pisto

MotoGP

Elogio di ciò che ci insegna Pecco Bagnaia

Tag

  • Dichiarazioni
  • GP di San Marino
  • Misano Adriatico
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Piloti
  • Tavullia
  • Valentino Rossi
  • video
  • VR46
  • VR46 Academy

Top Stories

  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fernando Alonso svela quale pilota non vorrebbe mai sfidare ad armi pari. E no, non è Lewis Hamilton…

di Maria Ilaria Patta

Fernando Alonso svela quale pilota non vorrebbe mai sfidare ad armi pari. E no, non è Lewis Hamilton…
Next Next

Fernando Alonso svela quale pilota non vorrebbe mai sfidare ad...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy