image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e il karma: ha reso popolare la MotoGP e ora ne paga le conseguenze

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

10 febbraio 2021

Valentino Rossi e il karma: ha reso popolare la MotoGP e ora ne paga le conseguenze
Buona parte della griglia di partenza della MotoGP 2021 è composta da giovani piloti col mito di Valentino Rossi. Quando ha iniziato lui, nel 1996, molti di loro non erano nemmeno nati. Ora però, corrono per batterlo.

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

In apertura, in senso orario: Miguel Oliveira, Maverick Vinales, Joan Mir, Jorge Martin e Fabio Quartararo.

Gli alpinisti sognano di scalare l’Everest, i piloti di battere Valentino Rossi. È così da vent’anni e, per certi versi, lo sarà sempre. Rossi ha dato al motociclismo quello che Michael Jordan ha dato al basket, ritrovandosi ad essere un’icona ancora prima che uno sportivo. Perché se non c’è Valentino la gente vende i biglietti per la gara su Marketplace, ma se parte dalla prima fila si alza lo share televisivo. Non è un’opinione, sono numeri. E se i grandi dell’NBA di oggi sono cresciuti guardando Space Jam, i giovani piloti della MotoGP sono arrivati nel motomondiale con il mito di Valentino Rossi.

Migliaia di ragazzi che impennavano con la bicicletta e truccavano il motorino in nome del 46 giallo, del suo WLF e delle scenette celebrative dopo una vittoria. Alcuni di loro si sono infilati in una tuta di pelle per correre con le minimoto e sono andati alle corse per incontrare il loro idolo. Per essere come lui hanno cominciato a correre e, inevitabilmente, qualcuno è arrivato in MotoGP. Per correre contro tutti, ma specialmente contro Valentino, che ha portato il motociclismo ad un livello mediatico mai visto prima ed ora ne paga le conseguenze, trovandosi un’orda di (ex) piccoli fan che hanno il primo obiettivo di batterlo in pista. Qualcuno, a questo punto, potrebbe dire che è il karma.

20210210 171131511 4851
Valentino Rossi e Marc Marquez.

I colleghi spagnoli di Todocircuito hanno raccolto le foto di alcuni piloti della MotoGP con il loro idolo di Tavullia, che corre da quel 1996 in cui molti di loto non erano ancora nati. In una foto ci sono Maverick Vinales e Miguel Oliveira, in un’altra c’è lo stesso Fabio Quartararo che da quest’anno prenderà il posto di Rossi nel team ufficiale Yamaha. C’è anche il celebre scatto con Marc Marquez, già vestito con i colori Honda Repsol, ed una con Jorge Martin scattata nel 2006. In questa schiera di adulatori non manca nemmeno il campione del mondo Joan Mir, che ha sempre parlato di Valentino Rossi come il suo idolo di sempre. “Non mi fido più di chi lo dice - aveva scherzato il Dottore - perché ormai ho capito che non va a finire bene”.

20210210 171236152 5704

E poi c’è l’Academy, con quei piloti a cui Valentino Rossi ha insegnato i propri metodi e che adesso sono diventati dei rivali in pista. Primo tra tutti Franco Morbidelli - miglior pilota Yamaha del 2020 - con cui il 9 volte iridato dovrà condividere il box del Team Petronas. A lui si aggiungono Pecco Bagnaia, fresco di promozione nel team ufficiale Ducati, e Luca Marini nel Team Avintia. A tal proposito Zoran Filicic, in un’intervista rilasciata a Men on Wheels, aveva dichiarato che: “Spero che lui (Valentino, ndr.) riesca a lanciare uno dei ragazzi dell’Academy come Morbidelli verso la rincorsa del titolo, questa sarebbe la sua grandissima vittoria. Perché quando sei un grande maestro ad un certo punto i tuoi allievi ti superano".

More

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Zoran Filicic: “Smettiamola di raccontarci che Rossi può vincere il decimo mondiale. Iannone? Un disastro”

Valentino Rossi: “Non posso perdonare Marquez, ma se torna sarà forte. Il vaccino? Unica speranza per la normalità”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi: “Non posso perdonare Marquez, ma se torna sarà forte. Il vaccino? Unica speranza per la normalità”

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Paolo Beltramo: “Marc Marquez? Un bastardo, ma prova a dirlo a chi correva con Valentino"

Tag

  • Fabio Quartararo
  • Joan Mir
  • Luca Marini
  • Marc Marquez
  • Maverick Vinales
  • Miguel Oliveira
  • MotoGP
  • MotoGP 2021
  • Petronas SRT
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

MotoGP 2021: Alex Rins teme un altro 2020

MotoGP 2021: Alex Rins teme un altro 2020
Next Next

MotoGP 2021: Alex Rins teme un altro 2020

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy