image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e quell’inspiegabile senso di tranquillità che accomuna le ultime volte

10 novembre 2021

Valentino Rossi e quell’inspiegabile senso di tranquillità che accomuna le ultime volte
Dopo l’annuncio del ritiro quest’estate, anche l’ultima gara ufficiale è ormai arrivata. Con Valencia alle porte però il Dottore ha dichiarato di sentirsi “normale”

Anche la fine di questa stagione di MotoGP è ormai giunta al termine, con Fabio Quartararo già incoronato campione del Mondo a Misano, un altro campione che si prepara al saluto finale. Prima o poi doveva succedere che Valentino Rossi smettesse, non poteva correre per sempre, c’era chi però sperava magari di avere ancora un po’ di tempo prima di vederlo appendere il casco al chiodo, poi - invece - ecco ad agosto l’annuncio del ritiro che sarebbe avvenuto a fine stagione. Un fine stagione che si disputerà a Valencia, una pista con cui Vale ha un rapporto tutto suo perchè qui fu dove perse nel 2006 per la prima volta il titolo mondiale e poi, nel 2015, dove vide sfumare la possibilità di conquistare il decimo. Valencia però è anche teatro di ricordi legati alla F1 e di quando scese in pista per una sessione di test con la Ferrari e i piloti del cavallino.

Per questo appuntamento Valentino ha dichiarato nella preview ufficiale del team Yamaha-Petronas - come riportato da TuttoSport - di sentirsi “normale”: “Valencia è sempre un weekend speciale, può essere una gara difficile sotto diversi aspetti, soprattutto perché è l’ultimo appuntamento dell’anno. Ma è una pista dove ho avuto anche diversi bei ricordi. Voglio entrare tra i 15 e conquistare qualche punto. Sebbene questa sia la mia ultima gara in MotoGP mi sento normale, e va bene, perché questa è stata una stagione molto lunga. Forse i giorni dopo il weekend saranno un po’ diversi quest’anno, ma vedremo. Spero di avere l’opportunità di dire ‘ciao’ ai miei tifosi in maniera positiva e ringraziarli per il supporto.”

Come dichiarato in precedenza, sebbene i giorni che verranno saranno intensi, Valentino Rossi non ha alcun ripensamento: “Sicuramente correrò con le GT, ci sono tre campionati interessanti, uno addirittura diviso tra gare sprint ed endurance, ma non ho ancora deciso con quale macchina – ha spiegato Valentino - Ho delle buone offerte, ma per me è un po’ difficile capire: nelle due ruote conosco tutto come le mie tasche, le moto, i campionati, il paddock, la gente, mentre qui è come aprire un libro nuovo. Poi si decideranno i compagni di squadra, ma saranno sicuramente forti. L’Endurance è molto interessante, ci sarà una classe nuova con tanti nomi importanti come Ferrari, Porsche, e via così. Ma devo capire qual è il mio livello, vedere se sono abbastanza competitivo”.

Per quanto riguarda le moto invece mai dire mai: “Per ora sono tranquillo così, credo di aver detto tutto quello che c’era da dire sopra alle moto. Se poi dovessero mancarmi troppo vedremo di riprovarne una in qualche modo. Adesso però non ho alcuna intenzione di fare test con le moto, anche perché sono noiosi. Invece continuerò a seguire i team VR46, anche per Moto2 e Moto3 che sono sempre campionati molto interessanti e che possono dire tanto sul futuro del motorsport.”

More

Valentino Rossi è solo un nome per il Team VR46, ma non per l’Academy: “lì decido io”

MotoGP

Valentino Rossi è solo un nome per il Team VR46, ma non per l’Academy: “lì decido io”

Valentino Rossi: “In dieci giorni finisce tutto. Nessun ripensamento, ma…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Valentino Rossi: “In dieci giorni finisce tutto. Nessun ripensamento, ma…”

Valentino Rossi verso Valencia: “Manca solo una gara e sono un po’ triste, ma va bene così"

MotoGP

Valentino Rossi verso Valencia: “Manca solo una gara e sono un po’ triste, ma va bene così"

Tag

  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA

di Giulia Toninelli

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente del presidente FIA
Next Next

Michael Schumacher può riconoscere Jean Todt? La risposta eloquente...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy