image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi e quello che c’è oltre: “Il pilota vive in una bolla e del resto capisce meno. Ora sono rilassato ma lavoro di più”

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

13 agosto 2024

Valentino Rossi e quello che c’è oltre: “Il pilota vive in una bolla e del resto capisce meno. Ora sono rilassato ma lavoro di più”
Ce lo siamo chiesti tutti, se l’è chiesto anche lui. Oggi poi, Valentino Rossi può anche rispondere: com’è la vita lontano dalla MotoGP? Più rilassata, più aperta, più completa. Anche se, incredibile ma vero, c’è più lavoro da fare

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Probabilmente se lo sarà chiesto più di quanto ce lo siamo chiesti noi: come sarà la vita fuori dalle corse? Valentino Rossi ha una risposta parziale, perché di corse vive ancora anche se non c’è più l’urgenza di essere il numero uno tutte le domeniche. C’è l’esigenza di migliorarsi sempre un po’, di essere competitivo, di imparare di nuovo la guida e quindi rinascere, come succede quando impariamo una nuova lingua e scopriamo parole diverse.

https://mowmag.com/?nl=1

In una chiacchierata con i colleghi di TNT Sports poi ripresa da crash.net, Valentino prova a spiegare i cambiamenti più evidenti di questa vita: “Quando ho smesso di correre in MotoGP, la mia mentalità è cambiata. Hai meno pressione, cominci a capire alcune cose in modo diverso rispetto a quando fai il pilota. Perché quando fai I pilota sei concentrato in una sorta di bolla e il resto lo capisci un po’ meno: sei molto focalizzato sulle corse. Vivi per quello. Hai anche altre cose da fare, certo, ma sei sempre lì, sempre dentro il meccanismo per capire come andare forte e tutto il resto”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Più che dirci com’è ora ci spiega com’era prima, o comunque come la vive un pilota in attività. Il che ci racconta anche delle strane abitudini dei piloti di oggi, sempre più concentrati sull’obiettivo e lontani dal mondo che li circonda. Di contro probabilmente Valentino è rimasto stupito da quante cose ci siano da fare al di fuori delle gare: “Ora sono più rilassato, ma a parte quello la mia vita non è cambiata troppo: ho ancora tantissime cose da fare, perché lavoriamo veramente tanto per la squadra, per esempio, e per l’Academy, in modo da dare una bella mano a tutti i nostri piloti. E poi lavoro, lavoro di più. Quando facevo il pilota lavoravo di meno, invece adesso passo un sacco di tempo in ufficio e faccio tante cose diverse”.

 

https://mowmag-store.myspreadshop.it

More

Diego Tavano a MOW: “La tempesta Marc Marquez non si controlla. Con Diggia e Gresini andavamo in tribunale, poi ci siamo ritrovati. Ducati? Fabio doveva provarci”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Diego Tavano a MOW: “La tempesta Marc Marquez non si controlla. Con Diggia e Gresini andavamo in tribunale, poi ci siamo ritrovati. Ducati? Fabio doveva provarci”

Sagnier, Ignacio Sagnier. Al tavolo col capo della comunicazione in MotoGP: “Mancano carattere, facce, piloti. E il paddock non è pronto per Liberty Media”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Sagnier, Ignacio Sagnier. Al tavolo col capo della comunicazione in MotoGP: “Mancano carattere, facce, piloti. E il paddock non è pronto per Liberty Media”

Marco Bezzecchi: la piadina, la fama, quel folle scherzo ad Andrea Migno e tutto quello che volevate sapere da lui [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Marco Bezzecchi: la piadina, la fama, quel folle scherzo ad Andrea Migno e tutto quello che volevate sapere da lui [VIDEO]

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."

    di Tommaso Maresca

    Forse non ve ne siete accorti, ma Luca Marini a Misano è stato il migliore nel punto più da pelo: “In Honda sono impressionati, al Curvone faticavano con Marquez..."
  • Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?

    di Tommaso Maresca

    Non fate i furbi: Marc Marquez con l’esultanza alla Messi voleva solamente attaccare Valentino Rossi e la marea gialla. Ci è davvero riuscito?
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”

    di Tommaso Maresca

    Ok, ma perché dopo i test di Misano Quartararo e Miller hanno pareri opposti sul V4? Jack ha calmato Fabio con pillole di storia: “Nel 2015 Ducati voleva passare al 4 in linea...”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

“Imane Khelif? Un uomo. Come scusa ci avevano detto che…”: parla la compagna di allenamento. E l’allenatore ed ex olimpionico di boxe: “Dovevamo metterla contro maschi come José Quiles, altrimenti…”

di Riccardo Canaletti

“Imane Khelif? Un uomo. Come scusa ci avevano detto che…”: parla la compagna di allenamento. E l’allenatore ed ex olimpionico di boxe: “Dovevamo metterla contro maschi come José Quiles, altrimenti…”
Next Next

“Imane Khelif? Un uomo. Come scusa ci avevano detto che…”:...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy