image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: già da Jerez aggiornamenti come gli ufficiali per la Yamaha M1

21 aprile 2021

Valentino Rossi: già da Jerez aggiornamenti come gli ufficiali per la Yamaha M1
Il nove volte campione del mondo si prepara al trittico Jerez, Le Mans e Mugello contando su aggiornamenti importanti da parte di Yamaha per la sua M1 del Team Petronas. E lavorando, nel frattempo, per definire gli scenari del futuro, non solo su smettere o non smettere, ma anche sul Team VR46

Uccio l’aveva detto tempo fa: “E’ vero che la M1 di Valentino sarà come quella dei due piloti ufficiali, ma gli aggiornamenti arriveranno con un pochino di ritardo rispetto a Maverick Vinales e Fabio Quartararo”. E così, in effetti, sembra essere stato, visto che è notizia ormai data per certa che la moto di Valentino Rossi potrà contare su importanti aggiornamenti a Jerez. Dopo, quindi, i primi tre gran premi della stagione. Non è chiaro, nello specifico, di cosa si tratti e se le novità potranno contribuire a migliorare il feeling con la sua M1 del Team Petronas per il nove volte campione del mondo. Ma una cosa è certa: a Jerez e Le Mans si deciderà il futuro, con la gara successiva, al Mugello, che potrebbe essere quella dei grandi annunci.

In quell’occasione, infatti, è molto probabile che Valentino Rossi sciolga le riserve circa la scelta di continuare per un altro anno o smettere e, soprattutto, circa il progetto di dare vita ad un team che porti il nome della VR46 in MotoGP. Sono, infatti, giorni di trattative serrate, sia per trovare sponsor, con l’azienda tavulliese che sta guardando negli emirati arabi per trovare un importante partnership che possa consentire di onorare il gravoso impegno della classe regina, sia per individuare le moto con cui scendere in pista. In pole c’è Ducati, con le cose che resterebbero, di fatto, come in questo 2021, ma con una livrea identica a quella di Luca Marini anche per Enea Bastianini, ma ultimamente si stanno facendo sempre più insistenti le voci di una trattativa in corso addirittura con Aprilia. La casa di Noale, infatti, non solo darà vita ad un vero e proprio team ufficiale, ma potrebbe da subito raddoppiare gli sforzi anche con una squadra satellite.

Trattative, queste, che al momento sono però scisse rispetto al futuro di Valentino Rossi pilota, anche se il balletto delle suggestioni (alcune decisamente fantasiose) è già partito. Si vedrà in futuro, anche perché c’è un presente da raddrizzare, magari contando proprio sull’aiuto di Yamaha e sugli aggiornamenti previsti per la M1 del Team Petronas in vista di Jerez. “Nel GP del Portogallo s’è visto qualche miglioramento, prima del mio errore non ero lontano dal gruppo che poi si è giocato il podio e avrei potuto chiudere nella top 10. Sono fiducioso, ora arrivano circuiti più favorevoli e che mi piacciono” – aveva dichiarato il dottore dopo Portimao. E’ chiaro che il trittico Jerez, Le Mans, Mugello sarà decisivo.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

More

GP del Portogallo: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola

MotoGP

GP del Portogallo: le MOWgelle della MotoGP dopo il terzo giorno di scuola

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Franco Morbidelli: “Ecco cosa è successo alla mia M1. Ma io sono una priorità per Yamaha?”

Andrea Dovizioso e Aprilia: ok pianificare, ma a volte è necessario anche buttarsi

MotoGP

Andrea Dovizioso e Aprilia: ok pianificare, ma a volte è necessario anche buttarsi

Tag

  • MotoGP 2021
  • MotoGP 2022
  • Petronas Sepang Racing Team
  • M1
  • Yamaha
  • Jerez
  • VR46
  • Valentino Rossi
  • Piloti
  • Motomondiale
  • MotoGP

Top Stories

  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta

    di Cosimo Curatola

    Aiuto, qualcuno fermi l’insopportabile moralismo della MotoGP sulla caduta di Marc Marquez a Misano contro i tifosi che esultano in diretta
  • Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi

    di Redazione MOW

    Mondiali di atletica di Tokyo, Gaia Sabbatini si incazza. Ma la domanda non è se gli atleti debbano essere pagati per correre, è: perché devono far parte delle forze dell'ordine? Ecco come funziona in Italia e negli altri Paesi
  • Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano

    di Emanuele Pieroni

    Abbiamo scoperto la vera storia della gamba di Aldo, Giovanni e Giacomo che Marco Bezzecchi s’è portato sul podio della Sprint di Misano
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lo scherzo de Le Iene a Jorge Lorenzo (video!). Scompare la sua Lamborghini Aventador SVJ 63 e lui impazzisce

Lo scherzo de Le Iene a Jorge Lorenzo (video!). Scompare la sua Lamborghini Aventador SVJ 63 e lui impazzisce
Next Next

Lo scherzo de Le Iene a Jorge Lorenzo (video!). Scompare la sua...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy