image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi già dimenticato, due GP in Italia non hanno senso. Ecco chi l’ha detto…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 giugno 2022

Valentino Rossi già dimenticato, due GP in Italia non hanno senso. Ecco chi l’ha detto…
In una lunga intervista, Carmelo Ezpeleta ha parlato del flop di pubblico al Mugello e ha individuato responsabilità diverse dalla semplice assenza di Valentino Rossi. Perché, sempre secondo quanto riferito a motociclismo.es, il CEO di Dorna è convinto che sul 46 il pubblico ha già voltato pagina

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

“Valentino Rossi? Onestamente penso che le persone abbiano voltato pagina” – Carmelo Ezpeleta non ci sta a sentirsi dire che il flop di pubblico al Mugello sia dovuto al fatto che il Dottore non è più in pista. E, in una lunga intervista a motociclismo.es, ha spiegato che le ragioni sono altre, a cominciare da una comunicazione a suo avviso sbagliata: “Valentino è andato in pensione dopo tantissimi anni e questo ha avuto un'influenza – ha aggiunto il Ceo di Dorna - Ma Valentino non era solo in Italia, eppure il fallimento di pubblico lo abbiamo visto solo al Mugello. Valentino ha una squadra, lui c'è, anche se non è come se fosse in moto a vincere, ma in questi ultimi anni non ha vinto. Penso che dobbiamo fare molto lavoro promozionale in Italia perché non è molto comprensibile che un paese che ha Aprilia e Ducati, e un gruppo di piloti che possono vincere e che hanno vinto quest'anno in MotoGP, beh, non ne abbia di più. Dobbiamo studiare e vedere come risolvere”.

Altrimenti la soluzione rischia di essere drastica, con Carmelo Ezpeleta che non ci gira neanche troppo intorno: “Abbiamo avuto ottimo riscontro di pubblico un po’ ovunque – ha affermato – Al Mugello invece è andata male e non è andata benissimo a Portimao, ma per il resto siamo più che contenti. Significa che c’è ancora tanto interesse e che, eventualmente, possono esserci altre realtà pronte ad ospitare le MotoGP”. In particolare, Ezpeleta mette in dubbio l’opportunità di due gran premi in Italia, con l’appuntamento di Misano di settembre che, a questo punto, diventa una sorta di banco di prova per capire cosa fare in futuro: “Non ha senso ruotare un GP in Spagna e farne due in Italia se il riscontro di pubblico non c’è”.

Nella stessa intervista, Ezpeleta ha parlato anche del ritiro di Suzuki e della situazione di disorientamento che la scelta dei giapponesi ha innescato: “Non aumenteremo in alcun modo il numero dei privati – ha concluso il Ceo di Dorna - Ci piace un campionato di venti più di uno con ventiquattro. Dovevamo averne 22, e ne avremo 24 se chi sostituirà Suzuki sarà un costruttore davvero disposto a impegnarsi seriamente nel campionato e fare un periodo minimo di permanenza fino alla fine del 2026. Ecco dove siamo. Ci sono molti produttori, quello che succede è che dobbiamo vedere quali sono le loro reali opzioni e stabilire le condizioni”.

Ezpeleta

More

Carlo Pernat: “Ne resteranno solo tre. E sul mercato ci sarà il sorpresone...”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Ne resteranno solo tre. E sul mercato ci sarà il sorpresone...”

Gli 80 anni di Giacomo Agostini: “L’altro giorno ero a 250 Km/h, ma ho paura della morte. Il mio record? Non vedo nessuno”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Gli 80 anni di Giacomo Agostini: “L’altro giorno ero a 250 Km/h, ma ho paura della morte. Il mio record? Non vedo nessuno”

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat tranchant: “Tutto elettrico nel 2035? Uccidetemi nel ’34!”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica

    di Tommaso Maresca

    Ha salvato la baracca anche in Qatar Pecco Bagnaia, che scende nei box VR46 per regalare una coppa a Morbidelli e salire in classifica
  • Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…

    di Luca Vaccaro

    Ferrari, anche in Bahrein vinciamo da un’altra parte e Charles Leclerc ci va giù pesante. Lewis Hamilton invece…
  • Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…

    di Luca Vaccaro

    Raga, abbiamo visto il futuro e la verità in Ferrari è una sola: tra due o tre gare starete dando tutti del bollito a Lewis Hamilton, ma…
  • “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?

    di Emanuele Pieroni

    “Hanno una fot*uta stampante 3D nel retro del camion che lavora h24”. Serviva Jack Miller, con l’uscita da ex che “ti mette in piazza il vizietto”, a svelare come Ducati li ha purgati ancora?
  • Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1

    di Alice Lomolino

    Italians do it better: Alessia Orro al Fenerbahçe, con stipendio da star, scatena uno spaventoso effetto domino in A1
  • [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

    di Cosimo Curatola

    [VIDEO] Marc Marquez ci ha spiegato il suo destino in due frasi, Pecco Bagnaia ha fatto l’errore che può costargli il mondiale: tutto il nostro Hangover sul GP del Qatar

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Leclerc a cuore aperto: "Il quaderno sui cui scrivo tutto, le vacanze in Sardegna e quello che invidio a Verstappen"

di Giulia Toninelli

Leclerc a cuore aperto: "Il quaderno sui cui scrivo tutto, le vacanze in Sardegna e quello che invidio a Verstappen"
Next Next

Leclerc a cuore aperto: "Il quaderno sui cui scrivo tutto, le...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy