image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “La VR46 è come una caserma e bisogna farsi accettare, non è così facile”

13 ottobre 2021

Valentino Rossi: “La VR46 è come una caserma e bisogna farsi accettare, non è così facile”
La VR46 Riders Academy è un’istituzione sempre più importante nel mondo delle corse. Ora gestisce nove piloti, tre per categoria, a cui si è recentemente aggiunto Alberto Surra per la Moto3. “Ho l’impressione che sia un bravo ragazzo - ha spiegato Rossi - ma non è così facile integrarsi”

Il lavoro della VR46 Academy è sotto gli occhi di tutti. Fondata ufficialmente sei anni fa, nasce da una storia lunga e di passione vera. Il primo pilota con cui Valentino Rossi aveva deciso di condividere gli allenamenti era stato Marco Simoncelli, quando al posto del Ranch c’era la Cava e l'approccio era decisamente più casereccio. Poi Marco se n’è andato ed è arrivato Franco Morbidelli: una situazione difficile alle spalle, tanto talento e i modi educati che abbiamo imparato a conoscere negli anni. Oggi Morbidelli corre in un team ufficiale, così come Pecco Bagnaia che - al pari di Franco - ha già vinto un titolo in Moto2. D'altronde è questo l’obiettivo dell’Academy, far arrivare i suoi piloti in alto: “La missione è aiutare i piloti italiani a entrare in MotoGP - ha spiegato Valentino - Si comincia da giovani, come abbiamo fatto con Pecco, Franco, Luca, Bez, Cele, ecc. - dalla Moto3. Vogliamo avere giovani piloti per il futuro”.

Ultimo dei quali Alberto Surra, classe 2004, che dal 2022 affiancherà a tempo pieno Andrea Migno nel Team Snipers di Mirko Cecchini: “Ci è sembrato una buona scelta perché è un pilota di grande talento che ha fatto molto bene nei campionati minori”. Le parole di Rossi, “Poi ha passato un anno con noi e si è allenato con noi. Perché per noi è anche molto importante conoscere il carattere di un pilota. Ci piacciono i ragazzi simpatici ed educati che - anche da giovani - sanno qual è il loro posto”.

View this post on Instagram

Un post condiviso da Alberto Surra (@surraalberto)

Entrare nell’Academy non è facile, anzi. In molti hanno lasciato la struttura per i motivi più disparati (a fine 2019 sono stati Baldassarri, Bulega e Foggia) che Valentino riassume così: “Non siamo un gruppo facile. È un po' come essere in caserma, ci sono i veterani e per essere accettati bisogna prima guadagnarsi la simpatia dei veterani del gruppo. Non è così facile”. Detto questo, Surra sembra aver passato l’esame nel migliore dei modi: ”Ho l'impressione che Alberto sia un bravo ragazzo - e penso che sia anche un pilota veloce”. Ha concluso il 9 volte iridato.

More

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

MotoGP

Valentino Rossi e i 10 anni senza Marco Simoncelli: a Misano il 58 invece del 46

#GrazieVale, la MotoGP chiede aiuto ai fan di Rossi: “Mandiamo un messaggio a Valentino!”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

#GrazieVale

#GrazieVale, la MotoGP chiede aiuto ai fan di Rossi: “Mandiamo un messaggio a Valentino!”

Valentino Rossi: “Non credo di essere veramente pronto per il ritiro”

MotoGP

Valentino Rossi: “Non credo di essere veramente pronto per il ritiro”

Tag

  • Alberto Surra
  • MotoGP
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…
  • Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik

    di Giulia Sorrentino

    Ok ma chi è l’uomo dietro al codice Sinner? SEGNATEVI QUESTO NOME: Alex Vittur, demiurgo dell’ascesa di Jannik
  • SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

    di Giulia Sorrentino

    SIGNORI, TONI NADAL INCORONA ALCARAZ (e non Sinner) a Wimbledon: “Non c’è nessuno che possa seriamente sfidare Carlos, semmai impensierirlo…”. Poi su Jannik, Djokovic e l’incognita erba…

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Gigi Dall’Igna racconta il sogno italiano: Ducati, manca solo un pezzetto!

di Emanuele Pieroni

Gigi Dall’Igna racconta il sogno italiano: Ducati, manca solo un pezzetto!
Next Next

Gigi Dall’Igna racconta il sogno italiano: Ducati, manca solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy