image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi: “Lo stile di guida è cambiato e oggi in moto si fatica molto di più”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

7 luglio 2021

Valentino Rossi: “Lo stile di guida è cambiato e oggi in moto si fatica molto di più”
Valentino Rossi ha spiegato come, negli ultimi cinque anni, lo stile di guida in MotoGP sia cambiato principalmente a causa delle novità tecniche, dalle Michelin ai freni. “Con queste moto, la velocità di percorrenza è molto maggiore e sei costretto a guidare diversamente”

di Redazione MOW Redazione MOW

Sulle difficoltà di Valentino Rossi in questo 2021 si è scritto di tutto. L’età che avanza è, per molti, il vero ostacolo del nove volte iridato, ma il tracollo in termini di risultati rispetto al 2020 è stato troppo repentino. D’altronde il passaggio in Petronas - con una squadra in parte nuova e una moto leggermente diversa - sono cambiamenti più chiari di quanto possa esserlo un anno sulla carta d’identità. Ad appoggiare questa tesi anche Livio Suppo, in una recente intervista per MOW: per il manager torinese potrebbe trattarsi dei cambiamenti tecnici, così come delle conseguenze allo spavento di Rossi in seguito all’incidente in Austria nel 2020.

Marco Melandri invece, sempre su MOW, ha parlato soprattutto di uno stile di guida diverso rispetto a quello dei piloti più freschi. I colleghi spagnoli invece, lo hanno chiesto al diretto interessato in seguito al GP d’Olanda. Queste le risposte di Valentino: "Il modo di guidare è cambiato negli ultimi cinque anni, soprattutto la posizione del corpo sulla moto", ha spiegato Rossi "Ora tutti si sporgono molto di più dalla carena, sporgendo la testa, le spalle e i gomiti. Dal mio punto di vista, anche il modo in cui arriviamo in curva e le linee che facciamo sono cambiate molto. Perché con queste moto, queste gomme e questi freni puoi fare le curve molto più velocemente, e questo ti costringe a guidare in modo diverso”

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

L’aerodinamica affatica di più, ma non condiziona lo stile di guida. Perché avere una moto più veloce significa accelerare più in fretta e frenare più forte: “Non credo che questo nuovo stile di guida sia dovuto all’aerodinamica - l’analisi del 46 - Tutto sommato hai una migliore accelerazione, e questo significa che puoi arrivare alla curva successiva più velocemente e puoi anche frenare più forte. La moto è un po' più pesante quando si cambia direzione, quindi devi usare più forza. Penso che questa sia la conseguenza più grande di tanta aerodinamica, che non incide più di tanto sullo stile di guida”.

Non si tratta quindi di una questione di stile, ma di impegno fisico: “Ognuno ha il proprio stile, vedo che ci sono piloti che vanno molto veloci anche mantenendo una posizione più normale in moto, per esempio Miller o Morbidelli. Ma è più difficile dal punto di vista fisico perché ora la moto è più impegnativa. Sono moto più veloci , hai tutta quell'aerodinamica, puoi frenare molto più tardi, accelerare tutta la moto... non è una questione di posizione sulla moto, ma in generale ora è tutto più difficile fisicamente”.

More

Suppo sul giro di boa della MotoGP: “Valentino? Così non ha senso insistere, dubito che questo tracollo sia dovuto solo all’età”. “Marquez? In Olanda mi ha fatto ancora più impressione. E il Morbido merita una promozione”

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Suppo sul giro di boa della MotoGP: “Valentino? Così non ha senso insistere, dubito che questo tracollo sia dovuto solo all’età”. “Marquez? In Olanda mi ha fatto ancora più impressione. E il Morbido merita una promozione”

Carlo Pernat e le bombe di mercato: “Mi aspetto di tutto”. E per Vinales spunta Honda: “Fossi in lui…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat e le bombe di mercato: “Mi aspetto di tutto”. E per Vinales spunta Honda: “Fossi in lui…”

Melandri: “Direzione gara ridicola, Rossi porta soldi ma non ce la fa più.” E i sospetti su Michelin...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Melandri: “Direzione gara ridicola, Rossi porta soldi ma non ce la fa più.” E i sospetti su Michelin...

Tag

  • MotoGP 2021
  • Yamaha M1
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”

    di Giulia Sorrentino

    Pilato e Tarantino accusate di furto a Singapore? Parla Rosolino: “Non è una cosa di cui andare fieri, ma le nuotatrici…”. E mette in guardia Sinner su Hasanovic: “L’amore non fa bene...”
  • “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”

    di Emanuele Pieroni

    “Marquez? Se ne sbatte i maroni! Pecco? State attenti! Bastianini! Belin, che sf*ga! Io? Devo pensare alla mia salute”: Carlo Pernat a fuoco per MOW sui “temi di Misano”
  • Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”

    di Emanuele Pieroni

    Il GP di Barcellona di Pecco Bagnaia è cominciato malissimo? Sì, ma a Davide Tardozzi è andata peggio: “Noi non lo aiutiamo, ma lui…”
  • Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile

    di Emanuele Pieroni

    Ascoltate Luca Marini nel giorno in cui Marc Marquez ha parlato di quelli senza “extra talentazo” e che ce l’hanno sempre più difficile
  • Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto

    di Emanuele Pieroni

    Ritrovarsi dove si è rischiato di perdersi: Ducati, Dall’Igna, Bagnaia, il GP di Barcellona e il setting tra uomini che serve di brutto
  • Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

    di Cosimo Curatola

    Pecco Bagnaia che sprofonda nel dramma e Jorge Martín che lo studia come fosse un alieno sono l’immagine di questa MotoGP dominata Marc Marquez

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Lando Norris a rischio squalifica: il britannico potrebbe saltare una gara

di Giulia Toninelli

Lando Norris a rischio squalifica: il britannico potrebbe saltare una gara
Next Next

Lando Norris a rischio squalifica: il britannico potrebbe saltare...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy