image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi, Marc Marquez e un 2015 che (per fortuna) non è mai finito

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

21 giugno 2021

Valentino Rossi, Marc Marquez e un 2015 che (per fortuna) non è mai finito
Ci faranno un film, ci faranno una serie. Il 2015 del decimo mancato, dell’ultima vera possibilità per Valentino di fare cifra tonda. Ma anche il 2015 che ha segnato per sempre Marc Marquez. Fenomeno vero, che impera nel paddock anche quando non corre e che in tanti odiano nonostante tutto. Valentino compreso

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

“Sono la persona meno adatta per parlare di questo argomento. Però devo dire che ho azzeccato il pronostico. Devo ancora rivedere la gara, comunque è stato molto bravo”. Bastano le (poche) parole pronunciate da Valentino Rossi dopo il GP vinto da Marc Marquez per tornare al 2015. Rossi dice tre cose, tutte piuttosto chiare. La prima: non chiedetelo a me, perché oltre all’oggettività lo vedo ancora come un infame. La seconda: ho azzeccato il pronostico, come a dire che quando Marc ha dichiarato di poter lottare per stare nei primi cinque (ma non sul podio) Rossi non gli ha creduto, come non gli hanno creduto tanti altri colleghi. Tutta pretattica. La terza, importante come le altre, è che è stato molto bravo. Il fenomeno che, nonostante tutto, ne riconosce un altro perché sul tema non c’è mai stata questione.

20210621 164215516 5328
Valentino Rossi e Marc Marquez corrono assieme al Ranch.

Quando Marc Marquez è tornato in pista dopo l’infortunio, Nico Cereghini gli ha suggerito - tra le altre cose - di chiedere scusa a Valentino. Una proposta che non è piaciuta per niente agli odiatori del nove volte iridato. Viceversa ieri, quando Moreno Pisto ha scritto Prendete esempio da Marc Marquez, sono stati i tifosi di Rossi ad insorgere. Ecco perché nonostante tutto non è sbagliato parlarne. Al bar è ancora un argomento, sui social anche. Anzi, per molti è l’unico argomento. Per attaccare Marc Marquez a prescindere dal miracolo di turno o per dare addosso a Valentino rinfacciandogli che non è più quello di un tempo.

Qualunque cosa succeda tra questi due, il 2015 è ancora lì, come un brutto tatuaggio dopo una sera di eccessi. Vale non dimentica quello che gli è stato tolto e Marc, per la prima volta, si dice diverso dal suo maestro: “Ammiro Valentino ma non correrei mai per fare sedicesimo”.

20210621 164400110 9348
Valentino Rossi torna al box dopo la gara a Valencia, 2015

Del 2015 faranno un film, faranno una serie. Si sforzeranno per aggiungere del dramma ad una vicenda che ne è già carica. Non come Rush, dove la rivalità tra Lauda e Hunt era stata dopata dagli sceneggiatori. Qui la situazione è diversa, autentica. Per molti Marc Marquez resterà sempre un uomo piccolo, per altri (noi compresi) uno così è meglio averlo che non averlo, come un brutto carattere. Per tutti, comunque, nel 2015 ha sbagliato clamorosamente. Anche se ha dato a Valentino un po’ della sua medicina. Il motorsport non va come dovrebbe andare, non è equo e non è una favola. Altrimenti Marco Simoncelli avrebbe vinto anche in MotoGP e Rossi si sarebbe ritirato con il decimo in saccoccia. Il motorsport assomiglia più alla vita. Di certo in termini di spettacolo e senso dell’umorismo.

Il 2015 non è finito nel 2021 e forse non finirà mai. La prossima occasione l'avremo quando si sarà ritirato anche lo spagnolo e i due, come Lucchinelli e Agostini, si ritroveranno a bere il loro whisky al Roxy Bar. A sfogarsi e a riderci su. O magari no, perché Valentino non dimentica e non perdona, ma soprattutto - come diceva ai tempi della rivalità con Biaggi - non ha bisogno di andare d’accordo con tutti. Marc, dal canto suo, ormai si è abituato all’odio e chi poteva perdonarlo lo ha già fatto. Adesso pensa solo a vincere ancora per prendersi il decimo titolo, record dell’era moderna. Sono simili, Valentino e Marc. Stesso obiettivo, stesso talento, stessa influenza in uno sport che si divide tra i due. In un mondo in cui viviamo un costante appiattimento delle idee, l’odio viscerale che c’è tra i due dal 2015 è quasi una boccata d’aria: se smettessero adesso sarebbe quasi un peccato. Fai così Marc, telefonagli tra vent'anni.

More

Valentino Rossi non smetterà mai

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Pisto is Free

Valentino Rossi non smetterà mai

Il Marquez del Grillo: Io sono io e voi non siete un c***o! (Tranne Doohan)

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il Marquez del Grillo: Io sono io e voi non siete un c***o! (Tranne Doohan)

Prendete esempio da Marc Marquez

di Moreno Pisto Moreno Pisto

Prendete esempio da Marc Marquez

Tag

  • Marc Marquez
  • MotoGP
  • Rossi vs Marquez 2015
  • Valentino Rossi
  • Valentino Rossi vs Marc Marquez

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Bottas furioso nel team radio: “Perché ca**o nessuno mi ascolta?”

di Redazione MOW

Bottas furioso nel team radio: “Perché ca**o nessuno mi ascolta?”
Next Next

Bottas furioso nel team radio: “Perché ca**o nessuno mi ascolta?”

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy