image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi per maestro costa meno di un corso di guida

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

27 novembre 2022

Valentino Rossi per maestro costa meno di un corso di guida
Nessun costo iniziale per entrare nella VR46 Academy di Valentino Rossi e, poi, il 10% alla firma del primo contratto da almeno 50000 Euro a stagione. E' la formula scelta già dal 2013 per i giovani piloti approdati alla corte del Dottore, con il progetto che al momento, però, è un po' in stallo

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Correre in moto costa. È noto da sempre e non sono certo poche le storie di famiglie che si sono indebitate fino al collo per permettere a ragazzini talentuosi di inseguire un sogno. E’ così da sempre e è ancora di più così negli ultimi anni, tra crisi economica, sponsor che non sono più disposti a mettere sul piatto troppi soldi e scelte discutibili da parte di chi dovrebbe aiutare i giovani a avvicinarsi al motorsport. Correre per Valentino Rossi, però, costa paradossalmente meno.

E’ il campione dei campioni, il suo nome è praticamente leggenda, ma per entrare alla sua corte, la VR46 Riders Academy, non ci sono “doti” da portare. O, meglio, ce ne è solo una e è gratis: il talento. Una scelta, quella del Dottore, di Uccio e di Alberto Tebaldi, operata già anni fa: l’Academy non è aperta a chiunque, ma chi ha la fortuna (e il merito) di entrarci non deve mettere mano al portafogli. Il progetto è nato così ormai anni fa, intorno al 2013 e il primo pilota a firmare l’accordo con l’Academy è stato Franco Morbidelli. Subito dopo è arrivato Pecco Bagnaia e a seguire anche tutti gli altri. Per tutti il contratto prevedeva una formula che poi è diventata standard per ogni nuovo pilota che è entrato a far parte della Cantera di Valentino Rossi: nessun costo iniziale e il 10% dell’ingaggio non appena il contratto stipulato per correre con qualche team del mondiale avrebbe superato i 50000 Euro l’anno.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

Una formula che in molti, adesso, hanno copiato anche in Spagna e che però, almeno per quanto riguarda la VR46 Academy, è destinata a restare solo come linea guida. Perché l’esperienza del “settore giovanile di Valentino Rossi” sembra destinata a esaurirsi, visto che il progetto è di fatto compiuto e già ben quattro piloti dell’Academy sono approdati in MotoGP. “Adesso – ha spiegato Uccio a crash.net – non è il momento di coinvolgere nuovi giovani piloti, perché si rischia di sbilanciare un gruppo che è già strutturato e ha già i suoi equilibri. Non è la fine dell’Academy, perché intendiamo andare avanti e siamo convinti che questo progetto avrà un futuro, ma per il momento questa è la situazione”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da VR46RidersAcademy (@vr46ridersacademyofficial)

More

Marc Marquez strizza l'occhio a Max Verstappen e lo sfida a Motegi

MotoGP & F1

Marc Marquez strizza l'occhio a Max Verstappen e lo sfida a Motegi

Carmelo Ezpeleta vuole l’Arabia Saudita già dal 2024 e intanto svela tutte le novità della MotoGP

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carmelo Ezpeleta vuole l’Arabia Saudita già dal 2024 e intanto svela tutte le novità della MotoGP

Lo youtuber vietnamita che ha comprato (e guidato) una moto della VR46 è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Lo youtuber vietnamita che ha comprato (e guidato) una moto della VR46 è la cosa più bella che vedrete oggi [VIDEO]

Tag

  • MotoGP
  • Tavullia
  • Valentino Rossi
  • VR46 Academy

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Perché gli italiani (già) non sopportano Vasseur e che cosa è successo con Antonio Giovinazzi

di Redazione MOW

Perché gli italiani (già) non sopportano Vasseur e che cosa è successo con Antonio Giovinazzi
Next Next

Perché gli italiani (già) non sopportano Vasseur e che cosa...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy