image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Perché gli italiani (già) non sopportano Vasseur e che cosa è successo con Antonio Giovinazzi

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 novembre 2022

Perché gli italiani (già) non sopportano Vasseur e che cosa è successo con Antonio Giovinazzi
Mentre si attende l'ufficialità dell'addio dell'attuale team principal della Ferrari Mattia Binotto già si discute del papabile prossimo numero uno della scuderia: il francese Frédéric Vasseur. Un nome che non convince una grande fetta dei tifosi italiani...

di Redazione MOW Redazione MOW

A Maranello da giorni si continua per la via del silenzio mentre, in tutto il resto del mondo, le voci sul possibile addio al muretto del team principal Mattia Binotto continuano ad aumentare. Una notizia data ormai per certa, alla quale manca solo l'ufficialità della scuderia che - secondo i rumors più vicini alla squadra - arriverà solo quando le due parti avranno raggiunto un definitivo accordo in termini economici e di segretezza. 

E mentre si discute dei motivi dell'addio di Binotto, tra colpe, insuccessi e previsioni sbagliate, si fa sempre più accreditato il nome del suo possibile sostituto: il francese Frédéric Vasseur, attuale team principal della scuderia Alfa Romeo Sauber. 

Vasseur ingegnere classe 1968, è il Managing Director & CEO e Team Principal della Sauber, la scuderia svizzera che oggi porta il nome di Alfa Romeo Racing ORLEN. La sua carriera del mondo del motorsport prende il via nel 1996 quando a soli 28 anni fonda il Team ASM in collaborazione con Renault. Un progetto che ha presto portato al successo, vincendo nel 98 il campionato francese di Formula 3 e conquistando ben quattro volte il campionato di Formula 3 Euroserie dal 2004 al 2007, lanciando le carriere di piloti del calibro di Lewis Hamilton, Romain Grosjean, Paul di Resta e Jamie Green. 

Mattia Binotto
Mattia Binotto

Dall'amicizia con Nicolas Todt, figlio di Jean Todt e attuale manager di Charles Leclerc, nel 2004 nasce l'ART Gran Prix, una scuderia che si afferma subito nei campionati cadetti alla Formula 1, vincendo otto volte i titoli tra GP2 e GP3 nel campionato costruttori e undici in quello piloti. L'ultimo ha lanciato George Russell in Formula 1 dopo il successo con ART Gran Prix nel 2018. La sua carriera si è estesa con l'azienda Spark Racing Technology che alla fine del 2013 è riuscita ad ottenere un contratto dalla FIA per la produzione di 40 telai per la stagione inaugurale della Formula E. La sua carriera in Formula 1 come team principal è iniziata nel 2016 quando Vasseur è diventato il numero uno della scuderia Renault, un ruolo che però ha mantenuto solo fino alla fine della stagione quando ha scelto di dimettersi dopo diversi problemi di gestione della squadra con l'amministratore delegato Cyril Abiteboul. A luglio del 2017 l'ingegnere francese è passato a Sauber, dove è stato assunto per ricoprire sia il ruolo di amministratore delegato che team principal della squadra. L'ipotesi di vederlo in Ferrari a partire dal 2023 già però divide i tifosi: da una parte c'è chi sostiene che un cambio ai vertici di Maranello sia necessario dopo la delusione del 2022 mentre dall'altra parte ci si domanda se il solo rimuovere la figura di Binotto basti per modificare i problemi alle fondamenta del team.

Inoltre la figura di Vasseur si è guadagnata una cattiva nomea nel 2021 tra i tanti tifosi italiani per il trattamento riservato ad Antonio Giovinazzi alla fine del suo contratto con Alfa Romeo quando, al termine della scorsa stagione di Formula 1, è stato sabotato dal suo stesso team in più di una occasione. Da addetti ai lavori e insider Vasseur viene descritto come un uomo "diretto ed estremamente cinico", uno che non si fa problemi a scegliere una prima e una seconda guida, a mettere all'angolo piloti "non affini al progetto" e che quindi non fa prigionieri, dentro il box ma anche davanti alla stampa. Un atteggiamento completamente contrario a quello di Binotto, sempre restio ad ammettere i singoli errori del team e dei piloti, difendendo a spada tratta - anche nel corso di questa stagione difficile - le scelte più discutibili del suo muretto. 

20221127 094949190 8459
Vasseur e Charles Leclerc

Un cambio che potrebbe piacere ai vertici Ferrari che, secondo i rumors, non avrebbero apprezzato questo atteggiamento "giustificatorio" di Binotto nel 2022, ma che spaventa gli italiani: "Finirà per fare in Ferrari quello che ha fatto ad Antonio Giovinazzi” si legge in decine e decine di commenti online, dove gli italiani ricordano l'addio alla Formula 1 del nostro pilota italiano, sostituito per il pagante Zhou Guanyu (che nel 2022 ha stupito tutti con il proprio talento, nonostante il pregiudizio iniziale) e messo all'angolo dalla sua stessa squadra per gran parte del 2021. Scelte tecniche e strategiche che per tutta l'ultima parte della sua carriera nella massima serie hanno mortificato il pilota pugliese, in quello che sembrava quasi un sabotaggio interno. 

Una situazione che oggi fa riflettere i tifosi italiani: "Davvero lui è la soluzione giusta per ricucire il team?" si chiedono gli appassionati. Ma la risposta, adesso, è solo nelle mani della dirigenza Ferrari. 

More

Giorgia Meloni ha già fatto mettere l’Audi in garage: ecco con che auto è arrivata a Palazzo Chigi. E la Lucarelli muta [FOTO e VIDEO]

di Matteo Cassol Matteo Cassol

Li ha purgati ancora?

Giorgia Meloni ha già fatto mettere l’Audi in garage: ecco con che auto è arrivata a Palazzo Chigi. E la Lucarelli muta [FOTO e VIDEO]

Giovinazzi, che disastro: a muro ad Austin dopo pochi minuti. Ma lui ci crede: “Ho dimostrato…”

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Giovinazzi, che disastro: a muro ad Austin dopo pochi minuti. Ma lui ci crede: “Ho dimostrato…”

Kimi is back! Raikkonen di nuovo in pista: ecco dove e quando vederlo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Formula 1

Kimi is back! Raikkonen di nuovo in pista: ecco dove e quando vederlo

Tag

  • Alfa Romeo
  • Antonio Giovinazzi
  • Formula 1
  • Formula 1 2022
  • Frederick Vasseur

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

    di Giulia Sorrentino

    Nadal si lancia in previsioni tra Sinner e Alcaraz e avvisa Jannik per Roma: “Sarà difficile perché dopo un periodo lontano dalle competizioni…”. E sul doping, Musetti, Berrettini e Cobolli…

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Con Valentino Rossi sta per finire tutto! Ducati ammette: “Otto moto sono troppe!”

di Emanuele Pieroni

Con Valentino Rossi sta per finire tutto! Ducati ammette: “Otto moto sono troppe!”
Next Next

Con Valentino Rossi sta per finire tutto! Ducati ammette: “Otto...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy