image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino Rossi pronto al debutto in uno dei circuiti più duri, spettacolari e pericolosi al mondo

  • di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

12 dicembre 2022

Valentino Rossi pronto al debutto in uno dei circuiti più duri, spettacolari e pericolosi al mondo
Per il 2023 Valentino Rossi continuerà a correre nel Fanatec GT con il team belga WRT. Stavolta però sarà al volante di una BMW M4 GT3, il che potrebbe portarlo ad iniziare l’anno con una wildcard in una delle piste più iconiche, pericolose e affascinanti del globo

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

È andata bene per un pilota all’esordio, meno per un fuoriclasse della velocità. Si potrebbe riassumere così il primo anno di Valentino Rossi nel Fanatec GT World Challenge Europe, campionato con cui il 46 ha trovato il modo di procurarsi un po’ di quelle sensazioni a cui era ormai abituato dopo un quarto di secolo nelle corse. Per il 2023, dopo l’esordio su di una Audi R8, assieme al Team belga WRT passerà ad una BMW M4 GT3 con supporto ufficiale, macchina già testata ad ottobre al Montmelò che gli è subito sembrata "più grande, moderna e facile". I test di Barcellona, al netto di tempi e finezze di cui sono informati in pochi, ci dicono una cosa fondamentale: BMW sta spingendo molto in termini di comunicazione sulla presenza di Valentino Rossi al volante della nuova M4 e non perderanno occasione per raccontarlo.

Per questo, nonché per prendere confidenza col mezzo in vista dei primi test ufficiali del campionato in programma il 7 e 8 marzo 2023, Rossi potrebbe prendere parte come wildcard alle 12 Ore di Bathurst, appuntamento che chiunque abbia una passione per l’endurance o i simulatori di guida conosce bene. Il Mount Panorama Circuit nel New South Wales in Australia (a 200 Km da Sydney) è uno dei tracciati più affascinanti e impegnativi sulla faccia della terra. Lunghi rettilinei, saliscendi senza sosta e un settore lento e pericoloso in cui i muretti raschiano la carrozzeria delle auto sono caratteristiche che lo rendono un tracciato impegnativo, sia per la guida che per la messa a punto, rendendolo una sorta di Nurburgring Nordschleife d'Australia. A far pensare che Rossi possa prendere parte alla gara ci ha pensato Shane Rudzis, che gestisce l’evento: “La lista dei piloti BMW quest’anno è decisamente importante", le sue parole di pochi giorni fa. "BMW ha in programma qualcosa di davvero speciale per la 12 Ore che aggiungerà ancora più impatto mediatico. La BMW M4 GT3 che debutterà in Australia a Mount Panorama attirerà molta attenzione e, conoscendoli, sappiamo che daranno il massimo per provare a vincere”. In altre parole, Rudzis non può ancora spendersi il nome di Valentino per vendere biglietti ma ci è decisamente vicino.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Valentino Rossi (@valeyellow46)

Per Rossi sarebbe anche l’occasione per mettere le ruote dove i fuoriclasse del motocicismo australiano sono già passati: a Mount Panorama, in macchina, hanno corso Troy Bayliss e Casey Stoner nella V8 Supercars, mentre Wayne Gardner ci si presentò in diverse occasioni sul finire degli anni Novanta. Tra loro poteva poi mancare Mick Doohan? In effetti no, anche se lui scelse di correrci con le due ruote, con i muretti a secco ancora più vicini. Menzione d'onore infine per Kevin Schwantz, che australiano non lo è ma a Bathurst corse con la NASCAR chiudendo con un sontuoso quinto posto da esordiente. Il momento per Valentino sarà particolarmente buono: la 12 Ore di Bathurst 2023 è in programma per il primo weekend di febbraio.

20221212 114223250 9823
Mick Doohan a Bathurst, 1988

More

Valentino Rossi e la folle idea per tornare ai 18 anni: altro che Mugello, altro che Ranch! [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e la folle idea per tornare ai 18 anni: altro che Mugello, altro che Ranch! [VIDEO]

[FOTO] Andrea Dovizioso s'è rotto (un altro osso)! "Adesso sono un vero crossista"

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[FOTO] Andrea Dovizioso s'è rotto (un altro osso)! "Adesso sono un vero crossista"

Carlo Pernat: “Sta scoppiando un gran casino in MotoGP”. Ecco di cosa si tratta…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat: “Sta scoppiando un gran casino in MotoGP”. Ecco di cosa si tratta…

Tag

  • Team WRT
  • Australia
  • Fanatec GT
  • BMW M4
  • BMW
  • Valentino Rossi
  • MotoGP

Top Stories

  • No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria

    di Cosimo Curatola

    No, Davide Tardozzi non ha ragione sulla vittoria di Bagnaia. A Mandalika però parte un nuovo mondiale e Pecco rischia sia il posto che la gloria
  • La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?

    di Matteo Cassol

    La Juve è un disastro, per i tifosi. Ma hanno ragione? E perché oltre che di Koopmeiners (e Tudor) non si parla di Cambiaso?
  • Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46

    di Emanuele Pieroni

    Pecco Bagnaia ha provato o no la GP24 di Franco Morbidelli? Forse la vera domanda è se ancora è tutto ok tra Ducati e VR46
  • Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”

    di Cosimo Curatola

    Mandalika, la protesta silenziosa dei giornalisti MotoGP e Pecco Bagnaia su Ducati: “Mi sono sentito Robert Plant. Ho guidato la moto di Franco? Non confermo”
  • “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)

    di Emanuele Pieroni

    “E’ devastato! Se venisse in lacrime…”: Davide Tardozzi così sul subbuglio Ducati con Pecco Bagnaia (che manda un vocale soltanto per dirci quanto non è felice)
  • Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

    di Emanuele Pieroni

    Gigi Dall’Igna è come Marc Marquez: ricomincia da un “grazie”, ma pure da Pecco Bagnaia (che ha “preso a calci” la Desmosedici a Motegi). E sulla festa Ducati raccontata da Inside…

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Franco Morbidelli: "La gente non capisce la fatica, vede solo la pista"

di Tommaso Maresca

Franco Morbidelli: "La gente non capisce la fatica, vede solo la pista"
Next Next

Franco Morbidelli: "La gente non capisce la fatica, vede solo...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy