image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Valentino stupisce tutti: “Ecco il vero motivo per cui non sono andato in Ferrari. Ma ho sempre lavorato per diventare un pilota di auto”

  • di Redazione MOW Redazione MOW

27 marzo 2022

Valentino stupisce: “Ecco il vero motivo per cui non sono andato in Ferrari. Ma ho sempre lavorato per diventare un pilota di auto”
Mentre si prepara all’esordio nel Fanatec GT Challenge Europe sull’Audi R8 GT3, Valentino Rossi parla di quello che sarebbe potuto essere con le auto (anche se, dice, “ho sempre lavorato per diventare un pilota di macchine”) e in particolare in Formula 1. Con un giudizio secco: “Enzo Ferrari si sbagliava”…

di Redazione MOW Redazione MOW

Dopo i test “complicati” dalla nascita di Giulietta (nata alle 4 di mattina di un giorno di prove in pista a Imola con l’Audi R8 Gt3), Valentino Rossi si avvicina all’inizio ufficiale della sua nuova carriera, quella con le auto.

“Rimanere a casa senza far niente – dice il Dottore in un’intervista al Giornale – sarebbe devastante dopo 26 anni a correre per il mondo. Sono due terzi della vita e se da lì, «pam», tagli di colpo e non fai più niente, è tosta; invece io ho sempre lavorato per diventare un pilota di macchine...”

Ma come? Mezza vita in moto solo per allenarsi per le auto? “Ho lavorato per arrivarci – risponde dopo aver riso – una volta che avrei smesso. Perché le moto sono cose da giovani, devi essere in forma, devi avere coraggio... Invece le auto, ecco, adesso non vorrei dire una cosa che poi viene mal interpretata, le auto sono un po’ più abbordabili anche dalle persone di una certa età”.

20220327 114825098 7158

A Imola scatta il Fanatec GT Challenge Europe: “Sono curioso di vedere quello che riuscirò a fare: ora è di nuovo tutto bello, mi diverto quando guido la macchina, quando vado a fare i test. Cose che invece alla fine in moto ero un po’ stanco di fare. In fondo nasco come pilota di auto, ero sui kart da bambino, poi sono passato alle moto. Per fortuna...”

Però Valentino non correrà da solo: “Ci sono 5 gare in coppia e altre, più lunghe, in tre. C'è anche una 24 Ore a Spa - Francorchamps. Non vedo l’ora. […] C’erano delle opzioni più facili, «di facciata». Ma qui si cresce davvero, partecipano tutti quelli forti e non sarà semplice. Io corro con Audi, ci sono altre otto case. Domenica a Imola ci saranno 52 auto e più di 150 piloti. Non so come faremo a starci... Voglio diventare un pilota forte, voglio capire più o meno dove posso arrivare e un giorno provare la 24 Ore di Le Mans”.

E la Formula 1? Perché non si è concretizzato il passaggio, nonostante i test con la Ferrari? Rimpianti? “Nessun rimpianto. Il primo motivo per cui non andai è che non ero pronto a smettere di correre in moto; e fu la scelta giusta perché ho poi vinto altri due mondiali e una trentina di Gp. Quindi ho fatto bene. Poi ero, sì, molto vicino alla Ferrari però - come avevamo già riferito - non sarei andato con la Rossa, sarei finito in un suo team satellite”.

A proposito di Ferrari, secondo la teoria di Enzo Ferrari chi diventa padre perde automaticamente un secondo al giro… Ma per Rossi “Enzo Ferrari si sbagliava”.

More

Valentino: “Tutti volevano che andassi in F1, ma sarei andato in un’altra scuderia, non in Ferrari”

di Matteo Cassol Matteo Cassol

MotoGp vs Formula 1

Valentino: “Tutti volevano che andassi in F1, ma sarei andato in un’altra scuderia, non in Ferrari”

Valentino Rossi nella MotoGP 2022? “Ci sarà per tre o quattro gare”. E lui continua ad allenarsi in moto [VIDEO]

MotoGP

Valentino Rossi nella MotoGP 2022? “Ci sarà per tre o quattro gare”. E lui continua ad allenarsi in moto [VIDEO]

Test su Audi al Paul Ricard, i risultati di Valentino Rossi sorprendono ma c'è un motivo

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Valentino Rossi

Test su Audi al Paul Ricard, i risultati di Valentino Rossi sorprendono ma c'è un motivo

Tag

  • Ferrari
  • Formula 1
  • GT
  • MotoGP
  • Valentino Rossi

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…

    di Giulia Sorrentino

    MA SINNER FA SUL SERIO CON LA MODELLA ex di Schumacher? Ecco la bomba di Novella 2000 su Jannik e Laila Hasanovic, che a Porto Cervo e sull’elicottero…
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

    di Emanuele Pieroni

    L’amore, la lotta e un buggy blu: Luca, il figlio di Sylvain Guintoli, se ne è andato a soli sei anni

di Redazione MOW Redazione MOW

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

L'incidente di Mick e la telefonata di mamma Corinna

di Giulia Toninelli

L'incidente di Mick e la telefonata di mamma Corinna
Next Next

L'incidente di Mick e la telefonata di mamma Corinna

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy