La Ferrari ha concluso il weekend con zero punti, un triste risultato per i tifosi. Una concomitanza di diversi episodi negativi tra quello che si è verificato in Australia, due gare vedendo il podio solo in lontananza e con 97 punti di distanza dalla Red Bull, lo scenario non appare di certo roseo. Tuttavia, a Melbourne la SF-23 sembrava più vicina al livello di Mercedes ed Aston Martin rispetto alle precedenti esibizioni. Con solo due errori commessi alla guida da Charles Leclerc e Carlos Sainz, che hanno impedito al team di concretizzare con punti e piazzamenti questo risultato.I tifosi del Cavallino stanno iniziando a prendere confidenza con il team principal Frederic Vasseur, che da soli quattro mesi si trova alla guida della Gestione Sportiva.

Nonostante le difficoltà che la Ferrari sta attraversando in questo momento, Vasseur tenta sempre di vedere il lato positivo in ogni circostanza: “Abbiamo visto una Ferrari competitiva. Abbiamo avuto un buon passo gara e abbiamo lottato molto vicini alle posizioni di testa. Chiaramente questo non è sufficiente, dobbiamo continuare a lavorare, perché il nostro obiettivo non è arrivare quarti”. In quel di Maranello l’obiettivo reale è di dare una svolta alla stagione. Come? Con degli aggiornamenti che sono attesi per i prossimi mesi, come ha spiegato lo stesso Vasseur: “Dobbiamo continuare a lavorare per avere una vettura consistente per le prossime gare. Qui in Australia il nostro ritmo era migliore, ma il DRS ha fatto una grande differenza con 4 zone dedicate. Penso però che abbiamo fatto un grande passo avanti in termini di prestazioni, sebbene il risultato non sia stato quello sperato e c’è una certa frustrazione. Ma quanto visto ci darà una motivazione in più per continuare a lottare nei prossimi gran premi”.