image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vasseur cerca di vedere del buono dopo il disastro Ferrari a Melbourne

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

5 aprile 2023

Vasseur cerca di vedere del buono dopo il disastro Ferrari a Melbourne
Vasseur, il team principal della Ferrari, nonostante il difficile momento che sta attraversando la scuderia di Maranello, riesce sempre a vedere il lato positivo, tenendo alto il morale del team: “Abbiamo visto una Ferrari competitiva. Abbiamo avuto un buon passo gara e abbiamo lottato molto vicini alle posizioni di testa. Chiaramente questo non è sufficiente, dobbiamo continuare a lavorare, perché il nostro obiettivo non è arrivare quarti”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

La Ferrari ha concluso il weekend con zero punti, un triste risultato per i tifosi. Una concomitanza di diversi episodi negativi tra quello che si è verificato in Australia, due gare vedendo il podio solo in lontananza e con 97 punti di distanza dalla Red Bull, lo scenario non appare di certo roseo. Tuttavia, a Melbourne la SF-23 sembrava più vicina al livello di Mercedes ed Aston Martin rispetto alle precedenti esibizioni. Con solo due errori commessi alla guida da Charles Leclerc e Carlos Sainz, che hanno impedito al team di concretizzare con punti e piazzamenti questo risultato.I tifosi del Cavallino stanno iniziando a prendere confidenza con il team principal Frederic Vasseur, che da soli quattro mesi si trova alla guida della Gestione Sportiva.

Frédéric Vasseur
Frédéric Vasseur

Nonostante le difficoltà che la Ferrari sta attraversando in questo momento, Vasseur tenta sempre di vedere il lato positivo in ogni circostanza: “Abbiamo visto una Ferrari competitiva. Abbiamo avuto un buon passo gara e abbiamo lottato molto vicini alle posizioni di testa. Chiaramente questo non è sufficiente, dobbiamo continuare a lavorare, perché il nostro obiettivo non è arrivare quarti”. In quel di Maranello l’obiettivo reale è di dare una svolta alla stagione. Come? Con degli aggiornamenti che sono attesi per i prossimi mesi, come ha spiegato lo stesso Vasseur: “Dobbiamo continuare a lavorare per avere una vettura consistente per le prossime gare. Qui in Australia il nostro ritmo era migliore, ma il DRS ha fatto una grande differenza con 4 zone dedicate. Penso però che abbiamo fatto un grande passo avanti in termini di prestazioni, sebbene il risultato non sia stato quello sperato e c’è una certa frustrazione. Ma quanto visto ci darà una motivazione in più per continuare a lottare nei prossimi gran premi”.

More

Hulkenberg racconta la paura dopo l'incidente di Albon: "Me la stavo per fare sotto"

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Hulkenberg racconta la paura dopo l'incidente di Albon: "Me la stavo per fare sotto"

[FOTO] Melbourne, tragedia sfiorata: tifoso ferito dai detriti della Haas di Magnussen

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

[FOTO] Melbourne, tragedia sfiorata: tifoso ferito dai detriti della Haas di Magnussen

Lapo Elkann striglia la Ferrari: "Si deve svegliare. Mio fratello? Gliel'ho già detto"

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Lapo Elkann striglia la Ferrari: "Si deve svegliare. Mio fratello? Gliel'ho già detto"

Tag

  • Ferrari
  • Formula1
  • Frederick Vasseur

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Fabio Quartararo non faccia il piangina! La replica seccata dal pilota che non ti aspetti…

di Emanuele Pieroni

Fabio Quartararo non faccia il piangina! La replica seccata dal pilota che non ti aspetti…
Next Next

Fabio Quartararo non faccia il piangina! La replica seccata dal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy