image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vasseur già come Binotto: "Ora bisogna capire". I dubbi su una Ferrari che nessuno capisce

  • di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

20 marzo 2023

Vasseur già come Binotto: "Ora bisogna capire". I dubbi su una Ferrari che nessuno capisce
Frederic Vasseur, team principal della Ferrari, dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita, non ha fatto segreto che il sesto e il settimo posto ottenuti da Carlos Sainz e Charles Leclerc non siano dei risultati all'altezza delle aspettative: “Ora dobbiamo analizzare la situazione e capire le problematiche”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Il Mondiale è ancora agli inizi e al momento la Ferrari è quarta dietro a Red Bull, Aston Martin e Mercedes. Sono questi i risultati che vengono fuori dopo il Gran Premio dell’Arabia Saudita, che ha visto Carlos Sainz posizionarsi sesto davanti a Charles Leclerc. La Rossa non è stata per nulla fortunata con la Safety Car, che è intervenuta dopo che le due SF-23 avevano già fatto sosta nei box. Come già accaduto in Bahrain, è saltata subito agli occhi la mancanza di ‘passo’ quando i piloti hanno messo la mescola dura. A fine gara Frederic Vasseur ha fatto il punto della situazione: “Sicuramente non è il risultato che ci aspettavamo, dopo un weekend duro come questo ora dobbiamo analizzare la situazione. Credo che ci siano aspetti positivi, perché il primo stint è stato abbastanza buono e Leclerc è riuscito a rimontare dal 12° al 6° posto. Carlos è rimasto bloccato dietro a Stroll, ma nell’ultima parte della gara con le gomme dure avevamo un’enorme mancanza di passo e dobbiamo capire da dove deriva, perché per me non è accettabile, e dobbiamo correggerlo il prima possibile, perché non è pensabile che una macchina vada in prima fila in Qualifica e poi da nessuna parte in gara. Credo che sia più un problema di gestione delle gomme e non di assetto o di filosofia progettuale della macchina".

Leclerc
Charles Leclerc

Le aspettative del team principal prima della gara: “Quando sono arrivato in Ferrari avevo il quadro della situazione attuale, che però non contempla gli avversari, quando poi vai in pista vieni paragonato con gli altri. Per questo non mi aspettavo nulla di speciale, ho sempre detto di lottare, sviluppare la macchina e continuare a spingere. Dobbiamo continuare a mantenere questo approccio. So che è difficile da dire dopo un weekend come questo, ma credo che abbiamo fatto un buon passo avanti sul giro secco, e abbiamo guadagnato in Qualifica rispetto a Mercedes e Aston Martin. Nel resto del weekend il passo gara rimane il nostro problema”. E sulle prospettive future: “La situazione non rimarrà sempre costante. Il nostro lavoro è cercare di analizzare la situazione. Mancano 21 gare, da lunedì lavoreremo tutti assieme per capire come migliorare a partire dalla prossima gara a Melbourne. Sicuramente non molleremo”.

More

Verstappen contro Red Bull e Perez dopo il secondo posto a Jeddah: le sue parole

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

formula 1

Verstappen contro Red Bull e Perez dopo il secondo posto a Jeddah: le sue parole

Da quando non corre più

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

Da quando non corre più

Jacky Ickx, la figlia Vanina e il senso di una fotografia nel giorno della festa del papà

di Giulia De Ieso Giulia De Ieso

Formula 1

Jacky Ickx, la figlia Vanina e il senso di una fotografia nel giorno della festa del papà

Tag

  • Ferrari
  • Frederick Vasseur
  • Mattia Binotto

Top Stories

  • OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice

    di Andrea Spadoni

    OK, SE NON VUOLE FARLO NESSUNO... La verità sull’addio al calcio di Cristian Totti è una, la sanno tutti e nessuno la dice
  • Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?

    di Otto De Ambrogi

    Panichi via da Sinner? Rune svela perché glielo ha “rubato”. E una collega tennista lo sputt*na perché ci avrebbe provato con lei… Chi è?
  • Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…

    di Emanuele Pieroni

    Bene Stefano Manzi con Yamaha GRT nel mondiale, ma il “corre chi paga” (tranne pochi) resta il male della SBK: Alessandro Delbianco ancora nel CIV dice tanto…
  • La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone

    di Emanuele Pieroni

    La “mazzata Toprak” costa la MotoGP a BMW? Markus Flasch: “Non nel 2027”. Ma forse è pronto qualcun altro, come suggerisce un video dal Giappone
  • Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto

    di Redazione MOW

    Ma avete visto CHE ROBA SARA CURTIS ai Mondiali di Nuoto? Meglio di Federica Pellegrini e nella storia italiana, in finale dei 100 stile libero: ecco chi è e cosa ha fatto
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Giulia Ciriaci Giulia Ciriaci

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Su Radiofreccia torna Motorcycle Rockstars con Jimmy D e Moreno Pisto per la MotoGP 2023

di Cosimo Curatola

Su Radiofreccia torna Motorcycle Rockstars con Jimmy D e Moreno Pisto per la MotoGP 2023
Next Next

Su Radiofreccia torna Motorcycle Rockstars con Jimmy D e Moreno...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy