image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Sanremo 2025
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Verstappen, che fine hai fatto? Da Monza a Baku la Red Bull ha perso anche Max

  • di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

16 settembre 2024

Verstappen, che fine hai fatto? Da Monza a Baku la Red Bull ha perso anche Max
Dopo la delusione di Monza, in Azerbaijan la musica per Max Vestappen e la sua RedBull non è cambiata, anzi: mai competitivo e addirittura ben lontano dalle prestazioni del compagno Perez, uno scenario certamente inimmaginabile qualche round fa

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se al termine del Gp di Olanda qualcuno avesse osato dire che, nei successivi due round, le prestazioni di Max Verstappen sarebbero state eguagliate, o addirittura superate dal compagno di box Sergio Perez, si sarebbe gridato allo scandalo. Ancor di più se si considera come, sino a quel momento, le prestazioni di Max erano state di un’altra categoria, tanto da aver indotto nel personale del team inglese la possibilità di salutare Checo prima ancora che la stagione volgesse al termine. Poi però si arriva a Monza e, in un batter d’occhio, le certezze di Max si sgretolano come un castello di sabbia spazzato via dal vento: un weekend complicato, in cui l’olandese non era riuscito a trovare la quadra della sua RB20, divenuta quasi un rebus incomprensibile e difficile da risolvere.

Non era mancata nemmeno la stoccata del compagno Checo che, dopo aver mantenuto il passo dell’olandese durante la gara –forse per la prima volta in stagione-, nel commentare le difficoltà dovute affrontare sul circuito italiano, si era lasciato andare ai microfoni di F1 TV: “Mi sento di essere sulla stessa barca in cui mi sono trovato nelle ultime otto o dieci gare. Adesso però, un po’ all’improvviso, vedo che anche Max sta avendo difficoltà simili alle mie. Quindi sì, c’è un po’ di confusione al riguardo, ma è anche abbastanza chiaro quale sia il problema guardando i dati che raccogliamo in pista”. Una prestazione che sembrava potesse essere dimenticata in Azerbaijan, grazie ad un venerdì positivo dove Max si era inserito tra i più veloci di giornata, salvo poi eclissarsi prima nelle qualifiche, poi in gara: addirittura, se a Monza il compagno lo aveva tallonato per tutto il corso della gara, sulle strade di Baku è sembrata non esserci storia, con un Perez che, al netto dell’incidente finale con Carlos Sainz, è parso decisamente più in palla, tanto da giocarsi il podio sino all’ultimo mentre Max a fatica tentava di tenersi dietro il rivale al titolo Norris, tentativo peraltro vano.

20240916 095808079 7973

“La differenza - con Perez (ndr) - nasce dal setup, ma è stata una nostra scelta. Si vince e si perde come un team. Pensavamo che fosse un passo nella giusta direzione, ma alla fine non è andata così”. Un bilancio oggettivamente negativo, seppur lo stesso Max abbia provato a vedere il bicchiere mezzo pieno, dichiarando come nel corso del weekend le prestazioni della vettura siano migliorate rispetto alla gara precedente, motivo per cui da qui alla fine della stagione tutto è ancora possibile. Certo è che, se Max vuol tenersi stretta la leadership del mondiale, dovrà ritornare allo stato di forma che lo ha caratterizzato nella prima e seconda parte di stagione, dove era stato praticamente perfetto e capace di massimizzare ad ogni gara le prestazioni offerte dalla propria vettura. Norris non è ancora vicino in termini di punti, ma lo slancio con cui è riuscito a risalire la griglia nel corso dei 51 giri di ieri e le prestazioni della sua Mclaren nel corso degli ultimi gp, che peraltro ha superato proprio RedBull nel mondiale costruttori prendendosi così la testa della classifica, lo hanno reso un rivale più che temibile per la corsa al titolo. C’è da stare attenti e Max lo sa, consapevole di quanto il suo saper fare la differenza possa divenire fondamentale per agguantare un titolo che, mai come negli ultimi anni, sembra poter essere tutt’altro che nelle sue sole mani.

20240916 095824194 6999

More

In una terra dove tutto può succedere

di Giulia Toninelli Giulia Toninelli

Formula 1

In una terra dove tutto può succedere

Sul mese di settembre, l'amicizia, il vivere di più, i bei modi di salutarsi. Lettera per e a Luca Salvadori

di Moreno Pisto Moreno Pisto

pisto is free

Sul mese di settembre, l'amicizia, il vivere di più, i bei modi di salutarsi. Lettera per e a Luca Salvadori

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Be Folk

Luca Salvadori non c’è più e chi se la prende con le Road Races dovrebbe smettere di sprecare il presente e riguardarsi i suoi ultimi video

Tag

  • Motorsport
  • Sport

Top Stories

  • IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios

    di Giulia Sorrentino

    IL DOPING DIVIDE IL TENNIS: Il caso Ouhdadi (squalificato per tre anni causa Clostebol), le polemiche per la differenza con Sinner e l’attacco di Kyrgios
  • Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più

    di Tommaso Maresca

    Il venerdì di Le Mans ci ha detto che Marc Marquez userà il telaio nuovo per ammazzare un campionato che Ducati non domina più
  • SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?

    di Giulia Sorrentino

    SINNER VA A ROMA, KYRGIOS NON PERDONA. Nick torna all’attacco contro Jannik e scazza con chi lo difende Jannik. Ci risiamo?
  • La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen

    di Alice Cecchi

    La Formula 1 a Miami fa già casino: i Tifosi contro la Ferrari, le livree speciali… e la rumorosa assenza di Max Verstappen
  • La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”

    di Emanuele Pieroni

    La misura di Marc Marquez? L’ammissione di Johann Zarco suona di avvertimento per Pecco Bagnaia: “è un pilota molto estremo”
  • Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

    di Giulia Sorrentino

    Ma la bordata di Filippo Volandri contro Federica Pellegrini? “O è un avvocato e non lo sapevamo, o si è letta le oltre 40 pagine della sentenza, ma in caso ha dimostrato di non averle capite”. Poi su Sinner a Roma e le parole di Vagnozzi...

di Luca Vaccaro Luca Vaccaro

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Luca Salvadori e quell’ultima intervista: “Come sogno di morire? Facendo quello che più mi piace, senza accorgermene. Sulla tomba scriverei Like a Sir”

di Cosimo Curatola

Luca Salvadori e quell’ultima intervista: “Come sogno di morire? Facendo quello che più mi piace, senza accorgermene. Sulla tomba scriverei Like a Sir”
Next Next

Luca Salvadori e quell’ultima intervista: “Come sogno di...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy