image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Vettel si è preso la Ferrari sulle spalle

  • di Diletta Colombo Diletta Colombo

16 agosto 2020

Vettel si è preso la Ferrari sulle spalle
Sebastian finalmente ha tirato fuori la grinta che gli mancava. E il suo settimo posto in Spagna, per quanto possa sembrare assurdo, è un’impresa. Perché si è portato sulle spalle una Ferrari indegna pure di quel risultato

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Per 34 interminabili giri con le soft, cercando di avere ragione di una monoposto che non gli è congeniale, con quel posteriore che non ne vuole sapere di essere domato. Di estrarre il massimo da un pacchetto che su una pista come quella di Barcellona è rimasto nudo, spogliato di ogni possibile segnale positivo, che riesca a trarre in inganno chi ancora pensa che questa SF1000 possa non essere così male, dopotutto. È paradossale definire un settimo posto un’impresa per la Ferrari, ma il risultato nel GP di Spagna di Sebastian Vettel lo è eccome.

Perché il tedesco, finalmente, ha tirato fuori la grinta che ormai sembrava aver perso. Perché ha cercato di buttare il cuore oltre l’ostacolo, visto che da perdere non c’era assolutamente nulla. E perché finalmente Vettel si è anche un po’ incazzato via radio, seppur con fare bonario, con il suo ingegnere, che pochi giri prima gli aveva detto di spingere prima di una sosta, per poi proporgli di andare fino alla fine. E al diavolo tutte le insicurezze, Vettel ci ha provato eccome a restare appeso a quella quinta posizione fino alla fine della gara.

20200816 180928892 4364
Vettel sulla monoposto Ferrari

Vedi anche

Giovinazzi da subito al posto di Vettel? Si può fare ma il rischio di bruciarlo è alto

Oggi Sebastian Vettel si è ricordato di essere un quattro volte campione del mondo. Uno che se ci si mette è davvero capace di fare la differenza. L’ha detto pure lui, la sua SF1000 oggi era da decimo posto. Anche Charles Leclerc, prima che la sua monoposto decidesse di spegnersi alla chicane – forse pure lei stufa di un supplizio del genere – aveva arrancato. E il monegasco è apparso decisamente stanco di questa situazione, di una vettura che rispetto a quella dello scorso anno in qualifica è andata decisamente peggio a Montmelò. E la gara non è stata certo un carnevale di Rio.

Ma Vettel questa Ferrari se l’è presa sulle spalle, come un novello Atlante che sorregge il mondo. Un mondo che Sebastian ha tanto amato, che ha voluto con tutto se stesso, per coronare il sogno di bambino di ripetere le gesta del suo grande eroe, Michael Schumacher. E ora che tutte quelle speranze si sono sgretolate anche per colpa sua, non resta che concludere il percorso con la Rossa come il campione che è stato, che ancora è. Perché solo un campione eleva il materiale scadente che si ritrova per le mani, senza commettere errori.

20200816 181151236 5344
Vettel pronto alla partenza

Vedi anche

Ferrari anche quest'anno si vince l'anno prossimo

E Vettel è riuscito in questa piccola, grande impresa nel momento peggiore, quando si rincorrono veloci le voci di un suo addio anticipato alla Ferrari. Ma lui alla Rossa ci vuole restare fino al termine della stagione, e ha fatto di tutto per portare il più in alto possibile quel Cavallino azzoppato della SF1000. Servendosi di una strategia rischiosa, perché una sosta è davvero poca cosa nel caldo afoso, bollente di un’inedita Barcellona ferragostana. E per lui il settimo posto non è stato un miraggio nel deserto: ci è riuscito davvero.

Ma Vettel ora deve fare tesoro di questo risultato, perché è lui il primo a doversi ricordare di essere un campione, di avere dentro di sé la forza di reagire alle avversità. Perché è l’unico modo per affrancarsi dalle difficoltà, per far vedere di essere meglio di una vettura indegna del suo talento e di quello di Charles Leclerc. E forse sono proprio loro due i Cavallini azzoppati, per colpa di una monoposto nata male e cresciuta forse peggio. Stizziti, ma indomiti: Vettel e Leclerc li vogliamo vedere entrambi così. Sono l’unica soddisfazione di una Ferrari pessima. 

Vedi anche

Tutti i modi in cui Leclerc sta facendo a pezzi Vettel

Tag

  • Formula1

Top Stories

  • Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”

    di Redazione MOW

    Le tasse di Jannik Sinner a Montecarlo? Mario Giordano vuole la resa dei conti: “È già il re del mondo, diventi il principe dei contribuenti”
  • MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)

    di Matteo Cassol

    MA COME CAZ*O SIAMO FINITI AD AVERE BALDINI allenatore della Nazionale dopo Gattuso? Ringraziamo Buffon per l’Italia vietata ai minori, perché sarà tutto bellissimo (anche il calcio? Ma chissenefrega…)
  • Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"

    di Tommaso Maresca

    Ci voleva la brutta Balaton Park per scatenare una lite clamorosa tra Petrucci e Iannone. Danilo: "Non venga a scusarsi, ne ha stesi sei, mandandone due all'ospedale"
  • Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Ma davvero con Martìn che resta in Aprilia e Acosta che ha messo in stand by VR46 e Ducati è già finito il mercato piloti della MotoGP? No, Honda ne ha pensata un’altra…
  • La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)

    di Emanuele Pieroni

    La clemenza non è uguale per tutti: su Andrea Iannone, il Mercante di Venezia e una miserabile considerazione (che no, non riguarda solo il motorsport)
  • Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

    di Emanuele Pieroni

    Il sospetto di Carlo Pernat: “Un monumento silenzioso (che non vuole i grazie) dietro il nuovo abbraccio tra Jorge Martìn e Aprilia”

di Diletta Colombo Diletta Colombo

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

GP d'Austria: per Andrea Dovizioso vittoria e rivincita. E adesso?

GP d'Austria: per Andrea Dovizioso vittoria e rivincita. E adesso?
Next Next

GP d'Austria: per Andrea Dovizioso vittoria e rivincita. E adesso?

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy