image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse

  • di Matteo Miserocchi Matteo Miserocchi

19 giugno 2025

VOLETE SOLO BANALITÀ: Come un’intervista sincera a Loris Reggiani si è trasformata in un disastro per ogni appassionato di corse
Un'intervista a Loris Reggiani (che parla della sua antipatia per Max Biaggi) è diventata un piccolo caso. Il giornalista Matteo Miserocchi, del Corriere Romagna, racconta a MOW quanto possa essere difficile convincere la gente a dire qualcosa di interessante

di Matteo Miserocchi Matteo Miserocchi

Non ci siamo più con i social e l'odio facile. Tutti, noi giornalisti per primi, ci lamentiamo di interviste organizzate e controllate da zelanti addetti stampa in cui non si dice nulla, se non pappine trite e ritrite, poi quando incrociamo qualcuno che ha il coraggio di metterci la faccia apriti cielo. Giù insulti, offese gratuite sui social.  “Ecco, è a favore di Marc Marquez”. "Non ha mia vinto un tubo ed è pieno di rabbia”, e via dicendo.

Ho la fortuna di incontrare Loris Reggiani e chiedergli un'intervista sul motomondiale; me la concede e risponde a tutte le domande, anche a quelle più scomode, dirette e senza filtri e mi regala l'occasione di fare un bell'articolo originale e interessante. Escono fuori le sue idee e la sua personalità in modo diretto. Si mette a nudo e di questo devo solo ringraziare, perché lui ha corso ad alto livello per anni e ciò che dice non è mai banale. Risponde anche a una domanda scomoda, di quelle che mi vengono in mente da appassionato e che recita grosso modo così: tu che eri il capitano Aprilia e hai vissuto la nascita della stella Max Biaggi in casa tua, puoi capire ciò che prova Pecco Bagnaia, capitano degli ultimi anni Ducati, ora che in casa sua c'è Marc Marquez?”.

Lui mi spiega il suo punto di vista: dice che non trova il paragone corretto, visto che lui e Max nella stessa categoria ci sono stati poco e che lui l'ha sempre battuto nelle poche gare corse insieme. Lui Max Biaggi l'ha sofferto come persona, perché non gli piaceva. Un segreto di Pulcinella: il campione romano ora è molto alla mano in confronto a come era vent’anni fa, anche per timidezza. I due appartengono a generazioni di piloti diversi e non si sono mai amati: il modo di intendere lo sport e le gare era diverso rispetto ad ora, opposto. Max era già una star, la prima insieme a Loris Capirossi, con il campione di Borgo Rivola metà moderno e metà antico. Ma è una divagazione. La gente legge di questo, dell’antipatia di Reggiani per Biaggi, e apriti cielo. In molti hanno cominciato a digitare sulla tastiera parole velenose e denigratorie per Loris: una acredine inutile.

Eppure così saranno sempre meno i protagonisti della MotoGP che ci risponderanno liberamente, avremo sempre piloti che dicono le stesse banalità e veline degli uffici stampa studiate per esaltare gli sponsor ma non emozionare gli appassionati. Calma. Lasciamo parlare i piloti, godiamoci i caratteri dei nostri campioni: la loro umanità, le debolezze, le fisse, le analisi esaltanti e gli errori. Odiare e offendere è dannoso!

https://mowmag.com/?nl=1

More

Tutta la freschezza di Franco Morbidelli al Mugello: "In Italia essere un cantautore è un po' come essere un pilota top, Cremonini agli stranieri lo spiegherei così"

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Tutta la freschezza di Franco Morbidelli al Mugello: "In Italia essere un cantautore è un po' come essere un pilota top, Cremonini agli stranieri lo spiegherei così"

Il Mugello è il peso politico di Marc Marquez, che parla dei 9 mondiali di Valentino Rossi: “Ho già vinto la mia battaglia”. Pecco Bagnaia poi cerca la rinascita con una carena da Rinascimento

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Il Mugello è il peso politico di Marc Marquez, che parla dei 9 mondiali di Valentino Rossi: “Ho già vinto la mia battaglia”. Pecco Bagnaia poi cerca la rinascita con una carena da Rinascimento

Relax e profondità, è il Mugello di Marco Bezzecchi: “Ammiro Achille Polonara. Tutta la pressione su di me? Intanto una gara l’ho vinta, adesso ascolto musica brasiliana”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

MotoGP

Relax e profondità, è il Mugello di Marco Bezzecchi: “Ammiro Achille Polonara. Tutta la pressione su di me? Intanto una gara l’ho vinta, adesso ascolto musica brasiliana”

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Matteo Miserocchi Matteo Miserocchi

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

Tutta la freschezza di Franco Morbidelli al Mugello: "In Italia essere un cantautore è un po' come essere un pilota top, Cremonini agli stranieri lo spiegherei così"

di Tommaso Maresca

Tutta la freschezza di Franco Morbidelli al Mugello: "In Italia essere un cantautore è un po' come essere un pilota top, Cremonini agli stranieri lo spiegherei così"
Next Next

Tutta la freschezza di Franco Morbidelli al Mugello: "In Italia...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy