image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • Calcio
    • NFL
    • combattimento
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Cronaca Nera
    • Esteri
    • Economia
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • Sport
    • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Tech
  • Fashion
    • Fashion
    • Moda
    • Gear
    • Footwear
  • EVERGREEN
  • Topic
  • Journal
  • Media
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Relax e profondità, è il Mugello di Marco Bezzecchi: “Ammiro Achille Polonara. Tutta la pressione su di me? Intanto una gara l’ho vinta, adesso ascolto musica brasiliana”

  • di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

19 giugno 2025

Relax e profondità, è il Mugello di Marco Bezzecchi: “Ammiro Achille Polonara. Tutta la pressione su di me? Intanto una gara l’ho vinta, adesso ascolto musica brasiliana”
Alla vigilia del Gran Premio d’Italia tutti chiedono a Marco Bezzecchi come potrebbero essere i suoi weekend di gara se con Aprilia risolvesse i problemi nel time attack. Lui non si nasconde: “Ad Aragon senza quelle qualifiche sarebbe stata una storia diversa”. In Toscana però non riparte da zero: “Qualcosa nei test in Spagna dovremmo avere trovato, anche se il Mugello non somiglia ad Aragon, il Mugello somiglia solo a sé stesso”. Marco è entusiasta, presente, arzillo, come se tutti i tasselli della sua vita sportiva e non si stessero gradualmente incastrando. Brillante anche quando viene interrogato su temi decisamente più seri: “Ho visto giocare Achille Polonara al rientro in Nazionale, quando sconfisse il tumore la prima volta. Era stato fighissimo…”

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Giovedì del Gran Premio d’Italia. Marco Bezzecchi è il terzo dei quattro piloti ad arrivare in conferenza stampa. Baggy jeans, scarpe skate, un abbraccio con Pecco Bagnaia condito da un commento sulla fantasia del suo cappellino tricolore, stretta di mano con Pedro Acosta, cenno d’intesa verso Marc Marquez prima della diretta. Sta bene Marco, ha l’occhio vispo, una postura sullo sgabello decisamente rilassata. È quello che scherza di più, è quello che offre più spunti, è l’unico ad aver voglia di evadere dal copione delle risposte diplomatiche.

Ci confida di ascoltare musica brasiliana, di aver attinto dal repertorio di Franco Morbidelli, che in materia dispensa consigli più che preziosi. Ad un certo punto ai piloti viene rivolta una domanda su cui tutti, almeno una volta nella vita, ci siamo interrogati: “Se avessi potuto conoscere un aspetto fondamentale del tuo lavoro prima che la tua carriera cominciasse, cosa sceglieresti?”. Marquez risponde “respect your body” - con un tono di voce che suggerirebbe di trascriverlo in lettere maiuscole – Pecco cala convinto un “awareness about yourself”. È il turno del Bez, che di scatto si gira verso l’amico: “Ma cosa vuol dire?”. Ridono tutti. Bagnaia allora scandisce: “Avere consapevolezza di sé”. Marco sguscia via nuovamente in maniera brillante: “Tutti hanno detto cose intelligenti…”. Ci pensa ancora un po’, poi spara: “Circondarti di persone che ti rendono felice”. Sembra esserci riuscito.

https://mowmag.com/?nl=1

Dopodiché, davanti alla stampa italiana, mentre il telefono gli squilla, parla del lunedì di test di Aragon con piglio ottimista. L’obiettivo era risolvere i problemi nel time attack, che in Spagna hanno impedito al numero 72 di giocarsi un paio di possibilissime top five: “Nei test ci sono stati feedback positivi e negativi, ho fatto qualche prova di time attack che non mi è venuta male, però c’è da considerare che in un test del lunedì la pista è sempre molto gommata, però chissenefrega…qualcosina abbiamo trovato e cercheremo di verificare questo percorso anche qui e nelle prossime piste”.

A proposito di sviluppo, viene domandato a Marco cosa gli abbia dato e cosa gli abbia tolto dover capitanare Noale senza l’apporto di Jorge Martín: “Bella domanda. Il pro è avere il massimo da tutti, avere tutti gli ingegneri dal mio lato è molto figo. Il contro è stato sviluppare la moto da solo, perché avere un secondo parere è sempre importante e in più perché magari avremmo potuto fare più veloce. Però Sava ha fatto e sta facendo un lavoro mostruoso, fare senza di lui sarebbe stata davvero dura”. Successivamente alleggerisce l’atmosfera nel momento in cui gli si fa notare come sulle sue spalle gravi il peso di un’intera azienda, che ha bisogno di essere ripagata: ”Una gara intanto l’ho vinta (sorride, ndr), quindi la pressione è calata, possiamo concentrarci sul fare sempre bene. Era ovvio, innegabile, che ci sarebbe stata pressione. Alla fine sei la faccia, la bandiera di un marchio. La pressione c’era e c’è ancora, prima di tutto perché sono io ad essere esigente con me stesso”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Aprilia (@aprilia)

Infine il Bez, noto appassionato di basket, dedica un pensiero ad Achille Polonara, ala della Virtus Bologna a cui – dopo aver sconfitto un tumore al testicolo – è stata diagnosticata una forma di leucemia mieloide: “L’ho conosciuto, non abbiamo avuto tutto il tempo del mondo per parlarci in realtà, ma io sono sempre stato un appassionato di basket. Sono andato a vederlo nel suo ritorno in campo dopo la prima volta che ha avuto un tumore, con la Nazionale. È stato fighissimo perché, a parte il boato quando è entrato perché aveva già vinto una grande battaglia, dopo nemmeno un minuto che era dentro ha schiacciato e il palazzetto è esploso. Mi ha colpito questa sua forza di volontà. Ci siamo sentiti, gli ho mandato i miei più cari auguri di guarigione, un abbraccio, tutto quel poco che posso fare da lontano. Ci tengo a ribadirlo qui e a mandargli tutta la forza che posso”.

More

Yamaha s’è desta! Il V4 che fa “sbavare” Quartararo, Toprak, il nuovo ruolo di Dovizioso e un Rins on fire al Mugello: “con le MotoGP devi farci l’amore, con le SBK invece…”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Yamaha s’è desta! Il V4 che fa “sbavare” Quartararo, Toprak, il nuovo ruolo di Dovizioso e un Rins on fire al Mugello: “con le MotoGP devi farci l’amore, con le SBK invece…”

MAMMA STO MALE! Siamo stati in moto con Marco Bezzecchi per due giri di follia a Misano sull’Aprilia biposto [VIDEO]

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

Esclusiva

MAMMA STO MALE! Siamo stati in moto con Marco Bezzecchi per due giri di follia a Misano sull’Aprilia biposto [VIDEO]

[VIDEO] “Se arriva Jorge Martìn…”: Romano Albesiano racconta Zarco, Mir, Marini e la “sua Honda” dopo una vita in camicia Aprilia

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

[VIDEO] “Se arriva Jorge Martìn…”: Romano Albesiano racconta Zarco, Mir, Marini e la “sua Honda” dopo una vita in camicia Aprilia

Tag

  • Aprilia Racing Team
  • Basket
  • Marc Marquez
  • Marco Bezzecchi
  • MotoGP
  • Mugello
  • Pecco Bagnaia

Top Stories

  • La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”

    di Giulia Sorrentino

    La psicologa Rossi su MOW: “Il Codice Sinner? Ecco cos’è e perché Panichi e Badio sono andati via. Zverev? Ha i segni di un burnout, sta lanciando un grido di aiuto, ma non è il solo, c’è anche Jannik e…”
  • SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”

    di Giulia Sorrentino

    SINNER È CAMBIATO: Come? Ce lo spiega Bertolucci: “Non gli si può chiedere di diventare Alcaraz, ma ora a Wimbledon Jannik segue canovacci tattici ben precisi perché…”
  • Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…

    di Emanuele Pieroni

    Carlo Pernat a MOW: “Dall’Igna ha avuto ragione, la GP25 non va e Valentino Rossi vede in Pedro Acosta il suo Marc Marquez”. Ma la NOTIZIA CLAMOROSA è un’altra…
  • Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner

    di Giulia Sorrentino

    Sì, Adriano Panatta attaccò il telefono all’avvocato Agnelli e lo racconta lui, passando per il rapporto con Pietrangeli, la Coppa Davis, Nadal e il tennis di oggi con Alcaraz e Sinner
  • LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…

    di Giulia Sorrentino

    LE BOMBE DI RODDICK SU WIMBLEDON: “Sinner? Non va oltre la semifinale. Alcaraz? Ecco chi deve temere, ma no, non è Jannik”. Poi su Zverev, Djokovic, Medvedev e Rune…
  • PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

    di Emiliano Raffo

    PELLE D'OCA! Per Saviano il Palio è lo specchio retrogrado della nostra Italia? Tittia risponde con un trionfo che profuma di “lavoro e famiglia” e Mr. Gomorra…

di Tommaso Maresca Tommaso Maresca

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

JE PIACEREBBE! Ma Sinner e Alcaraz non sono all'altezza di Nadal e dei Fab Four? Ecco la bordata contro i top del tennis mondiale: “Non sono ancora al livello di quei mostri”

di Giulia Sorrentino

JE PIACEREBBE! Ma Sinner e Alcaraz non sono all'altezza di Nadal e dei Fab Four? Ecco la bordata contro i top del tennis mondiale: “Non sono ancora al livello di quei mostri”
Next Next

JE PIACEREBBE! Ma Sinner e Alcaraz non sono all'altezza di Nadal...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy