Valentino Rossi, il campione dei campioni. Tutti vorrebbero un qualcosa che porti il suo nome, la sua firma. Un desiderio difficile da esaudire, ma per una volta si può. E non è solo un’opportunità per i collezionisti, è un passo avanti verso la sicurezza dei bambini sulle strade di tutto il mondo. A partire dalla mezzanotte di oggi, martedì 25 novembre 2025, si è ufficialmente aperta l’asta per accaparrarsi il primo dei 46 kit Soleluna Vale46 Anniversario, donato da Dainese a Unicef Italia e indossato da Valentino Rossi durante una sessione di allenamento al Mugello, in sella alla sua Yamaha R1 GYTR.
Il kit, l’unico utilizzato dal Dottore in pista, è all’asta su eBay fino alle 23:59 del prossimo 29 novembre. È composto da tuta e casco (con tanto di autografo sulla visiera), entrambi reinterpretati nella livrea celebrativa Soleluna Vale46 Anniversario: a dominare sono il nero, i dettagli color oro e l’immancabile giallo fluo, il colore che da sempre accompagna Valentino in giro per il mondo, lo stesso che è diventato suo sinonimo a suon di vittorie e imprese, prima in sella alle sue moto, poi al volante delle auto.
E dopo nemmeno un giorno, la cifra raggiunta è già folle: più di 36 mila euro per un esemplare già entrato nella leggenda. La tuta, infatti, include un dettaglio distintivo, la tartaruga di Valentino in una inedita versione oro sulla spalla, che la rende ancora più riconoscibile. Un pezzo da collezione, irripetibile, per sostenere la sicurezza dei più piccoli su strada con un programma chiaro, chiamato Road Safety: l’obiettivo è intervenire nei punti più critici della mobilità infantile, riducendo i limiti di velocità vicino alle scuole, realizzando marciapiedi e attraversamenti sicuri, promuovendo l’uso di seggiolini, caschi e, infine, rafforzando le leggi e la loro applicazione.
Un progetto che nasce da un dato eloquente: gli incidenti stradali, infatti, sono la prima causa di morte tra i bambini e gli adolescenti dai 5 ai 19 anni, con oltre 600 vittime al giorno. Il tutto voluto fortemente da UNICEF, la più grande organizzazione al mondo dedicata ai diritti e al benessere dei più piccoli. L’obiettivo è chiaro: creare strade e comunità più sicure affinché ogni bambino possa crescere e spostarsi protetto, in ogni parte del mondo, ponendo questi ultimi al centro delle nostre azioni. Due motivi e un’occasione, importante. Volete portarvela a casa? Sapete già cosa fare.