image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

Yamaha e Fabio Quartararo si guardano già storto? Il “siamo tutti sulla stessa barca” di Paolo Pavesio dice tanto…

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

25 novembre 2025

Yamaha e Fabio Quartararo si guardano già storto? Il “siamo tutti sulla stessa barca” di Paolo Pavesio dice tanto…
Lamentarsi non aiuta l'azienda. Lo ha detto Paolo Pavesio, nuovo grande capo di Yamaha in MotoGP e suona tanto di messaggio a Fabio Quartararo, che anche di recente è tornato a ribadire la sua voglia di vincere subito. Sì, le parti si sono invertite e gli ultimatum, adesso, potrebbero non partire più dal campione francese...

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

In Yamaha non vogliono più sentir parlare di ultimatum. Fabio Quartararo ne mette da due anni e la casa giapponese, consapevole dell’enorme talento del francese e anche della sua incredibile capacità di guidare sopra i guai, ha sempre steso tappeti rossi, riconoscendo all’ultimo dei suoi campioni del mondo anche un ingaggio faraonico. Adesso, però, Lin Jarvis non c’è più e la linea è cambiata. Paolo Pavesio, il nuovo grande capo, pur senza dirlo esplicitamente non ha perso occasione, nel corso di tutta la stagione 2025, per ribadire che Yamaha adesso non intende fare follie per nessuno. Il riferimento, è chiaro, non è a questioni economiche, visto che un colosso di quella portata può permettersi ogni tipo d’uscita senza far piangere i bilanci, ma al percorso tecnico che si è deciso di intraprendere. In estrema sintesi? Se Fabio Quartararo vuole vincere subito è libero di fare ciò che ha già minacciato di fare: andarsene. Nessuno correrà più dietro a nessun ultimatum sapendo di non poterlo rispettare.

https://mowmag.com/?nl=1

Non significa, sia inteso, che in Yamaha hanno rinunciato a vincere, ma che c’è maggiore disponibilità a prendersi tutto il tempo che servirà per tornare stabilmente sul tetto del mondo. Sena rivoluzionare ulteriormente ciò che è stato rivoluzionato già abbastanza. “Penso che tecnicamente – ha detto proprio Paolo Pavesio a Speedweek – abbiamo già toccato il fondo nel 2024. Ora siamo più impegnati che mai e sicuramente vogliamo tornare al top: abbiamo ristrutturato il reparto corse con nuove persone, abbiamo una nuova squadra, un progetto Moto2; tutto questo ci porterà a un futuro luminoso”. Fabio Quartararo, però, vorrebbe un presente. O, al massimo, un futuro vicinissimo. Ma con un motore del tutto nuovo che stravolge la stessa storia racing del marchio è impensabile pensare di poter davvero andare subito forte. Pavesio ne è consapevole e risponde così anche alle ultime – non troppo velate – critiche del pilota francese: “Capisco la frustrazione”.

PaoloPavesio1
Paolo Pavesio

“Siamo tutti professionisti – ha poi aggiunto manager italiano – e siamo tutti sulla stessa barca. A Fabio abbiamo offerto l'opportunità di correre per la Yamaha e ha accettato”. Quasi un modo per ricordare a Quartararo che il rinnovo di due anni firmato per il 2025 e 2026 lo ha reso sì il “pezzo pregiato e più in vista” della Yamaha, ma comunque “un pezzo” di qualcosa che deve funzionare insieme e con i tempi che servono. Non è, sia inteso, una rottura netta e meno che mai la ricerca di una rottura, ma semplicemente è un parlare diversamente a un pilota cui, fino ad ora, si è quasi sempre chiesto solo scusa. E’ chiaro, insomma, che Yamaha non vorrebbe perdere Fabio Quartararo, ma solo se Quartararo si dimostrerà convinto del progetto e pronto a soffrire ancora. E, soprattutto, pronto a apprezzare i piccoli progressi fatti e quelli che comunque si continuano a fare.

“Abbiamo un campione che è parte fondamentale del nostro progetto – ha concluso Paolo Pavesio – Se faremo qualcosa che andrà a beneficio di tutti i nostri piloti sarà un risultato positivo. In passato il nostro distacco medio dalla pole position era di 1,3 secondi, quest'anno è stato di 0,35 secondi. Sono partiti dalla pole qualche volta e dalla prima fila dieci volte, questo significa che la moto è stata molto più veloce sul giro secco e sicuramente anche grazie a Fabio Quartararo che riesce a metterci del suo. La moto è tata anche più veloce in volata e un po' più veloce nella gara lunga, ma è innegabile che più una gara dura, più soffriamo. Però lamentarsi troppo in pubblico non aiuta l'impegno dell'azienda”.

Fabio Quartararo ai box - Le Mans 2023
Fabio Quartararo

More

Quo vides, MotoGP? Sky tratta per i diritti, Discovery lavora con Liberty Media e DAZN si fa avanti grazie a una mano dalla Spagna. Ma Dorna ha già scelto?

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Quo vides, MotoGP? Sky tratta per i diritti, Discovery lavora con Liberty Media e DAZN si fa avanti grazie a una mano dalla Spagna. Ma Dorna ha già scelto?

Gigi Dall’Igna a Marc Marquez: “Te non fai mai c*gare”. Non solo la grande festa di Cervera, il patto con Alex e “i due mesi di Bagnaia”…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Gigi Dall’Igna a Marc Marquez: “Te non fai mai c*gare”. Non solo la grande festa di Cervera, il patto con Alex e “i due mesi di Bagnaia”…

Sì, Carmelo Ezpeleta ha “curato” l’astinenza da MotoGP con la Formula1. E ha pure una pazza idea…

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Sì, Carmelo Ezpeleta ha “curato” l’astinenza da MotoGP con la Formula1. E ha pure una pazza idea…

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”

    di Cosimo Curatola

    Jorge Lorenzo a MOW: “Farò il coach in MotoGP. I fischi a Valentino? Sbagliati, ma finalmente gli spagnoli tifano per noi. Nel mio team vorrei Marquez e Acosta”
  • Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari

    di Luca Vaccaro

    Ma come sta messa la Rai? Kimi Antonelli fa podio in Brasile e loro mettono in piedi un servizio dedicato alla (disgraziata) Ferrari
  • Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez

    di Luca Vaccaro

    Clamoroso, Valentino Rossi subissato dai fischi a Valencia: il video esclusivo e la risposta di Marc Marquez
  • Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini

    di Emanuele Pieroni

    Per capire la vera misura di Marc Marquez (e della Ducati) ascoltate Enea Bastianini e Luca Marini
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

Quo vides, MotoGP? Sky tratta per i diritti, Discovery lavora con Liberty Media e DAZN si fa avanti grazie a una mano dalla Spagna. Ma Dorna ha già scelto?

di Cosimo Curatola

Quo vides, MotoGP? Sky tratta per i diritti, Discovery lavora con Liberty Media e DAZN si fa avanti grazie a una mano dalla Spagna. Ma Dorna ha già scelto?
Next Next

Quo vides, MotoGP? Sky tratta per i diritti, Discovery lavora...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Chi siamo
  • Privacy