image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

VR46 ai voti: Luca Marini si mette 7, ma sul podio c'é salito Marco Bezzecchi

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

16 luglio 2022

VR46 ai voti: Luca Marini si mette 7, ma sul podio c'é salito Marco Bezzecchi
Bilancio di metà stagione per il fratello di Valentino Rossi che si promuove e si sbilancia anche per quanto riguarda il futuro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Luca Marini ha fatto un bilancio sulla sua prima parte di stagione che ha concluso meglio di come aveva iniziato.

I suoi esordi sono stati davvero complicati sulla GP22. Poi è arrivato il Gran Premio d'Italia, che è stato un click, così come il suo compagno di squadra esordiente Marco Bezzecchi (riuscito a salire sul podio) e il debuttante alla Gresini Fabio Di Giannantonio, tutti su Ducati... Da allora è riuscito a trovare costanza e velocità sulla sua GP22.

“Come valutazione mi darei un sette perché a inizio anno abbiamo faticato ma poi c'è stata una buona progressione con buoni risultati e buona velocità, in tutte le situazioni”, ha detto Marini.

Luca Marini
Luca Marini

"È bello avere una squadra con cui posso uscire e con cui divertirmi. Lottare per il podio? Devo mettere tutto a posto, fare buone qualifiche, partire dalla prima fila, partire bene e mantenere il ritmo per tutta la gara".

"Ora mi sento meglio sulla moto, la sensazione che provo ogni volta che scendo in pista è fantastica, è quello che voglio perché mi dà la motivazione per lavorare sodo ogni giorno e migliorare. Le prime gare sono state molto difficili per me, non ero mai contento e non capivo non perché stavo perdendo molto tempo perché secondo me guidavo bene. Molti piloti possono vincere nell'ultima parte della stagione e anche salire sul podio, sarà una battaglia dura ma io voglio esserci e cercherò di lottare in ogni gara".

"La MotoGP è cambiata rispetto agli ultimi anni, ora tutti i piloti hanno un'ottima moto e questo ci permette di ottenere ottimi risultati anche nei team indipendenti. Fa bene al nostro sport perché il livello sale ad ogni gara ed è più difficile per tutti. Se riesci a trovare qualcosa, puoi fare la differenza”, ha concluso.

More

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”

    di Domenico Agrizzi

    Dazn, prezzi abbonamento folli? “La bolla dello streaming sta scoppiando”. Gli youtuber Neschio, Gabboman e Kinoshi attaccano: “Troppi soldi per offerte con quei disservizi”. Il problema? “Non la pirateria, ma…”
  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...

    di Emanuele Pieroni

    [VIDEO] Oh, ma che jolly s'è giocato Pecco Bagnaia con la Panigale a Balaton? L’onboard di Michele Pirro svela tutto. E Marc Marquez...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]
  • “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

    di Emanuele Pieroni

    “Ero lì con Borja Gómez, non è vero che è morto sul colpo. Poi l’hanno messo nella cella frigorifera di un fioraio”: l’agghiacciante racconto di Filippo Fuligni sulla tragedia di Magny-Cours

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

di Andrea Gussoni

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte
Next Next

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy