image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Volley
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Volley
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

VR46 ai voti: Luca Marini si mette 7, ma sul podio c'é salito Marco Bezzecchi

  • di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

16 luglio 2022

VR46 ai voti: Luca Marini si mette 7, ma sul podio c'é salito Marco Bezzecchi
Bilancio di metà stagione per il fratello di Valentino Rossi che si promuove e si sbilancia anche per quanto riguarda il futuro

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Luca Marini ha fatto un bilancio sulla sua prima parte di stagione che ha concluso meglio di come aveva iniziato.

I suoi esordi sono stati davvero complicati sulla GP22. Poi è arrivato il Gran Premio d'Italia, che è stato un click, così come il suo compagno di squadra esordiente Marco Bezzecchi (riuscito a salire sul podio) e il debuttante alla Gresini Fabio Di Giannantonio, tutti su Ducati... Da allora è riuscito a trovare costanza e velocità sulla sua GP22.

“Come valutazione mi darei un sette perché a inizio anno abbiamo faticato ma poi c'è stata una buona progressione con buoni risultati e buona velocità, in tutte le situazioni”, ha detto Marini.

Luca Marini
Luca Marini

"È bello avere una squadra con cui posso uscire e con cui divertirmi. Lottare per il podio? Devo mettere tutto a posto, fare buone qualifiche, partire dalla prima fila, partire bene e mantenere il ritmo per tutta la gara".

"Ora mi sento meglio sulla moto, la sensazione che provo ogni volta che scendo in pista è fantastica, è quello che voglio perché mi dà la motivazione per lavorare sodo ogni giorno e migliorare. Le prime gare sono state molto difficili per me, non ero mai contento e non capivo non perché stavo perdendo molto tempo perché secondo me guidavo bene. Molti piloti possono vincere nell'ultima parte della stagione e anche salire sul podio, sarà una battaglia dura ma io voglio esserci e cercherò di lottare in ogni gara".

"La MotoGP è cambiata rispetto agli ultimi anni, ora tutti i piloti hanno un'ottima moto e questo ci permette di ottenere ottimi risultati anche nei team indipendenti. Fa bene al nostro sport perché il livello sale ad ogni gara ed è più difficile per tutti. Se riesci a trovare qualcosa, puoi fare la differenza”, ha concluso.

More

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Carlo Pernat ha un timore: “Marc Marquez non è il più grosso problema di Honda. Ducati? Il ricatto è solo presunto”

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Esce il tutore, entra il sorriso (del guerriero): Marc Marquez fa sul serio …anche con Honda!

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

MotoGP

È sempre Valentino Rossi vs Marc Marquez: numeri pazzeschi al 29esimo compleanno

Tag

  • MotoGP

Top Stories

  • Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"

    di Emiliano Raffo

    Ode a Giovanni Galeone, maestro di Allegri e di tutti noi: "Se c'ho una Ferrari sotto al culo vado a 120 pure in centro"
  • Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão

    di Cosimo Curatola

    Bulega, il terzo posto, la Honda e il grande addio: ci vuole una gran gara per dimenticare le tristezze di questa MotoGP a Portimão
  • Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…

    di Emanuele Pieroni

    Sì, s’è piegata una vite nella spalla già martoriata di Marc Marquez. Davide Tardozzi: “si allena sei ore al giorno”. E sulla possibilità di un’altra operazione e il futuro…
  • Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago

    di Cosimo Curatola

    Nessuno vuole Alex Marquez? Tra la follia di Acosta, il talento di Quartararo e la magia di Bezzecchi è lui che sta cavalcando il drago
  • Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)

    di Emanuele Pieroni

    Sentito il dottor Charte su come sta davvero Marc Marquez? Sì, Gigi Dall’Igna e Ducati hanno un pensiero in più (ma c’è poco da fare i maliziosi)
  • I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

    di Cosimo Curatola

    I problemi tra Bagnaia e Ducati (e il talento di Marquez) stanno nascondendo la più grande verità di questa MotoGP

di Andrea Gussoni Andrea Gussoni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore [email protected]

Next

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte

di Andrea Gussoni

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche non sono alla sua parte
Next Next

La rimonta di Leclerc è possibile? I numeri e le statistiche...

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy