image/svg+xml
  • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • Girls
    • Orologi
    • Turismo
    • Social
    • Food
  • Sport
  • MotoGp
  • Tennis
  • Formula 1
  • Calcio
  • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Attualità
    • Attualità
    • Politica
    • Esteri
    • Economia
    • Cronaca Nera
  • Lifestyle
    • Lifestyle
    • Car
    • Motorcycle
    • girls
    • Orologi
    • Turismo
    • social
    • Food
  • Sport
  • motogp
  • tennis
  • Formula 1
  • calcio
  • Culture
    • Culture
    • Libri
    • Cinema
    • Documentari
    • Fotografia
    • Musica
    • Netflix
    • Serie tv
    • Televisione
  • Garlasco
  • Cover Story
  • Topic
Moto.it
Automoto.it
  • Chi siamo
  • Privacy

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159

  1. Home
  2. Sport

VR46 Sky Racing Team: livrea ancora più black e già un podio prima di cominciare

  • di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

16 febbraio 2021

Seconda presentazione per Luca Marini e la Ducati che saranno protagonisti della prima stagione in MotoGP del team che porta il nome di Sky e di Valentino Rossi. Squadra e moto presentate anche per la Moto2, nell'ormai tradizionale evento online che caratterizza questo tipo di appuntamenti in tempo di Covid19

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Il giorno scelto è stato quello del compleanno di Valentino Rossi: 16 febbraio. Doppia festa (simbolica), quindi, in casa VR46, con il team che porta il nome di Sky e del nove volte campione del mondo che ha presentato moto e piloti per la stagione 2021. La prima in cui i tradizionali colori nero e blu saranno anche in MotoGP, con Luca Marini e il direttore sportivo Esponsorama Avintia, Ruben Xaus, oltre che in Moto2 con Marco Bezzecchi e Celestino Vietti insieme al direttore sportivo Pablo Nieto.

Un team nato quasi per gioco, quindi, che si è fatto grande negli anni, fino all’approdo naturale nella classe regina. E con un podio già in tasca che non è relativo alla pista, ma che la dice lunga sulle aspettative di fan e appassionati. “Nel 2020 – spiegano infatti da Sky e VR46 - il Team si è confermato la prima community social in Moto2 sulle tre piattaforme principali (Facebook, Instagram, Twitter) e la quarta community di tutto il Motomondiale su Instagram con oltre 4.500 contenuti prodotti.   Con una fanbase giovane, che va dai 18 e i 34 anni (il 65% del totale), Instagram è il canale social che raccoglie le migliori performance, con oltre 850 mila contatti unici settimanali raggiunti. Superata quota 1 milione di contatti unici medi relativi a Facebook, con un picco di 3 milioni raggiunto in occasione della duplice vittoria Vietti e Bezzecchi al GP d’Austria”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Luca Marini (@luca_marini_97)

A contare più di tutto, però, è la pista ed è chiaro che l’interesse maggiore è salito di un livello, con gli occhi di tutti puntati sulla MotoGP e sulla Ducati con cui Luca Marini farà il suo esordio tra i grandi della velocità su due ruote.  "Non vedo l’ora di iniziare questa nuova stagione con Sky VR46 Avintia. Non ho avuto l'opportunità di provare la Ducati a fine novembre come in una stagione normale e l'attesa è stata lunga – ha spiegato il debuttante tavulliese della MotoGP -  Ho passato tutto l’inverno a pensare come sarebbe stato il primo giorno di test. Con il supporto dell’Academy mi sto allenando per essere pronto fisicamente e mentalmente. Ci saranno tante cose da imparare, lavorerò sodo per crescere e adattarmi alla nuova categoria il più velocemente possibile per ottenere risultati sempre migliori. Allo stesso tempo, voglio godermi questo primo anno in MotoGP: sarà un momento speciale della mia vita. Quanto al compleanno di Valentino, gli rinnovo gli auguri. Con gli altri ragazzi gli abbiamo fatto un regalo tutti insieme, ma non svelerò di cosa si tratta, perché non so con precisione quando gli verrà consegnato”. Inevitabili, per lui, alcune domande sul blasonato fratello, con Marini che ha raccontato di avere come primo ricordo quello di una giornata a Tavullia in cui Valentino ha giocato con lui, piccolissimo, alla play station. Nessun riferimento, invece, ai consigli per questo debutto in MotoGP e alla possibilità che la VR46 raddoppi gli sforzi il prossimo anno, magari proprio con Rossi ancora più presente come team manager.

Nel presente di Luca Marini c’è la Ducati Desmosedici  nella nuova livrea rivisitata nei colori dal reparto grafico e creativo della VR46: il tocco di grigio chiaro satinato è divenuto nero lucido, con un gioco di contrasti introdotto dall’azzurro cromato, che ridisegna in maniera più “racing” la veste grafica dei due Team.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Marco Bezzecchi (@marcobez72)

Stessi colori, quindi, anche delle moto della Moto2, con il VR46 Sky Racing Team che punterà tutto su Marco Bezzecchi, dopo l’ottima stagione dello scorso anno, e Celestino Vietti, esordiente di grandi speranze. "Come ogni anno – ha spiegato Bezzecchi - sono sempre contento di tornare in pista dopo una lunga off season. Ho incontrato anche i ragazzi del Team qualche settimana fa a Tavullia, siamo carichi e non vediamo l’ora di rivederci in Qatar. Dita incrociate per il calendario, sono sicuro che ci divertiremo. Con tanto lavoro possiamo fare uno step in avanti rispetto allo scorso anno, diventare più costanti ed essere nel gruppo dei più forti in ogni GP".

Obiettivo prima vittoria, invece, per Celestino Vietti, che è pronto pure a mettere in gioco qualcosa di importante pur di salire sul gradino più alto del podio già nel 2021. A patto, però, che non gli si chieda di tagliare i ricci: “Già nel 2019 ho perso una scommessa ed ho dovuto tagliare i capelli – ha raccontato Vietti – Voglio vincere, ma i capelli non li tocco più. Scherzi a parte, ho voglia di cominciare. Aspetto questo momento dal test di Jerez, quando ho provato la Moto2: sono contento perché ancora una volta affronterò un momento chiave della mia carriera insieme ai ragazzi dello Sky Racing Team VR46. Non sarà facile, ci sono tanti accorgimenti di cui tener conto rispetto alla Moto3, ma anche tanta potenza e velocità da gestire. A novembre mi sono davvero divertito e le sensazioni sono state più che positive. Ho voglia di iniziare a fare sul serio: lavorare sodo con il Team e continuare a prendere le misure della nuova categoria. L’obiettivo? Riuscire a ottenere qualche buon piazzamento, ma senza fretta”.

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Celestino Vietti Ramus (@_celin13_)

Visualizza questo post su Instagram

Un post condiviso da Sky Racing Team VR46 (@skyracingteamvr46)

More

Con Bastianini, Marini, Antonelli e VR46, il Team Avintia è “andorromagnolo” [VIDEO]

MotoGP

Con Bastianini, Marini, Antonelli e VR46, il Team Avintia è “andorromagnolo” [VIDEO]

Valentino Rossi e il karma: ha reso popolare la MotoGP e ora ne paga le conseguenze

di Cosimo Curatola Cosimo Curatola

MotoGP

Valentino Rossi e il karma: ha reso popolare la MotoGP e ora ne paga le conseguenze

Team privati, forniture dagli ufficiali, milioni di Euro e più moto in griglia: fase calda per la MotoGP del 2022

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

MotoGP

Team privati, forniture dagli ufficiali, milioni di Euro e più moto in griglia: fase calda per la MotoGP del 2022

Tag

  • Avintia
  • Celestino Vietti
  • Ducati
  • Esponsorama
  • Luca Marini
  • Marco Bezzecchi
  • Mondiale 2021
  • Moto2
  • MotoGP
  • Motomondiale
  • Pablo Nieto
  • Piloti
  • Ruben Xaus
  • Sky
  • Valentino Rossi
  • video
  • VR46
  • VR46 Sky Racing Team

Top Stories

  • Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti

    di Andrea Spadoni

    Non rompete il caz*o sulla raccolta fondi contro la Sla di Matteo Materazzi: ecco perché i soldi per il fratello di Marco lanciata dalla moglie Maura Soldati sono “Una speranza” non solo per lui, ma per tutti
  • LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…

    di Luca Vaccaro

    LE CANNONATE di GEORGE RUSSELL: “Schumacher ha vinto dopo 5 anni, ma nessuno lo ricorda. Sottovalutato? Ho battuto Hamilton due volte su tre, non ho niente da dimostrare”. E sugli scontri con Max Verstappen…
  • Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai

    di Emanuele Pieroni

    Ingrato e incontentabile? Non era (ancora) Itaca. Su Danilo Petrucci, Ulisse, BMW e i vuoti di pensiero che navigano troppo per non navigare mai
  • Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…

    di Emanuele Pieroni

    Attenzione, leggende in pista: Stoner, Agostini, Cadalora, Capirossi, Dovizioso e Pedrosa da lacrimoni al GP d’Austria. E Marc Marquez ha rilanciato con la sua griglia dei sogni…
  • Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...

    di Giulia Sorrentino

    Perché Franco Baresi è stato operato e cos’è un nodulo polmonare? E c’entra con il fumo di sigarette? Ecco come sta la leggenda del Milan e perché i tempi di recupero sono lunghi...
  • CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

    di Beniamino Carini

    CHE SLAM! Aryna Sabalenka hot (e in topless?) prima di Cincinnati e dello Us Open. Dopo la delusione di Wimbledon la numero uno del ranking del tennis Wta punta alla conquista dell’America [FOTO]

di Emanuele Pieroni Emanuele Pieroni

Se sei arrivato fin qui
seguici su

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Newsletter
  • Instagram
  • Se hai critiche suggerimenti lamentele da fare scrivi al direttore moreno.pisto@mowmag.com

Next

La dedica di Vasco a Valentino Rossi nel giorno del suo compleanno

di Cosimo Curatola

La dedica di Vasco a Valentino Rossi nel giorno del suo compleanno
Next Next

La dedica di Vasco a Valentino Rossi nel giorno del suo compleanno

  • Attualità
  • Lifestyle
  • Formula 1
  • MotoGP
  • Sport
  • Culture
  • Tech
  • Fashion

©2025 CRM S.r.l. P.Iva 11921100159 - Reg. Trib. di Milano n.89 in data 20/04/2021

  • Privacy